Fertilizzante per piantine di pomodoro in casa, come ottenere piantine forti e potenti

Fertilizzante per piantine di pomodoro a casa

Per i coltivatori principianti, è importante conoscere le regole di base per la cura delle piantine. Spesso sorge la domanda su quale fertilizzante può essere utilizzato per le piantine di pomodoro in casa e se deve essere un prodotto complesso acquistato. È del tutto possibile che tu possa aiutare le piante con l'aiuto di fertilizzanti preparati tu stesso. L'importante è notare per tempo i segnali che i pomodori danno quando c'è carenza di minerali.

Contenuto:

Come scoprire la necessità di concimare

Se per coltivare piantine di pomodoro e pepe viene utilizzata una miscela di terreno di alta qualità preparata secondo le regole, potrebbero non essere necessari fertilizzanti aggiuntivi.

Se inizialmente il substrato era povero di sostanze nutritive, man mano che le piantine crescono, il terreno sarà ancora più impoverito, quindi è necessaria l'organizzazione della concimazione.Puoi determinare quali sostanze mancano alle piantine dal loro aspetto, ma dovrebbe essere chiaro che a causa della violazione delle condizioni, le piante a volte non possono assorbire quegli elementi che sono anche presenti nel terreno. Ad esempio, quando le temperature sono troppo basse, le piantine di pomodoro non riescono ad assorbire il fosforo.

Come scoprire che le piantine necessitano di alimentazione

Inoltre, la salute delle piantine dipende in larga misura dalla durata della luce del giorno, dalla temperatura e dalla qualità dell'irrigazione. Se sei sicuro che il terreno nel contenitore sia fertile, non avrai bisogno di nutrire le piantine.

Cosa dare da mangiare quando c'è carenza di nutrienti

Puoi conoscere la mancanza di elementi utili studiando le foglie delle piante. Per chiarezza, redigiamo la Tabella 1.

SintomiQuali sostanze mancano alla pianta?Come correggere la situazione, come nutrire la pianta
Il retro dei fogli ha acquisito una tinta violaFosforoApplicazione di fertilizzante liquido: estratto di perfosfato o soluzione di monofosfato di potassio, ma è meglio migliorare la situazione dopo aver piantato le piante nel terreno
Ingiallimento delle foglie nella parte inferiore della pianta (a basse temperature e con eccesso di umidità tutte le foglie ingialliscono)Carenza di azoto

Applicazione di urea, nitrato di ammonio

Aggiunta di materia organica: infuso di verbasco o letame di pollo.

Solo i bordi delle foglie diventano gialli, mentre le parti interne rimangono verdi.Carenza di potassioIrrigazione con soluzione di solfato di potassio o infuso di cenere di legno
Colore opaco, ingiallimento dell'intera fogliaCarenza di ferro, clorosiApplicazione di chelato di ferro, Ferovit, Amino Total, Ferillene
Assottigliamento del fusto, allungamento, deformazione delle foglieCarenza di calcioAggiungendo una quantità proporzionata di dolomite e cenere al terreno.calce, dosaggio ragionevole di fertilizzanti contenenti azoto, uso moderato di letame e escrementi di pollo

Dopo aver determinato la causa, dovresti procedere alle azioni per eliminarla. Puoi preparare in casa il concime per piantine di pomodoro sciogliendolo in 10 litri di acqua:

  • 7 g di solfato di potassio;
  • 7 grammi di urea o nitrato di ammonio;
  • 15-20 g di perfosfato.

Tra i fertilizzanti organici possiamo consigliare una soluzione di verbasco o letame di pollo, che contengono grandi quantità di azoto, fosforo, potassio e calcio.

Chelato di ferro

L'opzione migliore è utilizzare fertilizzanti complessi contenenti micro e macro elementi, questo può essere azophoska o nitroammophoska.

Puoi anche utilizzare fertilizzanti complessi come Fertika Lux. È ancora più semplice utilizzare fertilizzanti speciali già pronti per pomodori, peperoni e melanzane, come Agricola.

Le piante rispondono bene al fertilizzante per piantine di pomodoro a base di acidi umici:

  • Umato di potassio;
  • Umato +7 con microelementi aggiunti.

Gli agronomi consigliano di utilizzare Humate dopo aver piantato piantine nel terreno, come mezzo per prevenire lo sviluppo di microrganismi patogeni e contribuire a migliorare la struttura del terreno. Humate +7 può essere utilizzato per le piantine durante il periodo di forzatura.

Alimentazione nella fase iniziale

Per creare il corretto programma di alimentazione, è necessario capire in quale fase di sviluppo e perché la pianta richiede determinati elementi. Per chiarezza, redigiamo la Tabella 2.

Fasi Quale elemento è richiestoCome viene consumato dalla pianta?
ElementareFosforo Formazione e sviluppo dell'apparato radicale
ElementareAzotoForzatura della parte aerea, costruzione dello scheletro, fusti, foglie
ElementarePotassioStimola il processo di formazione di germogli e ovaie, aumenta il numero di frutti. Durante il periodo di maturazione dei frutti è responsabile del loro riempimento

È facile concludere che durante il periodo di crescita della piantina ha bisogno di fertilizzanti contenenti fosforo e azoto; il potassio in questa fase può essere applicato in quantità minori.

A volte sorge la domanda su come concimare le piantine di pomodoro di 3 settimane per accelerare la crescita. Da un lato, per stimolare lo sviluppo del sistema equino e delle parti fuori terra, è necessario applicare fertilizzanti azoto-fosforo, ma in pratica non è consigliabile concimare le piantine di pomodoro prima della raccolta, anche se il terreno nei contenitori non soddisfa pienamente i requisiti di qualità.

I coltivatori di ortaggi esperti sostengono che è più razionale trapiantare rapidamente le piantine in nuovi contenitori pieni di terreno di migliore qualità.

Guardiamo un video utile su quali fertilizzanti utilizzare per le piantine di pomodoro a casa:

Alimentazione dopo la raccolta, tempistica

Poiché il processo di reimpianto provoca un forte stress nelle piante, per alleviarlo si consiglia di applicare fertilizzanti al fosforo, che accelereranno il processo di rigenerazione del sistema radicale e ne stimoleranno lo sviluppo. Una pianta con radici forti richiede fertilizzanti azotati e potassici.

Raccolta delle piantine

Dopo la raccolta, i coltivatori di ortaggi preferiscono utilizzare mezzi speciali: stimolanti della crescita delle radici. I più famosi tra questi:

  • Kornevin e i suoi analoghi;
  • eteroauxina;
  • angolo;
  • Epin, acido succinico, Zircone: per alleviare lo stress.

Le poppate principali iniziano una settimana dopo scelte. Il segnale che è possibile applicare il fertilizzante sarà la comparsa di una nuova foglia vera.Considerando l'aumentato fabbisogno di fosforo, è possibile raccomandare l'aggiunta di superfosfato o una soluzione di monofosfato di potassio, di solito vengono eseguite due di queste alimentazioni, con una pausa di 7-10 giorni.

Si ritiene spesso che durante il processo di sviluppo, le piantine avvertano un aumento del fabbisogno di azoto, che favorisce lo sviluppo attivo della parte fuori terra della pianta. Quelli. Per l'alimentazione è possibile utilizzare nitrato di ammonio e urea. Tra i fertilizzanti organici, saranno efficaci gli infusi di letame di pollo, verbasco e ortica verde.

Puoi anche nutrire le piantine con una soluzione di ammoniaca, ma dovresti prepararla seguendo rigorosamente le istruzioni.

Le piante che si sviluppano attivamente consumano sicuramente una maggiore quantità di azoto, cioè È necessario concimare con fertilizzanti azotati. Basta usarli con moderazione, altrimenti le piante diventano grasse, il che influisce negativamente sui tempi di inizio della fruttificazione e della maturazione del raccolto.

Nitrofoska

In caso di dubbio è meglio utilizzare fertilizzanti complessi contenenti tutti gli elementi necessari allo sviluppo delle piante:

  • Nitroammofoska;
  • Fertik Lux;
  • Agricola per pomodori e peperoni;
  • Letame di pollo granulato;

La concimazione può essere effettuata non più spesso di una volta ogni dieci giorni, l'ultima viene effettuata una settimana prima di piantare i pomodori nel terreno. L'opzione migliore per quest'ultimo è l'uso di mezzi complessi.

Come e come concimare le piantine di pomodoro in modo che siano forti

Ci sono due opzioni di deposito:

  • radice, che prevede l'irrigazione delle piante con soluzioni contenenti macroelementi utili alla radice;
  • fogliare, quando microfertilizzanti disciolti in acqua vengono spruzzati sulla superficie delle foglie di pomodoro, allo stesso modo si può fornire alle piante l'urea.

Si consiglia di effettuare l'alimentazione delle radici in un momento in cui è pericoloso inumidire le foglie delle piante, quando esiste la minaccia di malattie fungine, ad es. nella prima e nella seconda fase di sviluppo della piantina. Per evitare che le radici si brucino a causa dei preparati applicati, è necessario annaffiare le piante prima di applicare i fertilizzanti.

Piantine di pomodoro

Al terzo e quarto stadio di sviluppo le piantine presentano un fogliame abbastanza forte e sviluppato. I fertilizzanti disciolti applicati utilizzando un flacone spray vengono assorbiti attivamente dalla pianta, il che aumenta significativamente l'efficienza della concimazione.

Va ricordato che la spruzzatura del fogliame può essere effettuata al mattino o alla sera, l'esposizione alla luce solare può provocare ustioni.

Consigli utili per facilitare la concimazione:

  • per la concimazione fogliare scegliamo una giornata nuvolosa, oppure la effettuiamo al mattino presto, o dopo il tramonto;
  • la radicazione può essere effettuata contestualmente alle annaffiature, anche durante ogni innaffiatura, ma in questo caso la concentrazione dei farmaci dovrà essere ridotta di 3-4 volte;
  • quando si alimentano le radici, si dovrebbe evitare di ottenere soluzioni sul tronco e sulle foglie delle piante;
  • se la miscela nutritiva viene a contatto con le foglie, è necessario spruzzarle con acqua tiepida da un flacone spray;
  • Ogni coltivatore di ortaggi decide autonomamente sull'uso di fertilizzanti minerali e organici, ma va ricordato che i fertilizzanti organici sono a base di letame e quindi hanno un odore sgradevole piuttosto forte, ad eccezione dell'infuso di cenere di legno.

Guardiamo un video utile sulla concimazione dei pomodori:

Come concimare i pomodori eccessivamente allungati in modo che il tronco non sia sottile

Se il regime di temperatura non viene rispettato e l'illuminazione è insufficiente, può verificarsi uno stiramento delle piante.In questo caso, mezzi speciali, ritardanti, possono venire in soccorso.

Il più popolare tra questi è Athlete, il cui principio attivo è il cloruro di Chlormequat.

Il prodotto Atlet promuove:

  • rallentamento della forzatura della parte fuori terra;
  • ispessimento del gambo;
  • aumento della larghezza delle foglie;
  • ridistribuzione dei nutrienti: la maggior parte di essi è diretta alla crescita dell'apparato radicale;
  • accelerando la formazione delle infiorescenze, aumentando il numero di ovaie nelle infiorescenze.

La corretta applicazione dei fertilizzanti aiuterà a far crescere cespugli di pomodoro forti e vitali, pronti per il trapianto nel terreno.

Fertilizzante per piantine di pomodoro a casa dal lievito

Il prodotto può essere utilizzato al secondo e terzo stadio di sviluppo degli arbusti di pomodoro,

Preparare il fertilizzante come segue:

  • 10 g di lievito fresco si diluiscono in 10 litri di acqua;
  • aggiungere 4-5 cucchiai di zucchero semolato;
  • mescolare tutto accuratamente, lasciare agire per 5-10 ore, attendere l'inizio del processo di fermentazione.

L'infuso non deve essere preparato per un uso futuro; non può essere conservato per lunghi periodi di tempo.

Come usare iodio, ammoniaca e acqua ossigenata

Tutti questi preparati possono essere utilizzati anche come fertilizzanti; inoltre, possono aumentare la resistenza delle piante alle infezioni fungine.

Lo iodio nella quantità di 1 goccia viene diluito in 3 litri di acqua riscaldata, quindi le piante vengono annaffiate. Il fertilizzante può essere utilizzato nell'ultima fase di sviluppo della piantina.

Ammoniaca per concimare i pomodori

La concimazione con una soluzione di ammoniaca va effettuata 2 settimane dopo la raccolta. Può essere applicato anche dopo la germinazione. La ricetta è semplice: sciogli un cucchiaio e mezzo di acqua ammoniacale in un secchio d'acqua. Il dosaggio del farmaco non deve essere violato.

Per preparare i fertilizzanti utilizzare acqua ossigenata al 3%, sciogliere 20 gocce in 1 litro d'acqua. Il fertilizzante è pronto per l'uso.

Le bucce di cipolla vengono utilizzate come fertilizzante?

Le bucce di cipolla possono essere un buon modo per nutrire i pomodori, perché contengono:

  • azoto e potassio, necessari per la crescita delle piantine;
  • fosforo, che favorisce lo sviluppo dell'apparato radicale;
  • carotene, che aumenta la resistenza delle piante ai fattori avversi;
  • vitamine del gruppo PP, che aiutano a rafforzare attivamente il sistema radicale;
  • Vitamine del gruppo B che stimolano la crescita;
  • la quarcetina, che ha un effetto antiossidante, accelera la crescita e rafforza le piante.

Infuso di bucce di cipolla

Le bucce di cipolla contengono anche phytoncides, sotto l'influenza dei quali le piante sviluppano l'immunità e acquisiscono la capacità di resistere alle infezioni fungine. Il forte odore delle cipolle respinge gli acari, gli afidi e le oche.

La forza dell'infuso di buccia di cipolla viene regolata a seconda che venga utilizzata come fertilizzante o come mezzo per combattere malattie e insetti nocivi.

Puoi preparare tu stesso il fertilizzante per le piantine di pomodoro a casa, se lo desideri, puoi acquistare preparati complessi già pronti. La cosa principale è che dovrebbero essere usati secondo le raccomandazioni; se se ne abusa, anche il prodotto di altissima qualità e più costoso non è raccomandato; invece di beneficio, può causare danni.

Piantine di pomodoroRaccolta delle piantineCome concimare le piantine in modo che non siano sottiliChelato di ferroAmmoniaca per concimare i pomodoriCome scoprire che le piantine necessitano di alimentazioneNitrofoskaInfuso di bucce di cipolla