Utilizzo delle foglie di aloe per scopi medicinali a casa

Aloe - la pianta è abbastanza comune, siamo abituati a vederla come pianta da interno. I cespugli coltivati in vaso sono compatti, ramificati, presentano fusti eretti con foglie disposte alternativamente. I bordi di ciascuna foglia sono incorniciati da piccoli denti cartilaginei.
La polpa delle foglie è eccessivamente carnosa e contiene una grande quantità di succo. Ha proprietà curative e viene utilizzato come materia prima per la preparazione di molti medicinali.
Contenuto:
- Proprietà curative dell'aloe
- Preparazione del succo di aloe
- Aloe vera: utilizzo delle foglie per scopi medicinali a casa
- Aloe - ricette per composizioni per il trattamento di bambini e adulti
- Aloe vera per il viso
- L'uso dell'aloe in cosmetologia
- Prodotto per il trattamento dei capelli
Proprietà curative dell'aloe
L'aloe è un buon farmaco battericida e combatte attivamente lo stafilococco e lo streptococco, nonché i bacilli della dissenteria e della difterite. È stato registrato un effetto positivo dall'uso dell'aloe dopo l'irradiazione, nell'alleviare vari processi infiammatori e nella guarigione di ferite di varia gravità.
La pianta è ricca di componenti che aiutano ad accelerare la rigenerazione della pelle. L'aloe può essere definita una sorta di immunomodulatore, che ha un effetto molto benefico sulla condizione dell'intero corpo umano nel suo insieme.
L'assunzione regolare di succo concentrato aiuta a normalizzare la funzione intestinale.
Un certo tempo fa dal succo aloe isolò un antibiotico chiamato barbaloina. Viene spesso utilizzato nel trattamento della tubercolosi e nel trattamento di molte malattie complesse della pelle.
È prescritto per il trattamento delle malattie del tratto gastrointestinale (colite, gastrite, pancreatite), per problemi agli occhi (congiuntivite, vari gradi di miopia, opacità del vitreo).
Preparazione del succo di aloe
Il trattamento e varie misure preventive con l'aiuto dell'aloe sono spesso utilizzati non solo nella medicina popolare, ma anche nella medicina ufficiale. Molto spesso vengono utilizzate foglie fresche. Vengono raccolti man mano che crescono.
Una volta evaporato, dal succo, che si trova in grande quantità nelle foglie, si ottiene un prodotto condensato, che è una composizione medicinale.
L'industria farmaceutica produce molti prodotti curativi a base di succo liquido aloe, così come il succo fresco nella sua forma pura con l'aggiunta di una quantità minima di alcol.
Puoi preparare preparati medicinali dalle foglie della pianta a casa. Per preparare lo sciroppo è necessario spremere il succo, aggiungere lo zucchero e la soluzione di cloruro ferrico. Se non volete scherzare in cucina, potete spremere il succo dalle foglie immediatamente prima che si presenti la necessità di utilizzarlo.
È inutile fare preparativi per un uso futuro senza un'adeguata lavorazione, poiché dopo un periodo di tempo abbastanza breve le sue proprietà curative cesseranno.
Aloe vera: utilizzo delle foglie per scopi medicinali a casa
Per la preparazione di preparati medicinali a base di aloe e direttamente per il trattamento dei pazienti, vengono utilizzati sia il succo che l'estratto fresco e condensato.Per il trattamento e la preparazione è meglio utilizzare le foglie di una pianta che ha raggiunto i tre anni di età.
Sono soggette a raccolta solo le foglie inferiori e medie, la cui lunghezza è di almeno 18 cm.La raccolta dovrebbe essere effettuata da metà ottobre a metà novembre. Durante questo periodo la pianta tollererà la potatura in modo meno doloroso.
Dopo aver raggiunto l'età di tre anni, nel fogliame inferiore viene raccolta una quantità sufficiente dei seguenti componenti utili per l'uomo:
- acido salicilico,
- vitamine di diversi gruppi,
- minerali,
- oli essenziali,
- polisaccaridi.
Il consumo del prodotto condensato è consigliato a chi soffre di stitichezza cronica. Va consumato fresco da chi vuole ottenere un effetto lassativo non molto forte. I preparati a base di esso sono fortemente raccomandati per il trattamento di malattie associate al tratto gastrointestinale.
La presenza di ferite non cicatrizzate a lungo termine con formazioni purulente e formazioni purulente infettive sulla pelle può essere curata applicando su di esse un tovagliolo inumidito con succo fresco o spruzzandole con lo stesso succo fresco.
Testato: qualsiasi metodo di uso esterno dà un risultato positivo, poiché la polpa della pianta contiene un gran numero di componenti battericidi, che hanno un effetto molto distruttivo sulla maggior parte dei batteri che causano formazioni patogene.
Lo sciroppo bollito può combattere con successo l'anemia.
Gli stimolanti biologici presenti nelle foglie in grandi quantità migliorano significativamente il funzionamento delle cellule dei tessuti, promuovono processi metabolici potenziati, accelerano significativamente la guarigione e il rafforzamento di tagli, ferite e così via.
Aloe - ricette per composizioni per il trattamento di bambini e adulti
Per migliorare le condizioni generali del corpo dopo aver sofferto di malattie gravi, migliorare i processi digestivi e irritare i recettori che inducono l'appetito, è necessario utilizzare la seguente composizione:
- spremuta fresca 150 grammi
- miele liquido 250 grammi
- vino rosso forte 350 grammi
Tutti i componenti vengono miscelati bene, posti in un contenitore di vetro, in cui avviene un'ulteriore conservazione e lasciati per 5 giorni. Dopo la data di scadenza, la miscela è pronta per l'uso secondo il seguente schema: tre volte al giorno, prima dei pasti, 1 cucchiaio. cucchiaio.
Per rafforzare il corpo del bambino
Per i bambini indeboliti, soprattutto dopo aver sofferto di numerose malattie gravi, si consiglia la seguente miscela nutrizionale:
- succo di aloe appena spremuto 0,5 tazze
- 500 grammi di gherigli di noci, tritati fino a renderli fini
- miele fresco 300 grammi
- succo appena spremuto di 3 limoni.
Prima dell'assunzione, la miscela va mescolata bene e somministrata prima dei pasti, tre volte al giorno, un cucchiaino.
Per la tubercolosi
L'aloe nella medicina popolare viene spesso utilizzata per trattare una malattia così grave come la tubercolosi polmonare.
Per preparare la medicina necessaria avrai bisogno di:
- burro 100 grammi (può essere sostituito con grasso di maiale fuso o grasso d'oca)
- incredibile succo di pianta di aloe 15 grammi
- cacao in polvere 100 grammi.
Mescolare bene gli ingredienti e assumerne 1 cucchiaio tre volte al giorno, aggiungendo il composto ad un bicchiere di latte scaldato a temperatura ambiente.
Per il naso che cola
Per trattare il naso che cola aloe usati come gocce. Il succo fresco viene gocciolato in ciascuna narice, qualche goccia. Il corso del trattamento deve continuare senza interruzione per una settimana, anche se i principali sintomi del naso che cola scompaiono dopo un periodo più breve.
È proprio questa durata di utilizzo che può evitare il verificarsi di ripetuti segni della malattia.
Per il raffreddore
Anche il dolore alla gola durante il raffreddore può essere eliminato con l'aiuto dell'aloe. Devi preparare una miscela di succo e acqua calda bollita in parti uguali e fare i gargarismi. Il risultato della procedura viene solitamente assicurato con un bicchiere di latte caldo a cui viene aggiunto un cucchiaio di polpa fresca di foglie.
Per il mal di denti
L’aloe aiuterà anche a lenire il mal di denti. Un piccolo pezzo di foglia dovrebbe essere applicato sul dente dolorante per un po'.
Per la stitichezza
Per curare la stitichezza cronica, puoi usare i consigli della medicina tradizionale e preparare la seguente composizione:
- foglie accuratamente schiacciate senza spine 150 grammi
- miele caldo, ma non bollente 300 grammi.
I componenti vengono combinati e lasciati in infusione per un giorno. Trascorso il tempo specificato, la composizione viene nuovamente leggermente riscaldata e filtrata. Prendilo solo al mattino, prendi un cucchiaino circa un'ora prima dei pasti.
Dalle bolle
Per eliminare problematiche come ulcere, fistole e ferite di varia origine è adatta una pomata a base di aloe preparata secondo la seguente ricetta:
- Succo fresco aloe
- miele liquido
- alcool 1 cucchiaio.
Tutti i componenti (miele e succo in proporzioni uguali) vengono miscelati, posti in un contenitore di vetro e conservati esclusivamente in frigorifero. L'unguento può essere applicato sulle ferite o, se necessario, applicato sotto una benda.
Aloe vera per il viso
Quasi tutti sanno che solo l'1% della popolazione mondiale non soffre di manifestazioni dolorose di herpes. Per alleviare il dolore ed eliminare una bolla già formata sulle labbra, puoi utilizzare il succo di aloe.
Almeno cinque volte al giorno, l'area infiammata deve essere lubrificata con una foglia tagliata della pianta. Per ogni successiva lubrificazione sarà necessario tagliare una nuova parte del foglio.
Il trattamento deve essere effettuato fino alla completa scomparsa del problema.
Per qualsiasi tipo di pelle, è molto utile pulire il viso mattina e sera con una foglia di aloe tagliata. Dopo un po ', il risultato diventerà molto evidente: la pelle diventerà più elastica, le rughe sottili saranno notevolmente ridotte, le eruzioni cutanee e l'infiammazione scompariranno e la carnagione migliorerà.
Oggi ci sono molte ricette per maschere, unguenti, creme, ecc. Fatte in casa, in cui il componente principale è un estratto di aloe agave.
L'uso dell'aloe in cosmetologia
Sugli scaffali dei negozi specializzati si possono trovare tanti prodotti cosmetici destinati alla cura del viso e della pelle in generale, realizzati sulla base dello stesso estratto.
Molto spesso, i cosmetologi raccomandano l'uso di tali farmaci a persone con tipi di pelle particolarmente sensibili e a coloro la cui pelle è soggetta a reazioni allergiche. Grazie a queste composizioni cosmetiche, la pelle è satura di componenti nutrizionali, protetta dagli effetti dannosi di fattori esterni e diventa notevolmente più leggera in presenza di pigmentazione.
L'uso quotidiano di creme e maschere simili allevierà non solo i processi infiammatori e le eruzioni cutanee, ma anche la psoriasi e l'eczema.
Maschera per la pelle secca
Ad esempio, per eliminare l'eccessiva secchezza della pelle del viso, la seguente composizione aiuterà: estratto di foglie, Miele, farina d'avena e glicerina vengono versati con dell'acqua purificata.
Tutti i componenti vengono portati a una massa omogenea utilizzando un frullatore, lasciati riposare per 15 minuti e quindi applicati sulla pelle pulita e asciutta del viso e del collo in uno spesso strato. Dopo mezz'ora, la maschera può essere lavata via con acqua tiepida.
Se necessario, dopo la rimozione è possibile applicare una crema idratante. Questa maschera può essere utilizzata non più di una volta ogni due giorni.
Maschera per la pelle invecchiata
La seguente maschera è adatta per l'invecchiamento della pelle: estratto di foglie 1 cucchiaio. cucchiaio mescolato con 2 cucchiai. cucchiai Miele. La maschera viene applicata sulla pelle pulita in uno spesso strato e lasciata per 40 minuti. Successivamente risciacquare con acqua tiepida e, se necessario, utilizzare una crema idratante adatta a questo tipo di pelle.
Prodotto per il trattamento dei capelli
Puoi migliorare le condizioni del tuo cuoio capelluto usando maschere e altre composizioni a base di estratti di foglie. Questo componente aiuterà a fermare il processo di calvizie, ad alleviare la forfora, a prevenire la caduta attiva dei capelli e a ridurre significativamente il numero di doppie punte.
Dopo un ciclo di trattamento di tre mesi, i tuoi capelli diventeranno molto più spessi e più forti e la lucentezza risultante delizierà la tua famiglia. Per fornire cure e trattamenti adeguati ai capelli, le radici devono essere strofinate con succo di foglie ogni giorno per tre mesi.
Successivamente la procedura potrà essere effettuata esclusivamente a scopo preventivo e per mantenere i risultati ottenuti due volte a settimana.
Per chi soffre di capelli eccessivamente grassi, gli esperti consigliano di strofinare una miscela di succo e vodka sulle radici a giorni alterni, poche ore prima dello shampoo.
Una maschera a base di estratto e foglie per donare ai capelli ulteriore volume e lucentezza viene preparata come segue: olio di ricino, miele e succo vengono mescolati in proporzioni uguali, mescolati, applicati sui capelli bagnati, lasciati per mezz'ora e poi risciacquati. Successivamente, puoi eseguire la procedura di lavaggio dei capelli nel solito modo.
Puoi conoscere le opzioni per l'utilizzo dell'aloe a casa guardando il video:
Commenti
L'uso delle foglie di aloe nella nostra famiglia per scopi medicinali in casa è stato utilizzato per molto tempo e va avanti dal secolo scorso, quando una nonna nel nostro villaggio utilizzava molto attivamente questo fiore.
Utilizzo molto spesso l'aloe nei trattamenti estetici domiciliari; per me è la pianta più indispensabile che dovrebbe esserci in casa. Realizzo tonici, maschere per viso e capelli, oltre a creme. Puoi semplicemente pulirti il viso con l'aloe tagliata: lenisce perfettamente la pelle e la idrata.
Ricordo che quando ero bambino mi davano l'aloe con il miele per rafforzare il mio sistema immunitario. In generale, questa è una pianta molto utile in cosmetologia, sia per i capelli che per la pelle. Per la pelle grassa e problematica questo è ciò di cui hai bisogno.
Per la prima volta ho imparato che il succo di aloe può essere usato come rimedio contro la stitichezza. Io stesso ho sempre questo fiore in casa e lo uso per scopi esterni, incluso aggiungerlo alle maschere per capelli.
Ho diversi vasetti di aloe ma non lo uso. Solo occasionalmente, quando mi tagliavo per guarire le ferite. Ho provato a fare una lozione per il viso, ma non dura a lungo. Mi metto anche il succo nel naso quando ho il raffreddore.
Cara anna_avon_g, instilli il succo puro di aloe o prepari qualche tipo di tintura con alcool, acqua, ecc.? Il fatto è che mia nonna del paese me lo seppelliva quando ero bambino, ma la ricetta è andata perduta.