Avenarius - melo a maturazione estiva, caratteristiche di semina e cura

Ogni giardiniere dilettante vuole organizzare e gettare le basi per creare un giardino buono e produttivo, perché non viene creato per pochi anni, ma per molti anni e viene trasmesso alle generazioni future. Pertanto, la scelta degli alberi e degli arbusti giusti è un processo importante e dispendioso in termini di tempo.
Contenuto:
- L'aspetto della varietà e le sue caratteristiche
- Vantaggi e svantaggi dei meli
- Metodi agrotecnici utilizzati nella coltivazione della varietà
- Come piantare correttamente una piantina
- Come prendersi cura di un melo?
- Metodi di protezione, prevenzione di malattie e parassiti
- Raccolta e conservazione
- Sottospecie della varietà
L'aspetto della varietà e le sue caratteristiche
Storia dell'aspetto della varietà mele Avenarius è molto interessante: è stato creato da un pastore di nome Avenarius, che vive vicino alla città di San Pietroburgo, nella Tsarskaya Slavyanka. La varietà ha ricevuto il suo nome e le mele sono ancora popolari tra i residenti estivi e i giardinieri.
Il melo cresce potente, forte, con una corona pronunciata e densa. Tali alberi crescono fino a 5 metri di altezza e raggiungono lo stesso diametro della corona. Le foglie sono ovali, verde chiaro, a volte con una sfumatura gialla. Fioritura cade a maggio, è sempre abbondante, con fiori bianchi e rosa, caratteristica è la fruttificazione mista, ma nella maggior parte dei casi le mele sono formate su riccioli.
I frutti sono di piccole dimensioni, circa 80 grammi, di aspetto appetitoso, rotondi, leggermente allungati verso l'estremità, con buccia sottile e liscia e polpa carnosa di colore bianco o rosa all'interno. Il colore del frutto è verde-giallastro, con un leggero rossore, un aroma dolce e al tatto si avverte una pellicola untuosa sulla buccia. Mele Il gusto è succoso, dolce, praticamente senza l'acidità caratteristica di questi frutti.
La fruttificazione dovrebbe essere prevista 3-4 anni dopo la semina. La caratteristica principale dell'Avenarius è la fruttificazione periodica, che non sempre è conveniente per il giardiniere.
Poiché gli alberi sono utilizzati principalmente per la coltivazione da dilettanti e residenti estivi, non esistono dati scientifici ufficiali sulla quantità di raccolto ottenuto, tenendo conto della ciclicità dell'aspetto dei frutti.
Vantaggi e svantaggi dei meli
I principali vantaggi di Avenarius sono:
- Resistenza al gelo anche a temperature molto basse.
- Senza pretese per la composizione del suolo.
- Resistenza alla ticchiolatura.
- Mele Una volta staccati dai rami non è necessario farli maturare, si possono mangiare subito.
- Adatto alla lavorazione e alla realizzazione di marmellate, confetture, praticamente senza zuccheri aggiunti, per via degli zuccheri contenuti nella polpa delle mele.
Secondo gli esperti gli svantaggi sono pochi, ma esistono:
- Forte periodicità nell'aspetto e nella crescita dei frutti. Con un tale andamento ciclico, stagioni ricche e minacciose sono seguite da stagioni praticamente magre. Tale fruttificazione non è sempre conveniente per un cottage estivo.
- Possibilità bassa autoimpollinazione, quindi altre varietà estive e autunnali di meli si nascondono nelle vicinanze.
Zonizzazione del melo. Le zone più adatte per piantare piantine sono le regioni della regione nord-occidentale della Russia:
- Tverskaja.
- Yaroslavskaja.
- Leningradoskaja.
- Kostroma.
- Novgorodskaja.
- Vologda.
- Arcangelo.
- Repubblica di Carelia.
Metodi agrotecnici utilizzati nella coltivazione della varietà
Sebbene il melo Avenarius abbia una cura senza pretese, vale comunque la pena seguire una serie di tecniche e sequenze di azioni per ottenere un raccolto ricco e far crescere un albero sano e forte.
I principali tipi di lavoro che devono essere eseguiti in giardino con un melo:
- Preparazione del terreno e determinazione del posto giusto per la semina.
- Piantare una piantina.
- Cura delle piante.
- Formazione della corona.
- Prevenzione e controllo di malattie, roditori e parassiti.
L'Avenarius non ama le acque sotterranee vicine alla superficie, poiché il sistema radicale è altamente suscettibile alla putrefazione e la pianta potrebbe semplicemente morire.
I terreni per la semina possono essere diversi:
- sod-podzolico,
- sabbioso,
- terreno sabbioso,
- terre nere,
- foresta grigia,
- medio argilloso.
Non è consigliabile piantare su terreni impregnati d'acqua, argillosi pesanti o sabbiosi troppo asciutti. suoli.
Come piantare correttamente una piantina
Una piantumazione corretta e tempestiva è una delle componenti per ottenere un buon giardino produttivo. I buchi per le piantine devono essere preparati in anticipo; se la semina è prevista in primavera, è meglio realizzarla in autunno, e se si pianta in autunno, almeno 1-1,5 mesi prima.
Quindi, il terreno si depositerà, si ventilerà e gli eventuali insetti scompariranno - parassiti. Per terreni buoni, la dimensione ottimale del diametro della buca di impianto e della sua profondità è considerata pari a 60 cm; su terreni argillosi questa cifra aumenta di circa 20-30 cm.
Se i fertilizzanti vengono applicati solo nella buca di impianto, dopo qualche anno, quando le radici dell'albero si estenderanno oltre la buca, sarà necessario coltivare il terreno tra i filari.
La pratica ha dimostrato che l'aggiunta di humus nella fossa immediatamente prima di piantare aumenta la resistenza al gelo e aumenta la produttività dell'albero, poiché l'humus migliora la composizione aria-acqua e la qualità del suolo.
Immediatamente prima di piantare, il terreno nella buca viene riempito di fertilizzanti:
- Humus marcito.
- Minerali contenenti fosfati fertilizzantiE.
- Frassino di legno.
Tutti i componenti vengono miscelati e il foro viene riempito per 1/3. La parte successiva è terreno fertile, che viene versato in cumuli per la corretta formazione del sistema radicale dell'albero.
La piantina viene posta su questa collina, le radici sono disposte in modo uniforme intorno, tutti i vuoti che compaiono vengono riempiti di terra e il terreno viene leggermente compattato con i piedi. È necessario assicurarsi che il colletto della radice sia 5-8 cm sopra il livello del suolo e non dimenticare il restringimento del suolo.
La piantina deve essere immediatamente legata ad un supporto in modo che l'albero non si inclini o si spezzi. In giro piantina fare un ampio cerchio attorno al tronco e annaffiarlo accuratamente con diversi secchi d'acqua. E quando l'umidità viene completamente assorbita dopo l'irrigazione, il terreno intorno pacciame humus o trucioli di legno in modo che l'umidità evapori più lentamente.
Come prendersi cura adeguatamente di un melo?
Durante i primi anni alla pianta basteranno solo le cure sanitarie e di supporto. guarnizioni per preservare la salute: si eliminano i rami secchi, spezzati, troppo sottili o congelati.
La potatura viene effettuata nel tardo autunno o all'inizio della primavera. La procedura di potatura viene eseguita in primavera in un momento tale che la temperatura non sia inferiore a + 12-15 gradi, ma i boccioli non sono ancora comparsi sui rami. Un trattamento sanitario eccessivo in autunno può ridurre la resistenza della pianta al gelo, quindi questa è una misura importante.Le ferite e i tagli dopo la potatura vengono trattati con vernice da giardino o pittura ad olio.
Il trattamento di mantenimento aiuta a dare la forma desiderata alla corona e impedisce che diventi troppo grande. I rami che crescono in profondità nella corona vengono potati ad angolo acuto, i germogli che in crescita sono davanti al conduttore principale, e lui stesso viene tagliato di un terzo ogni anno.
Senza potatura la pianta ha molte più probabilità di essere attaccata parassiti e sono più inclini a sviluppare malattie. La crescita annuale varia da 0,5 a 1 metro.
Per 2-3 anni dopo la semina, i giardinieri monitorano attentamente il tronco dell'albero, allentano periodicamente, rimuovono le erbacce e l'acqua in modo tempestivo. 1-2 volte al mese, basteranno pochi secchi. Successivamente annaffiare con tanti secchi d'acqua quante è la pianta vecchia.
La fertilizzazione per il melo sarà necessaria per 3-4 anni di vita. Di norma, ne vengono utilizzati 4 alimentazione per ogni stagione: radice e fogliare. All'inizio della primavera applicare una soluzione di urea alla radice: 2 cucchiai per 10 litri di acqua. All'inizio dell'estate, sulle foglie vengono spruzzati preparati speciali come "Ideal". In autunno è necessaria l'alimentazione delle radici con fertilizzanti minerali con una grande quantità di fosfato.
Metodi di protezione, prevenzione di malattie e parassiti
Per una pianta è importante non solo curarla, ma anche, soprattutto, prevenirla. A scopo preventivo, ogni albero viene trattato annualmente con speciali mezzi bio e chimici di protezione contro malattie e parassiti secondo le istruzioni per l'uso allegate.
In inverno il problema principale sono gli attacchi dei roditori. Per spaventarli, il fondo dell'albero viene trattato con farmaci acquistati nei negozi specializzati, oppure viene avvolto con tali materiali in modo che i roditori non raggiungano il tronco stesso.
In primavera, il tronco stesso e i rami principali vengono imbiancati. Grazie a questa tecnica, l'albero non riceverà ustioni termiche e l'imbiancatura respingerà anche alcuni parassiti e roditori.
Raccolta e conservazione
La particolarità è che è autosterile, per cui nelle vicinanze è necessario piantare altre varietà di meli con periodo di maturazione dei frutti estivo e autunnale. Fruttificazione in Avenarius avviene nel 3° o anche 4° anno di vita, i frutti maturano verso la fine di giugno, e raggiungono la piena maturazione in agosto.
Le mele devono essere rimosse dai rami con appositi dispositivi per non danneggiarle. Come tutte le mele estive, la durata di conservazione dei frutti raccolti è breve, circa 2-3 settimane.
Sottospecie della varietà
Non ci sono dati ufficiali nelle fonti sull'innesto di un albero su vari tipi di portainnesti, ma molti giardinieri dilettanti innestano piante e ottengono forme colonnari, nane o specie di medie dimensioni.
Avendo provato una volta a coltivare la varietà Avenarius, la maggior parte dei giardinieri, dei coltivatori di piante e dei residenti estivi le rimangono fedeli per molto tempo. La sobrietà dell'albero, la resistenza al gelo e i deliziosi frutti succosi non lasciano nessuno indifferente. Questo è particolarmente adatto albero di mele per la coltivazione su terreni poveri e in inverni freddi e lunghi.
Per prendersi cura albero di mele varietà Avenarius, non è necessario fare molti sforzi e i giardinieri lo apprezzano molto per questo. Seguire semplici consigli agrotecnici ti permetterà di ottenere un ottimo raccolto e di creare un bellissimo meleto.
Puoi trovare ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sui vantaggi, su come piantare, curare e raccogliere correttamente guardando il video:
Commenti
Sfortunatamente, non ci sono così tante varietà estive di mele. Ne conosco due: White Filling e Melba.La varietà Avenarius diversifica l'assortimento delle mele estive. Forse comprerò una piantina di queste mele l'anno prossimo.