Orchidea


Puoi ammirare la straordinaria bellezza dei fiori di questa pianta capricciosa ed esigente solo con un'attenta cura, nel rispetto di numerose regole.

Pertanto, chi decide di iniziare a coltivare orchidee per decorare la propria casa, o per venderle, dovrebbe avere pazienza ed essere pronto a cercare costantemente informazioni utili. Ci auguriamo che sia facile trovare risposta a tutte le vostre domande nella sezione Orchidee del nostro sito.

Un fattore decisivo per la cura adeguata è l'illuminazione.

Orchidea la casa è esigente in termini di qualità dell'illuminazione, la sua mancanza influirà negativamente sul ciclo vegetativo, un eccesso porterà alla combustione della pianta.

Va tenuto presente che le diverse varietà hanno requisiti individuali.

Puoi raccontare condizioni di vita scomode dai cambiamenti nel colore delle foglie: scurimento, ingiallimento o comparsa di macchie su di esse.

Segreti della coltivazione delle orchidee: caratteristiche dell'irrigazione

La bellezza degli interni è esigente e irrigazione - i rappresentanti di tutte le varietà non tollerano un'eccessiva umidità del substrato, mentre alcuni, ad esempio Oncidium, Dendrobium, Cattleya, preferiscono che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra, mentre Phalaenopsis e Cymbidium preferiscono un'umidità costantemente bassa.

La frequenza dell'irrigazione dipende da:

  • fasi di crescita delle piante
  • temperatura e umidità dell'aria
  • dimensione del vaso
  • intensità luminosa

Piantare orchidee: diamo la preferenza ai vasi trasparenti e al substrato acquistato

Poiché tutte le varietà sono divise in epifite e terrestri, il substrato per la loro coltivazione ne richiederà uno diverso.Per il primo: una miscela frantumata di corteccia, muschio, sughero, sabbia, vermiculite, che non contiene normale terra da giardino; la composizione per il secondo è la stessa, ma con una piccola percentuale di terra leggera e foglie secche frantumate.

Quando si tratta di prendersi cura delle orchidee per i principianti, è meglio acquistare un substrato già pronto, adatto specificamente alla propria varietà.

La particolarità della pianta è che il suo apparato radicale partecipa alla fotosintesi, quindi è consigliabile acquistare un vaso trasparente.

Temperatura, umidità e circolazione dell'aria

Conoscendo la complessità del regime di temperatura, non è difficile accelerare la distillazione e ottenerla nuovo peduncolo.

Le orchidee tollerano bene un leggero abbassamento della temperatura; non dovrebbero essere consentite forti correnti d'aria, ma per alcune varietà sarà utile un debole movimento d'aria, soprattutto a temperature ambiente elevate.

Vaschette d'acqua installate accanto ai vasi o spruzzando le piante stesse con un flacone spray aiuteranno a ottenere un'umidità dell'aria ottimale.

Trapianti e concimazioni

Negli articoli di questa sezione potrai scoprire anche tutti i dettagli sul trapianto e riproduzione orchidee, così come le sottigliezze dell'uso di fertilizzanti speciali e i tempi della loro applicazione.

Ti diremo come diagnosticare possibili carenze nella cura in base all'aspetto del fiore e come correggerle.

Piante meravigliose risponderanno sicuramente alle tue cure e apprezzeranno le cure competenti, ringraziando i tuoi sforzi con un'abbondante fioritura.