Funghi

Dovrai prepararti a fondo per la coltivazione dei funghi, per cominciare: studiare i principi della tecnologia agricola, scegliere un luogo adatto, fare scorta di substrato e, naturalmente, micelio.

Un passo importante sarà la scelta della specie appropriata; si consiglia ai principianti di prestare attenzione ai funghi ostrica, Champignon, funghi chiodini, sono le meno esigenti condizioni di crescita e producono rapidamente un buon raccolto.

Inoltre, la loro produzione è la meno costosa.

I giardinieri esperti riescono a coltivare specie forestali nel giardino: finferli, porcini, funghi porcini, ma questa impresa comporta notevoli costi necessari per creare le condizioni necessarie.

Scegliere il posto migliore

La scelta della posizione dipende dal tipo di pianta scelta. Ad esempio, i funghi cardoncelli o chiodini avranno bisogno di una zona ombreggiata nel giardino, ma se lo desideri, puoi organizzare il processo in un seminterrato o in una serra.

Champignon e Bfunghi commestibili si sentiranno benissimo in giardino, ovviamente, se puoi fornire loro una composizione del terreno di alta qualità e un'umidità sufficiente.

Molto spesso, gli scantinati vengono utilizzati per la coltivazione di funghi: è più facile fornire la temperatura e l'umidità dell'aria consigliate.

Un altro vantaggio del seminterrato è che non devi preoccuparti della possibile diffusione di spore in altre aree non destinate ai funghi.

È auspicabile che il seminterrato abbia due stanze, oppure possa essere diviso da una partizione - per il normale sviluppo del fungo in diverse fasi è richiesto quanto segue:

  • temperature diverse
  • diversa umidità dell'aria
  • le fasi iniziali della germinazione del micelio richiedono aria sterile

È anche possibile coltivare funghi sul davanzale della finestra, a casa tua o in appartamento, in un barattolo pieno di substrato. Solitamente si coltivano così i funghi chiodini, ma con questo metodo si possono ottenere anche altri tipi di funghi.

Per i funghi cardoncelli e chiodini, un'opzione accettabile sarebbe quella di coltivare funghi su ceppi, nelle loro condizioni naturali, mentre i ceppi con micelio possono essere posizionati in giardino o in serra.

Quale substrato sarà richiesto

La qualità del substrato influisce in modo significativo sui volumi di resa. La miscela viene acquistata o realizzata autonomamente utilizzando:

  • paglia
  • segatura e scarti della lavorazione del legno

Condizioni obbligatorie che accelereranno la formazione di radici fungine:

  • allentamento del substrato
  • assenza di tracce di marciumi e muffe sullo stesso

Si consiglia di acquistare il micelio già pronto: questo eliminerà la possibilità che venga infettato da infezioni fungine e parassiti.

Alcuni consigli utili

Quando si coltivano funghi chiodini e funghi ostrica, è possibile utilizzare sacchetti di plastica riempiti con substrato nutritivo.

I funghi prataioli possono essere coltivati ​​all'aperto per tutta l'estate oppure tutto l'anno in un seminterrato appositamente attrezzato.

La produttività dello shiitake sarà assicurata ponendo il micelio su ceppi o sezioni di tronchi d'albero, a condizione che siano collocati in un fienile o in un seminterrato buio, con sufficiente umidità.

Naturalmente coltivare funghi in appartamento vi permetterà di ottenere una piccola quantità di prodotto, esclusivamente per il vostro consumo. Ma man mano che acquisirai esperienza, chissà, forse prenderai in considerazione la coltivazione di funghi come un'idea affari di famiglia