Prendersi cura delle melanzane: cura delicata

Prendersi cura delle melanzane comporta l'irrigazione, la concimazione, l'allentamento del terreno e la formazione di un cespuglio. Questo ortaggio ha bisogno soprattutto di luce e calore e si coltiva facilmente in terreni a reazione leggermente acida o neutra. I terreni acidi devono essere calcinati ogni 3-4 anni. Il delicato apparato radicale delle melanzane è sensibile al trapianto, quindi si consiglia di coltivare le piantine in vasi di torba senza ricorrere alla raccolta. È necessario prestare attenzione anche durante il diserbo: i danni al sistema radicale superficiale influenzeranno il raccolto. Durante il periodo di formazione dei frutti, aumenta il bisogno di umidità della pianta. Durante l'irrigazione, evitare di bagnare le foglie.
Le migliori varietà di melanzane
- Vikar - maturazione precoce, elevata capacità di fruttificazione, resa simultanea, frutti a forma di pera, viola, opachi;
- Solaris - maturazione precoce, resistente al freddo, buona allegatura, i frutti sono allungati a forma di pera, viola scuro, lucidi;
- Neve - frutti bianchi cilindrici originali a maturazione precoce;
- Il gelo è medio-precoce, i frutti sono piccoli, ovali, bianchi.
Prestando attenzione alla cura delle melanzane, puoi aumentare significativamente la resa di questo ortaggio.