Scegliere i vasi per piantine: a cosa dovresti prestare attenzione

La coltivazione delle piantine è una fase importante per ottenere un buon materiale di semina per un orto, un frutteto o un giardino fiorito. È consuetudine coltivare attraverso le piantine:
- pomodori
- cavolo
- peperoni
- melanzana
- molti fiori
- angurie
Se stiamo parlando di un numero limitato di piantine, è possibile utilizzare materiale improvvisato.
Nel caso in cui sia necessario fornire un appezzamento di terreno decente con piantine e vengano coltivate più colture contemporaneamente, è meglio, più conveniente e più sicuro utilizzare vasi per piantine fabbricati in fabbrica.
Contenuto:
- Contenitori per piantine in legno
- Vasi per piantine, contenitori di plastica
- Cosa cercare quando si sceglie un vaso
- Cassette per piantine, mini e microserre, contenitori per cipolle, pallet
Contenitori per piantine in legno
Quando si scelgono cassette o vasi per piantine, è importante ricordare che le piante rimarranno lì per due o tre mesi, quindi devono essere annaffiate regolarmente, fertilizzare, risistemato ed eventualmente trasportato.
Pertanto, i vasi per piantine devono avere una certa forza e alcune altre caratteristiche.

Molti giardinieri e giardinieri usano cassette di legno per seminare piantine. Hanno un vantaggio significativo, poiché sono molto durevoli, resistono al trasporto e a qualsiasi movimento e servono fedelmente per dieci anni.
Metodi per seminare i semi in scatole:
- Molto spesso, i semi vengono seminati in cassette di legno mediante semina continua e in futuro le piantine dovranno essere trapiantate.
- Inserendo all'interno della cassetta una griglia di separazione in plastica è possibile coltivare piantine che non necessitano di raccolta in celle singole fino a atterraggi nel terreno.
Ma ogni stagione, tali scatole devono essere accuratamente disinfettate con fungicidi prima di nuovi raccolti, il che rappresenta uno svantaggio significativo di questo tipo di contenitori per piantine.
Inoltre, al peso del terreno e delle piantine si aggiunge il peso dell'albero stesso da cui sono ricavate le cassette, il che ne rende difficile lo spostamento.
Vasi per piantine, contenitori di plastica
I prodotti in plastica per la coltivazione di piantine sono molto più leggeri di quelli in legno. Sono prodotti in plastica di vari spessori e densità.
Più spesse sono le pareti e più dura è la plastica, più a lungo dureranno i vasi per le piantine. Inoltre, sono disponibili molte opzioni sia in termini di volume che di forma, che ti consentono di scegliere vasi di plastica per qualsiasi tipo di piantine. Uno svantaggio significativo potrebbe essere l’uso di plastica non sicura.
Tazze e vasi in torba e cartone
L'utilizzo di contenitori usa e getta in torba e cartone presenta i suoi vantaggi, soprattutto per le piante che non necessitano di raccolta:
- La piantina cresce in tali coppe per tutto il periodo e viene piantata insieme ad essa nel terreno senza danneggiare la zolla di terra e l'apparato radicale. I contenitori in torba o cartone presentano numerosi vantaggi.
- Ogni pianta cresce individualmente al loro interno, sono leggeri e, se li installi in uno speciale vassoio di plastica, sono facili da mantenere.
Lo svantaggio è che le pareti sono traspiranti e il terreno si asciuga molto rapidamente. Se ritardi l'irrigazione, le piantine potrebbero morire.
Inoltre, a volte durante il trapianto nel terreno, una tazza di torba o cartone non si dissolve nel tempo e inibisce la crescita dell'apparato radicale.Si consiglia di effettuare un taglio laterale sul vetro o sul vaso prima di piantare.
Pratici contenitori per piantine
Per risparmiare, molti residenti estivi usano tazze di yogurt, succhi, bottiglie di plastica con latte e altre bevande.
Il vantaggio di tali contenitori è il loro costo zero e lo svantaggio è l'impossibilità di disinfettarli completamente dopo i prodotti alimentari.
Valutando alcuni contenitori per piantine, possiamo concludere che è più conveniente usare vasi di plastica.
Cosa cercare quando si sceglie un vaso
Dimensioni del vaso
L'industria moderna produce vasi per piantine di vari volumi e dimensioni:
- I più piccoli sono da 50 ml. Sono adatti per colture che richiedono obbligatorietà scelte.
- I vasi da 100 - 200 ml sono adatti sia per la coltivazione continua di piantine che per il reimpianto delle piante dopo la raccolta.
- Per le piantine che crescono per un lungo periodo di tempo e sviluppano un potente apparato radicale, sono adatti vasi volumetrici da 500 ml o più.
Oltre al volume, è importante l'altezza delle pareti, che garantisce la profondità dello strato di terra per il corretto sviluppo dell'apparato radicale. È ottimale prendere pentole con un'altezza di almeno 5 cm.
Forma dei vasi
Quale forma dovresti preferire?
- Se consideriamo la forma del vaso della piantina dal punto di vista della comodità, allora è, ovviamente, un quadrato; tali vasi diventano densi e occupano meno spazio. Ma rispetto ai vasi rotondi, richiedono molta più terra/
- Per i vasi rotondi, lo stesso numero di piantine richiederà circa 1/3 di terra in meno, ma occuperanno più spazio/
- Come opzione sono disponibili cassette di plastica rettangolari di varie lunghezze e larghezze per la semina continua di piantine.È più conveniente piantare piantine di colture con raccolta obbligatoria.
Durata e sicurezza
Quando scegli i vasi per piantine, dovresti prestare attenzione al materiale con cui sono realizzati:
- È più sicuro utilizzare vasi di polistirolo, poiché questo è il materiale utilizzato per realizzare i contenitori per alimenti.
- I vasi in cloruro di polivinile possono avere un effetto dannoso sulle piantine, poiché questo materiale contiene cloro.
Quando si scelgono i vasi per le piantine, è meglio scegliere quelli con uno spessore delle pareti di almeno 2 mm. Le pareti di tali vasi sono piuttosto rigide, non c'è timore che vengano danneggiate durante la riorganizzazione o il trasporto. Inoltre, questi vasi dureranno per diverse stagioni. Se la parete del vaso è di 1 mm, è improbabile che duri più di una stagione.
Di norma, tutti i vasi per piantine hanno speciali fori di drenaggio.
Oltre ai vasi singoli e alle scatole, esistono vasi a cassetta e altri dispositivi per semina piantine.
Cassette per piantine, mini e microserre, contenitori per cipolle, pallet
Le cassette per la semina delle piantine sono vasi di plastica o cartone collegati tra loro.
Sono più convenienti quando si coltivano grandi quantità di piantine. Esistono cassette con uno spessore della parete di 3 mm, possono resistere da cinque a sei stagioni, quindi sono adatte sia per la coltivazione amatoriale che semi-industriale delle piantine.
Le miniserre sono vasi collegati in una cassetta, dotati di un coperchio alto in plastica trasparente. Molto comodo per coltivare un piccolo numero di piantine sul davanzale di una finestra in appartamento.
Attualmente è possibile acquistare microserre, che sono essenzialmente un sacchetto di plastica con all'interno terreno di torba fertilizzato.
Appoggiandolo su qualsiasi superficie piana e praticando i fori necessari per la semina, puoi coltivare un'ampia varietà di colture.
Contenitori per bulboso Si tratta di vasi per la germinazione di bulbi con numerosi fori nelle pareti laterali.
Oltre ai soliti vasi, è possibile acquistare vassoi speciali, nei quali è possibile non solo installare più vasi contemporaneamente, ma anche effettuare l'irrigazione di fondo delle piantine.
Sulla base di un vasto assortimento di vasi per piantine, puoi sempre scegliere quelli più convenienti per futuri pomodori, cavoli, fragole, fiori e altre piante.
Video su come scegliere al meglio vasi per piantine e fiori:
Informazioni interessanti sull'orto