Condizioni di conservazione delle patate: conserviamo il raccolto per lungo tempo

Come sappiamo tutti crescere un raccolto decente di verdure, bacche o frutti con le proprie mani non è così facile. Tuttavia, la cura delle piantagioni non finisce qui, perché è necessario raccogliere correttamente ogni tipo di coltura da giardino, quindi conservarla o lavorarla correttamente.
Contenuto:
- Tipi e caratteristiche di conservazione delle patate
- Fasi di conservazione delle patate e condizioni necessarie
- Importanti condizioni di conservazione
Molte colture richiedono condizioni di conservazione speciali per una corretta conservazione e conservazione di tutti i nutrienti.
Le patate, come sai, sono il secondo pane per molti giardinieri. E crea le condizioni per preservare il raccolto durante l'inverno e la primavera, per provvedere alla tua famiglia delizioso E utile patate, è molto importante, se non la condizione più importante.
Tipi e caratteristiche di conservazione delle patate
Tra i metodi e i dispositivi noti per magazzinaggio Per grandi raccolti di questa coltura da giardino, utilizzare:
- Burts (questa è una specie di tumulo di diversi strati di patate, coperto per l'inverno con materiale isolante a risparmio di calore). I burts si formano sia sulla superficie della terra che viene scavata una fossa poco profonda per la conservazione;
- Fosse (da 60 cm a 1,5 metri di profondità, il cui fondo è rivestito con assi);
- Trincee (abbastanza profonde, ma la loro profondità dipende dal grado di congelamento del terreno in inverno);
- Cantine e scantinati che non gelano in inverno;
- Impianti di stoccaggio industriale specializzati.
Se scegli fosse o trincee per lo stoccaggio, devi scegliere luoghi sul sito che non si trovano in pianura, ma su una collina dove è asciutto e non c'è ristagno d'acqua. Le acque sotterranee devono trovarsi ad almeno 2 m di profondità dal luogo di stoccaggio previsto, altrimenti l'intero raccolto potrebbe marcire.
Per ogni evenienza, quando si costruisce un deposito per patate in buche o trincee, è necessario occuparsi di scavare scanalature di drenaggio.
La costruzione di pali e trincee non richiede molto sforzo, ma è necessario avvicinarsi con attenzione alla scelta del luogo e alla corretta disposizione di tali strutture di stoccaggio in termini di disposizione degli strati sottostanti che proteggono il raccolto di patate da possibili influenze esterne.
Naturalmente, è preferibile creare le condizioni per la conservazione delle patate in un impianto di stoccaggio specializzato. Con questo metodo di conservazione, puoi sempre monitorare le condizioni del tuo raccolto, modificare e regolare le condizioni di conservazione.
Esistono tre tipi di strutture di stoccaggio specializzate: semi-incassate, incassate e fuori terra. L'opzione migliore è considerata il primo tipo: storage semi-incasso. Ma in questo caso bisogna anche occuparsi di trovare la posizione più favorevole, senza falde acquifere nelle vicinanze.
Fasi di conservazione delle patate e condizioni necessarie
La temperatura migliore per la conservazione a lungo termine delle colture di patate è considerata pari a +2-3 gradi Celsius, mantenendo un'umidità dell'aria compresa tra l'85 e il 90%. È importante che durante i mesi invernali particolarmente freddi la stanza sia fresca, asciutta e al riparo dal gelo.
Le fasi di conservazione sono suddivise in 3 periodi:
- La fase post-raccolta inizia al momento della raccolta e dura circa due settimane. In questo momento, è necessario garantire una temperatura di stoccaggio di +15-18 gradi.
- La seconda fase dovrebbe durare almeno 10 giorni, durante i quali le patate dovrebbero essere conservate a una temperatura leggermente inferiore rispetto alla prima fase - +12-14 gradi.
- Il terzo o periodo principale prevede una diminuzione della temperatura a +2-5 gradi.
Durante le prime due fasi, sui tuberi avviene la guarigione dei danni subiti durante la raccolta e il trasporto al luogo di stoccaggio.
Importanti condizioni di conservazione
Una condizione molto importante per garantire che le verdure fresche ti delizieranno per tutto l'inverno e la primavera è l'installazione dell'isolamento termico nell'impianto di stoccaggio delle patate. A questo scopo vengono utilizzati diversi materiali da costruzione con proprietà di isolamento termico.
Ma il fattore più importante quando si immagazzinano i raccolti è la ventilazione della stanza o dell'area di stoccaggio.
Come sapete, esistono due tipi di ventilazione: naturale e forzata. La ventilazione naturale negli impianti di stoccaggio si ottiene utilizzando tubi di scarico e di alimentazione, mentre la ventilazione forzata viene utilizzata in impianti di stoccaggio molto grandi utilizzando vari dispositivi industriali.
Le aree di stoccaggio dove c'è un flusso d'aria naturale sono solitamente dotate di contenitori o cassette di legno progettate per la conservazione delle patate.
Quando si conservano dal momento della raccolta fino a febbraio circa, è consentito riempire i contenitori con un'altezza di riempimento di circa 1,5 metri. Se si prevede un periodo di conservazione più lungo, l'altezza non deve superare 1 metro.
Inoltre, è necessario prestare attenzione alla dimensione dei tuberi. Da questo dipende anche l'altezza di riempimento delle patate nei contenitori: se i tuberi sono piccoli, l'altezza di riempimento dovrebbe essere inferiore.
Sarà necessario installare una coppia di termometri nel sottosuolo o in cantina per poter controllare la temperatura di conservazione. Si consiglia di installare un termometro immediatamente all'ingresso (ad un'altezza di circa 30 cm dal pavimento), e il secondo al centro del sottopavimento o della cantina, ad un'altezza di circa 160 cm. Per misurare l'umidità dell'aria, Anche lo psicrometro è installato al centro del ripostiglio.
Commenti
Secondo la mia esperienza, le patate si conservano meglio in aree fresche e ben ventilate. Purtroppo nell'appartamento non esiste assolutamente questa possibilità, il seminterrato è troppo caldo.