Come concimare le piantine di pomodoro

Nel nostro paese, il pomodoro è una coltura vegetale comune. Grazie al suo gusto eccellente, è incluso in molti piatti deliziosi.

Pertanto, molti residenti estivi coltivano varie varietà di pomodori nei loro appezzamenti. Di norma, le piantine vengono prima coltivate dai semi in condizioni di serra e solo successivamente vengono piantate in giardino.

La questione di come concimare le piantine di pomodoro preoccupa molti residenti estivi, poiché ogni anno compaiono nuove miscele di fertilizzanti minerali. Ma la maggior parte dei giardinieri si affida ancora a una tecnologia collaudata.

Non appena la prima foglia appare sulla superficie della terra, i giardinieri esperti preparano una soluzione debole di rame in ragione di un cucchiaino di rame per secchio d'acqua e con essa innaffiano i primi germogli. In questo modo i giovani germogli possono essere protetti dalla peronospora. Inoltre, la durata di conservazione di questa soluzione è illimitata.

Dopo che le piantine sono cresciute un po ', devono essere pizzicate, cioè ogni pianta deve essere piantata in una buca separata.

Prima di piantare ogni cespuglio di pomodoro in una buca separata, il terreno deve essere ben irrigato. Dopo la semina è consigliabile concimare il terreno con qualsiasi miscela adatta. Per ogni secchio d'acqua vengono prelevati circa 15 g di miscela di fertilizzanti.

Durante il periodo di crescita intensiva, anche le piantine di pomodoro necessitano di fosforo. Sfortunatamente, il pomodoro non è in grado di assorbirlo in misura sufficiente dal terreno, quindi si consiglia di concimare ulteriormente le giovani piantine con fosforo. Altrimenti, il tasso di crescita delle giovani piantine potrebbe rallentare e le foglie potrebbero diventare viola scuro.Allora non si può parlare di un buon raccolto.

Questa fertilizzazione del terreno è fondamentale per far crescere buone piantine. In ogni caso, ogni residente estivo decide individualmente come concimare ulteriormente le piantine di pomodoro.