Funghi allo zafferano, tipologie, immagini e descrizioni, ricette per prepararsi all'inverno

I Ryzhiki sono considerati i più apprezzati e gustosi tra i loro simili e questo non sorprende affatto, hanno davvero un gusto eccellente, possono essere consumati sia fritti che salati.
Nelle foto, i funghi allo zafferano sembrano semplicemente affascinanti, attirano lo sguardo con le sorprendenti sfumature del loro colore, enfatizzate dal verde brillante delle piante circostanti. Il fatto è che i cacciatori di funghi raccolgono il primo raccolto non in autunno, ma a luglio.
Contenuto:
- Funghi Camelina: immagini e descrizione della pianta
- Tipi di funghi allo zafferano, dove crescono, in quali foreste
- Come cucinare i funghi allo zafferano
- Come distinguere i veri tappi di latte allo zafferano da quelli falsi
Funghi Camelina: immagini e descrizione della pianta
Con il nome generale, i biologi intendono rappresentanti del genere Milky. Tra le caratteristiche che accomunano la specie vi sono il colore del corpo fruttifero: dal rosa-giallastro al rosso-arancio, nonché la secrezione del succo, anch'essa colorata con sfumature aranciate.
Il gusto di questo prodotto è apprezzato in tutto il mondo, in alcuni paesi europei è classificato come una prelibatezza.
Considerando funghi i tappi di latte allo zafferano nelle immagini, puoi vedere chiaramente una tinta arancione brillante, il corpo del fungo assume questo colore a causa dell'alta concentrazione di beta-carotene in esso - una sostanza che, quando entra nel sistema digestivo, si trasforma in vitamina A, che è estremamente utile per l'uomo.
Inoltre, il prodotto è una fonte di vitamine del gruppo B:
- niacina
- tiamina
- riboflavina
L'utilità dei Milkies non finisce qui; contengono:
- componenti in cenere e fibra
- acqua e saccaridi
- sali minerali di magnesio, ferro, potassio, fosforo e calcio
Naturalmente, tutte queste sostanze sono necessarie per il corpo, influenzano le condizioni della pelle, delle unghie e dei capelli. Inoltre, grazie alla presenza dell'antibiotico naturale latrioviolina, le allodole possono sopprimere lo sviluppo di molti tipi di microrganismi. Se ne consiglia l'assunzione nel trattamento delle infiammazioni di origine batterica e persino della tubercolosi.
Più del 4% del corpo del fungo è costituito da aminoacidi facilmente digeribili; questa varietà è paragonata alla carne in termini di quantità di proteine ed è considerata la migliore fonte di proteine.
Il valore energetico del prodotto è superiore a quello di aringhe, uova e manzo. Per le sue preziose proprietà, questo tipo di Latte è consigliato a chi è a dieta, ai vegetariani e alle persone che digiunano.
Prima di andare a raccogliere i funghi al latte allo zafferano, si consiglia di studiare attentamente la descrizione e le immagini in cui sono raffigurati. L'inesperienza dei raccoglitori di funghi a volte porta al fatto che invece di un fungo prezioso raccolgono un fungo rosa condizionatamente commestibile.
È necessario ricordare le principali differenze con le quali è possibile identificare con precisione un'onda:
- il suo succo lattiginoso è incolore e non ha una sfumatura rosa-arancio
- la superficie del cappuccio ha un bordo
Ti invitiamo a guardare un video interessante sulla caccia silenziosa:
Tipi di tappi di latte allo zafferano, dove crescono, in quali foreste
Tra le tipologie più comuni ricordiamo le seguenti:
- Vero
- Rosso
- Abete rosso
- Pino rosso
- Abete o giapponese
- Alpino o Salmone
Il rappresentante più originale della specie è Lactarius indigo, che cresce in Asia e in America, il colore del suo corpo e del succo lattiginoso è blu, indaco, è abbastanza commestibile.
Anche dai nomi è facile indovinare in quali foreste crescono i cappelli di latte allo zafferano. A giudicare dal loro colore brillante, possiamo sicuramente dire che preferiscono le radure ben illuminate.
Il cappello di latte di zafferano rosso è piuttosto grande, il cappello raggiunge i 5-8 cm di diametro, l'habitat sono boschi misti e di conifere, sotto gli abeti rossi si trovano grandi famiglie di questa specie di latte. Frutta da luglio a settembre.
Il Cappello rosso è piuttosto carnoso, ha un diametro di circa 10-12 cm, il fungo tende ad associarsi al pino, il suo luogo preferito sono le pinete secche. L'aspetto rosso latte si differenzia da quello rosso per il colore più chiaro del cappello e per la dimensione più piccola. Sceglie come habitat anche la pineta secca e fruttifica in luglio-settembre.
Come cucinare i funghi allo zafferano
Tutte le varietà di cui sopra sono commestibili e hanno un gusto eccellente. Di norma, i tappi di latte allo zafferano non vengono essiccati, vengono preparati per l'inverno mediante decapaggio e salatura.
Commentando il processo di cottura, i veri chef notano che i funghi di questo tipo non hanno bisogno di essere lavati prima della lavorazione, vengono semplicemente puliti accuratamente per rimuovere polvere e detriti della foresta.
Gli intenditori sono soliti conservare le capsule di latte allo zafferano in una marinata piccante o salarle in vaschette. Da questo fungo si preparano anche salse straordinariamente deliziose.
Condividiamo con voi una ricetta semplice ma gustosa per preparare le capsule di latte allo zafferano per l'inverno. È stato preso da un vecchio libro di cucina.
Per preparare 1 kg di prodotto sarà necessario fare scorta di:
- 2 cucchiai di sale grosso
- 2 cucchiai di zucchero
- un cucchiaio di pepe nero in grani
- un paio di rametti di aneto
- cinque foglie di ribes
- un paio di foglie di alloro
- 2 fogli di rafano
- 1 litro di acqua
Il fondo del gambo del fungo dovrà essere tagliato, se vengono trovati dei wormhole, rimuovili. Versare il prodotto selezionato in una bacinella, aggiungere acqua salata, lasciare agire 5 minuti e risciacquare.Quindi immergere i funghi in acqua pulita.
I funghi sbucciati si gettano in una pentola con acqua bollente per 15 minuti, poi si scola l'acqua e si lavano bene i funghi sotto l'acqua corrente.
I funghi vengono versati in barattoli da mezzo litro puliti e sterilizzati, in quantità tali che siano al livello del gancio della nave. Per preparare la salamoia, è necessario far bollire l'acqua, aggiungere sale e zucchero misurati, aggiungere aneto, pepe e alloro.
Dopo l'ebollizione, aggiungere le foglie di rafano e ribes. Lasciare sobbollire per 30 secondi e versare nei vasetti. Conservate i barattoli in cucina finché non si saranno raffreddati, poi chiudeteli con i coperchi ben stretti e metteteli in frigorifero.
Consigli utili per marinare i funghi, guarda il video:
Come distinguere i veri tappi di latte allo zafferano da quelli falsi
I più popolari sono l'abete rosso e il pino. Ma a causa dell'inesperienza, queste specie possono essere facilmente confuse con la tromba rosa, che è condizionatamente commestibile. Anche se se guardi da vicino, ci sono differenze piuttosto significative.
In particolare:
- la frattura del cappello della camelina è di colore arancione; se esposta all'aria acquista una tinta verdastra.
- La carne del fungo è densa, conserva bene il colore e la densità originali.
- Non è consigliabile lavarli prima della salatura, vengono semplicemente puliti accuratamente dai detriti.
- Il prodotto salato acquisisce una tinta bluastro-verdastra, a volte marrone.
La differenza principale: quando il tappo del latte allo zafferano si rompe, fuoriesce un succo lattiginoso incolore; quando il tappo del latte allo zafferano è danneggiato assume una colorazione dal rosa-arancio al rossastro.
I falsi funghi sono molto simili a quelli veri, crescono nei boschi misti e di conifere, non ha senso avere particolarmente paura di questi funghi, sono commestibili, hanno un buon sapore e sono adatti al decapaggio.
I tappi di latte allo zafferano sono molto apprezzati fin dall'antichità.Negli Urali, ad esempio, venivano raccolti a tonnellate, salati in botti di cedro, proprio nella foresta. Salati in bottiglia, venivano esportati in Francia. Bottiglia funghi costano più dello stesso contenitore di champagne di qualità. Particolarmente apprezzati erano gli esemplari del Mlechnikov, il cui diametro del cappello era di un pollice.
I benefici e i danni dei cappucci al latte allo zafferano, come tutti gli altri funghi, sono determinati dal rispetto della tecnologia della loro preparazione e dal consumo moderato come prodotto alimentare. Quando si collezionano, non bisogna dimenticare che gli esemplari non commestibili, così come tutto ciò di cui vi è il minimo dubbio sulla qualità, non dovrebbero finire nel cestino.
Imparerai informazioni ancora più utili sulle capsule di latte allo zafferano guardando il video:
Commenti
Preferisco usare i funghi fritti o in salamoia. Pertanto preferisco altri tipi di funghi alle capsule di latte allo zafferano. D'altra parte, anche le capsule di latte allo zafferano possono essere molto gustose se vengono messe sott'aceto in modo abbastanza deciso.
Se hai accesso ai cappucci di latte allo zafferano, ma non li hai mai fritti, correggilo urgentemente. Questo è un fungo incredibilmente gustoso in qualsiasi forma. In città non troverai le capsule di latte allo zafferano durante il giorno, ma nel nostro villaggio in autunno il piatto principale del fine settimana erano le capsule di latte allo zafferano fritte impanate in farina e spezie con panna acida. Ha quasi il sapore della braciola di vitello.
Non sono affatto d'accordo. Il Rizhik è un fungo molto gustoso, sia in salamoia (non solo piccante), sia marinato, o semplicemente fritto con cipolle e uova. Anche dopo un lungo trattamento termico non diventano molli e informi, sono piacevoli e gustose da mangiare. Probabilmente è una questione di gusti.
Adoriamo le capsule di latte allo zafferano fritte con cipolle e patate.Questi funghi mi ricordano in qualche modo la carne, sono molto gustosi e sazianti) E fanno anche un'ottima zuppa di funghi, con aneto e panna acida - assolutamente una favola!