Coriandolo: proprietà benefiche e controindicazioni all'uso

Il coriandolo è considerato un condimento utile. Viene spesso utilizzato in cucina. Oltre ad avere proprietà nutrizionali uniche coriandolo, le proprietà benefiche di questo prodotto vengono sfruttate anche in altri ambiti. Viene utilizzato nella produzione di birra e liquori, in medicina e cosmetologia.
Contenuto:
Benefici del coriandolo
Molti anni fa abbiamo appreso i grandi benefici che il coriandolo può apportare. Questa straordinaria spezia è stata utilizzata in medicina per trattare una varietà di disturbi nel corpo. Inoltre i suoi semi hanno un aroma gradevole. Il coriandolo è ricco di proprietà benefiche, quindi ha trovato il suo utilizzo per vari scopi. Viene frantumato e aggiunto a dolciumi, piatti di carne e pesce.
Da esso viene preparato un tè aromatico che può calmare, ridurre la tensione nervosa, ridurre la pressione sanguigna, gonfiore e tumori. Semi macinato in polvere, che è un ottimo mezzo per uccidere i parassiti. Questo condimento unico può avere un effetto positivo sull'umore; viene utilizzato per alleviare la nausea e il malessere mattutino.
Viene aggiunto alle insalate e ad altri piatti. Il coriandolo apporta grandi benefici ai neonati, per questo viene utilizzato per produrre medicinali contro dolori addominali, coliche e disturbi gastrointestinali.
Per massimizzare le proprietà benefiche, si consiglia di acquistare cereali integrali. Vengono schiacciati appena prima dell'uso. In questo modo la spezia non perderà il suo aroma. Il coriandolo apporta all’organismo i seguenti benefici:
- Distrugge i batteri, elimina le infezioni
- Migliora la funzione cerebrale
- Ha un effetto positivo sul cuore
- Previene la comparsa dello stress
- Migliora l'appetito, aiuta a digerire meglio il cibo
- Stimola le prestazioni
- Rimuove i crampi
- Elimina l'odore sgradevole
- Non ti fa ubriacare velocemente
- Aiuta a sbarazzarsi dei postumi di una sbornia
Il coriandolo è un prodotto ipocalorico e salutare, quindi viene utilizzato per perdere peso. I semi contengono oli essenziali, vitamine, microelementi, tannini e altre sostanze utili. Il linalolo e il geraniolo sono considerati particolarmente importanti. Queste sostanze iniziarono ad essere utilizzate per scopi medici, poiché normalizzano la digestione e uccidono batteri e funghi.
Non dimenticare che il coriandolo migliora il gusto di ogni piatto, motivo per cui è ampiamente utilizzato in cucina. Inoltre, questa spezia migliorerà la funzione intestinale e rimuoverà i gas formati. Se una persona soffre di pressione alta costante, il coriandolo può diventare un vero aiuto. Si consiglia di aggiungerlo a diversi piatti.
Video sui benefici del coriandolo:
In breve tempo ridurrà la pressione. Vale la pena usare il condimento anche per chi soffre di stomatite: quando ci sono malattie dello stomaco e dell'intestino, si consiglia di utilizzare il coriandolo, che rimuoverà la bile, distruggerà i vermi e migliorerà la peristalsi.
Con questo prodotto viene preparata una tintura che può essere utilizzata come antisettico quando la pelle è danneggiata o compaiono screpolature sui capezzoli durante l'allattamento, inoltre vengono raccolti anche i frutti del coriandolo, anch'essi ricchi di sostanze benefiche proprietà. Da essi si preparano infusi e decotti, che vengono utilizzati come preparazioni toniche generali.
Danno del coriandolo
Una persona può consumare non più di 4 g di prodotto in forma secca alla volta. Se si supera questo dosaggio, il sonno potrebbe essere disturbato, la memoria potrebbe indebolirsi, l'attenzione potrebbe diminuire e il ciclo mestruale potrebbe essere interrotto. Il coriandolo può provocare una reazione allergica.
Per non danneggiare il proprio corpo, si consiglia di utilizzare per la prima volta una piccola quantità di condimento. Inoltre, dovresti familiarizzare con le controindicazioni di questo prodotto e consultare prima il tuo medico per scoprire se il coriandolo può essere consumato in un caso particolare.
Controindicazioni
Il coriandolo è ricco di proprietà benefiche, ma presenta anche alcune controindicazioni. Non è raccomandato per l'uso in tali casi malattie:
- Colecistite
- Gastrite
- Ulcera
- Ipertensione
- Tromboflebite
- Attacco di cuore
Inoltre, questo prodotto non dovrebbe essere consumato in quantità eccessive dalle donne incinte.
Trattamento con coriandolo
Quando compaiono malattie intestinali, si consiglia di utilizzare la tintura di coriandolo. Per questo, 1 cucchiaio. l. i semi vengono versati con 2 tazze di acqua bollente. La miscela viene lasciata per un'ora e poi filtrata. Devi bere un quarto di bicchiere di questo medicinale 4 volte al giorno.
L'infuso viene utilizzato per scopi esterni. Per questo viene utilizzata l'erba di coriandolo, che viene pre-schiacciata.Un cucchiaino del componente viene versato in un bicchiere di acqua bollente, lasciato per un terzo d'ora e filtrato. Fai dei gargarismi con questa miscela.
Se avete problemi digestivi potete utilizzare l'infuso. Per fare questo, 20 grammi di frutta, pre-tritati, vengono versati con acqua bollente. Dopo 10 minuti vale la pena filtrare la miscela. Dopo un pasto, bevi un bicchiere di liquido, quindi il coriandolo è un prodotto sano e saturo proprietà benefiche. Il condimento è utilizzato in cucina, medicina e cosmetologia.
Commenti
Adoro il pane con il coriandolo. Dà un gusto così insolito. L'anno scorso ho provato a seminare il coriandolo, ma purtroppo la vegetazione è cresciuta e non ha prodotto semi. Forse ho comprato la varietà sbagliata.
Mi piace molto il gusto e l'odore di questa pianta, quindi la aggiungo costantemente a vari piatti, principalmente a base di carne. Per quanto riguarda i benefici di questa pianta per me personalmente, posso dire che aiuta davvero a ridurre la pressione sanguigna.