È possibile piantare un'orchidea in un vaso opaco, quali contenitori vengono utilizzati per la semina?

È possibile piantare un'orchidea in un vaso opaco?

Orchidea - la pianta non è di facile cura. Per mantenere il suo stato di salute, e soprattutto per vedere la fioritura, dovrai lavorare sodo per creare le condizioni adatte allo sviluppo della pianta.

Tutto è importante qui: materiale di semina e substrato correttamente selezionati, posizione del fiore, frequenza e qualità irrigazione, concimazione. Spesso sorge la domanda se sia possibile piantare un'orchidea in un vaso opaco o se sia meglio dare la preferenza a quella attraverso le cui pareti sono visibili le radici.

Contenuto:

  1. Scelta di un contenitore per lo sbarco
  2. Dimensioni del vaso per orchidee
  3. Requisiti addizionali
  4. È possibile piantare un'orchidea in un vaso di ceramica opaca?
  5. Contenitori di plastica
  6. Pro e contro dell'utilizzo di un vaso di vetro senza fori per un'orchidea
  7. Un vaso con irrigazione automatica: è possibile piantare un'orchidea?

Scegliere un contenitore per piantare

Per la crescita della maggior parte delle specie di orchidee in natura non è necessario il terreno, sono epifite, le loro radici sono in grado di rafforzarsi su rocce ruvide o corteccia di alberi. Il normale sviluppo delle piante richiede l'accesso dell'aria alle radici.

Pertanto, si consiglia di dare la preferenza a contenitori forati e pezzi di legno con corteccia, serviranno da buon supporto per le radici della pianta.

I litofiti creano meno problemi con la cura, ad es. specie vegetali terrestri.Differiscono nella struttura dalle epifite, hanno tuberi e radici, si consiglia di utilizzare una sostanza nutritiva per piantarli. adescamento composizione speciale.

in quale vaso piantare un'orchidea

Naturalmente, tali caratteristiche sollevano molte domande, in particolare a cosa serve un vaso speciale orchidee.

Tieni presente che se utilizzi un contenitore, deve avere dei fori per il drenaggio; questo design aiuterà a prevenire traboccamenti e consentirà alle radici di ricevere una quantità sufficiente di ossigeno.

Dimensioni del contenitore per orchidee

Molto importante è il momento della scelta, la questione di quanti litri di pentola servono orchidee allo stesso tempo, non è meno importante.

La pianta non si trova a suo agio né in un contenitore troppo piccolo né in un contenitore sproporzionatamente grande:

  • troppo piccolo, con una piccola superficie di appoggio tende a ribaltarsi, questo può ferire gravemente la pianta
  • Una quantità eccessiva di substrato porta ad un'essiccazione irregolare, che aumenta il rischio di marciume del sistema radicale

La soluzione ottimale è quando il diametro del contenitore e la sua altezza coincidono. Il sistema radicale dovrebbe riempire il volume del contenitore, dovrebbe essere un po' angusto.

vasi di vetro

Requisiti aggiuntivi per i contenitori

Nei negozi di fiori, i contenitori per orchidee sono presentati in una vasta gamma. Per realizzarli vengono utilizzati ceramica, vetro e plastica.

In ogni caso, un vaso speciale per un'orchidea dovrebbe:

  • fornire flusso d'aria alle radici
  • consentire all'umidità in eccesso di defluire
  • la superficie interna non deve essere tale da consentire l'attaccamento delle radici
  • per le piante con apparato radicale fotosintetico sono necessari materiali trasparenti
  • trasparenza pentola senza fori ti permetterà di monitorare lo stato dell’apparato radicale della pianta

vasi per orchidee trasparenti

È possibile piantare un fiore in un vaso di ceramica opaca?

La ceramica deve essere smaltata e avere fori laterali aggiuntivi per il drenaggio dell'acqua e una ventilazione di alta qualità.

Tra i vantaggi delle stoviglie in ceramica segnaliamo:

  • traspirabilità
  • possibilità di distribuzione uniforme dell'umidità su tutto il volume del supporto
  • la grande massa della pentola impedisce la possibilità che si ribalti
  • il colore chiaro può prevenire la possibilità di surriscaldamento delle radici quando si posiziona il vaso su una superficie illuminata dal sole

vasi di orchidee

Ma i contenitori in ceramica presentano degli svantaggi:

  • rugosità delle pareti, che provoca la crescita delle radici, questo influisce negativamente sulla pianta al momento del reimpianto; per proteggere l'apparato radicale si consiglia di rompere il vaso e, senza separare le radici dai frammenti di ceramica, metterle in un grande contenitore
  • la tendenza delle pareti ad accumulare depositi salini in superficie
  • la porosità della ceramica accelera il processo di evaporazione dell'umidità, per questo motivo sarà necessario rispettare il regime di irrigazione

Prima di piantare, il contenitore in ceramica viene immerso in acqua per diverse ore in modo che sia saturo di umidità.

L'utilizzo di pentole usate richiederà un trattamento accurato e la pulizia dei depositi di sale.

Vasi di plastica, vantaggi e svantaggi

Se parliamo di cosa piantare orchidee, allora non si tratta sicuramente di contenitori di plastica opaca senza fori. Se non c'è altra opzione, i contenitori dovranno essere ammodernati: utilizzando un trapano, un saldatore o semplicemente un chiodo caldo, sarà necessario praticare dei fori aggiuntivi.Il loro diametro dovrebbe essere di circa 5 mm, la posizione consigliata è il fondo della pentola.

È meglio per i giardinieri alle prime armi acquistare contenitori di plastica trasparente. Permettono di monitorare la posizione del sistema cavallo. In un contenitore di plastica il substrato asciuga più lentamente e i sali non si depositano sulle superfici interne.

orchidea

La plastica è un materiale in grado di garantire una temperatura più o meno stabile all'interno del contenitore, ad es. in estate le piante non soffrono molto il caldo, a basse temperature non avvertono i fastidi del freddo.

Poiché i contenitori di plastica non consentono il passaggio dell'aria, sarà necessario monitorare attentamente l'umidità del suolo: non si deve consentire l'inizio di processi putrefattivi.

Vaso in vetro senza fori per orchidea

Solo i giardinieri esperti possono utilizzare contenitori di vetro trasparente senza fori. È quasi impossibile praticare dei buchi in tali contenitori, ad es. Non ci sarà drenaggio per l'acqua in eccesso; in questo caso l'irrigazione dei fiori viene fatta per capriccio; è importante che il proprietario senta che la pianta ha bisogno della successiva porzione di umidità.

La particolarità di piantare in tali contenitori è:

  • utilizzare preparato con cura substrato
  • posa di uno spesso strato di drenaggio

Se non segui le regole, presto appariranno alghe sui muri e il sistema radicale potrebbe marcire.

dimensioni dei vasi per orchidee

Concludiamo che è possibile utilizzare vasi da fiori in vetro, ma è necessario rispettare tutte le esigenze di impianto e sapere come innaffiare un'orchidea in un vaso senza buchi.

È possibile piantare un'orchidea in un vaso con irrigazione automatica?

Organizzazione irrigazione automatica le orchidee sono un'ottima idea, perché il problema dell'umidità del suolo si pone abbastanza spesso tra i giardinieri.Puoi realizzare un dispositivo del genere con le tue mani, da bottiglie di plastica. Te ne serviranno 2, con una capacità di 1 e 2 litri.

vasi autoirriganti per orchidee

L'ordine di lavoro è il seguente:

  1. Una bottiglia da due litri viene tagliata ad un'altezza di 20 cm, verrà utilizzata la sua parte inferiore
  2. i tagli vengono eseguiti uniformemente nella parte superiore con una profondità di 4 cm, i segmenti risultanti vengono piegati verso l'interno
  3. per aggiungere acqua sarà conveniente utilizzare un beccuccio; si può ricavare dal collo della stessa fiaschetta praticando un foro e fissando la parte tramite colla termica
  4. Dalla seconda bottiglia si ricava il contenitore per la semina, tagliandolo ad un'altezza di 17 cm
  5. Una piega realizzata nella parte superiore funge da dispositivo di fissaggio.
  6. Sul fondo del pallone vengono praticati fino a una dozzina di fori e le corde vengono tirate attraverso di essi: ciò garantirà il flusso di umidità.
  7. Quindi l'acqua viene versata nella parte inferiore della struttura e la parte superiore viene installata con un fiore piantato nel substrato.
  8. Periodicamente, man mano che l'acqua si esaurisce, sarà necessario reintegrare la fornitura d'acqua.

Per fornire maggiore aria al sistema radicale, vengono realizzati ulteriori fori laterali.

Con l'aiuto di un design così semplice, è del tutto possibile mantenere un'umidità sufficiente nel substrato.

Scegli un contenitore per orchidee Dato il suo aspetto, è possibile utilizzare contenitori di materiali diversi. Ma allo stesso tempo è necessario conoscere le caratteristiche della cura di una pianta piantata in un contenitore separato.

Per semplificare il processo di irrigazione, è possibile utilizzare un sistema di irrigazione automatico e non è affatto difficile da costruire.

Imparerai di più su quale vaso scegliere per piantare un fiore guardando il video:

orchideain quale vaso piantare un'orchideavasi di vetrovasi per orchidee trasparentidimensioni dei vasi per orchideevasi di orchideevasi autoirriganti per orchidee

Commenti

Al giorno d'oggi c'è una tale varietà di vasi specifici per le orchidee che penso che non dovrebbero esserci problemi nella loro scelta.Nei nostri negozi di fiori c'è la possibilità di acquistare un fiore già piantato in un vaso del genere. È meglio, ovviamente, fare tutto secondo le regole, quindi la pianta ti ringrazierà con la sua bellezza.

Compro sempre le orchidee già in vaso, appositamente progettate per questo scopo e, tra l'altro, il terreno in esse contenuto è appositamente selezionato per la sua composizione. Questo è comodo perché non è necessario selezionarlo.