Ficus Melanie, cura, metodi di riproduzione, segni associati al ficus

Una pianta senza pretese e diffusa originaria dell'Indonesia, il ficus Melanie, la cui cura non richiede molto sforzo, decorerà qualsiasi interno.
Il piccolo albero è riuscito a conquistare il cuore di molti giardinieri proprio per la sua senza pretese ed estetica.
Contenuto:
- Descrizione della pianta
- Quanto è alto il Ficus Melanie?
- Ficus Melanie: assistenza domiciliare
- Ficus Melanie, caratteristiche di riproduzione, propagazione per talea
- Rifinitura
- Malattie comuni del Ficus Melanie
- Quali segni sono associati al ficus Melanie
Descrizione della pianta
Melanie fa riferimento ficus di gomma, differisce dai suoi parenti in apparenza. Non si tratta di un albero, bensì di un arbusto, che ha il vantaggio di avere una chioma compatta e di tollerare facilmente la potatura. Le sue dimensioni ridotte consentono di posizionare il cespuglio non solo sul pavimento, in zone appositamente predisposte, ma anche sul davanzale della finestra.
Altre caratteristiche includono:
- La direzione di crescita dei rami non è verso l'alto, come quella dei suoi parenti, ma lateralmente, il che ne determina la somiglianza con un cespuglio;
- Le foglie hanno una struttura densa, allungata con la punta acuminata, leggermente ricurva verso il basso. Possono raggiungere i quindici centimetri di lunghezza e i sette di larghezza;
- Il lato esterno della foglia è lucido, verde intenso, a volte l'ombra può essere più scura. La parte interna è più chiara, opaca e caratterizzata dalla presenza di venature rosse;
- La distanza tra le talee di ciascuna foglia successiva è in media di diversi centimetri;
- In condizioni indoor fiorisce molto raramente. In natura si possono vedere fiori piuttosto insignificanti di tonalità pallide, impollinati solo da alcuni tipi di insetti.
Melanie è una pianta da frutto, ma non ha alcun valore nutritivo per l'uomo. I frutti sono piccoli, non più di un centimetro di diametro e nell'aspetto assomigliano a minuscoli fichi.
Questa pianta piuttosto straordinaria non è impegnativa, anche un giardiniere alle prime armi può prendersene cura.
L'abbondante ramificazione apre ampi spazi alla fantasia degli amanti delle corone originali.
Quanto è alto il Ficus Melanie?
Come molte altre piante, in natura può raggiungere i trenta metri di altezza. Allo stesso tempo, il ficus cessa di essere solo un “albero”, è già un vero albero, che con l'età inizia a formare radici aeree.
Nella patria della pianta, queste radici aeree, particolarmente fitte, vengono utilizzate per costruire ponti sospesi che non solo sono in grado di sostenere il peso di cinquanta persone, ma si rinnovano costantemente in modo naturale e non necessitano di essere sostituiti.
Melanie non raggiunge dimensioni così grandi in condizioni indoor.
L'altezza varia da cinquanta centimetri a un metro, a seconda delle condizioni di cura, della frequenza della potatura e delle condizioni in cui cresce l'albero.
Ficus Melanie: assistenza domiciliare
Come già accennato, la pianta non è particolarmente stravagante. Tuttavia, non è consigliabile trattarlo con troppa negligenza. Prendersi cura di Melanie si riduce all'irrigazione regolare, all'applicazione sistematica di fertilizzanti, alla potatura annuale e al reimpianto.
Inoltre, si consiglia di seguire alcune regole:
- La frequenza dell'irrigazione deve essere regolata in base al livello di umidità e temperatura nella stanza, al periodo dell'anno, all'illuminazione e alle caratteristiche del substrato. Si consiglia di lasciarsi guidare dallo stato di quest'ultimo. La pianta necessita di annaffiature quando il terreno è completamente asciutto o leggermente umido. È abbastanza semplice verificarlo, basta infilare il dito nel vaso e, se c'è ancora del terreno bloccato, annaffiare presto. Se il terreno risulta troppo secco, friabile o, al contrario, indurito, è il momento di inumidirlo. In estate si consiglia di aggiungere più volte l'acqua in modo che inizi ad accumularsi sulla vaschetta. Dopo che si è scolato dopo mezz'ora, dovresti scolare l'eccesso. In inverno l'irrigazione dovrebbe essere moderata; quantità eccessive di umidità a basse temperature possono distruggere l'albero;
- Insieme all'irrigazione, è importante non dimenticare la necessità di spruzzare sistematicamente le foglie. Dovrebbe essere fatto quando l'aria è secca durante il riscaldamento invernale e il caldo estivo. In questo caso è consigliabile utilizzare solo acqua a temperatura ambiente, lasciata decantare;
- Si consiglia di applicare il fertilizzante due volte al mese in estate e una volta in inverno. È importante tenere conto che la concimazione va effettuata il giorno in cui è stata annaffiata la pianta, oppure il giorno successivo, in modo che il terreno sia umido. Si consiglia di scegliere fertilizzanti liquidi e di non applicare fertilizzanti entro un mese dal momento in cui l'albero viene trapiantato. Se trascuri questa regola, c'è il pericolo di danneggiare le radici, poiché nel terreno fresco e senza fertilizzanti ci sono abbastanza composti utili. Il loro eccesso può influire negativamente sul benessere della pianta.
L'irrigazione sistematica e la concimazione regolare sono la chiave per una crescita rapida.Seguire semplici regole di cura non richiederà molto tempo, ma garantirà risultati.
Guardiamo un video sulla cura adeguata del ficus Melanie a casa:
Ficus Melanie, caratteristiche di riproduzione, propagazione per talea
Esistono due opzioni per propagare un albero.
A seconda delle preferenze personali, puoi scegliere di piantare per talea: per questo si consiglia di tagliare un germoglio apicale o laterale sufficientemente forte in modo che su di esso rimangano almeno tre foglie.
Non è necessario cospargere le zone di taglio con carbone, si consiglia di immergere immediatamente le talee in acqua per drenare il succo in eccesso. Il giorno successivo è necessario cambiare l'acqua e coprire il barattolo con i ritagli con polietilene per simulare le condizioni di serra.
Per accelerare il processo di crescita delle radici, puoi aggiungere all'acqua uno stimolatore della crescita. Dopo la formazione delle prime radici, le talee devono essere trapiantate in un vaso con substrato.
Piantare mediante stratificazione aerea: questo metodo non è adatto ai principianti; affinché la semina abbia successo, sono necessarie determinate abilità di giardinaggio.
Per cominciare, si consiglia di tagliare il gambo di un terzo, in modo che il taglio risulti obliquo, inserire un fiammifero nel punto di taglio, che impedirà al taglio di crescere insieme. Avvolgi la torba e un sacchetto sopra, attendi che si formino le radici, dopo che appaiono, taglia la piantina appena sotto la linea di taglio e piantala nel substrato preparato.
Quando si sceglie un metodo di semina, è importante considerare quanto sia abile il giardiniere nel compito. Per cominciare, non dovresti correre rischi, è meglio piantare talee di ficus.
Rifinitura
Si consiglia di effettuare la potatura formativa in febbraio o marzo. Durante la potatura è importante non tagliare la parte superiore dei rami al di sotto dei cinque internodi.Questo è abbastanza perché il cespuglio attivi l'accestimento e acquisisca un aspetto più rigoglioso e voluminoso.
Durante la potatura è importante considerare che il ficus è una specie velenosa. Se il suo succo viene a contatto con la pelle aperta, potrebbero svilupparsi ustioni, quindi la potatura deve essere eseguita solo con i guanti.
La potatura sistematica ti consentirà di formare una bellissima corona e di mantenerla in condizioni senza troppe difficoltà.
Malattie comuni del Ficus Melanie
Nonostante il fatto che le piante di ficus siano piante piuttosto poco esigenti, come molte altre bellezze indoor, possono anche ammalarsi o soffrire di attacchi di insetti dannosi.
Le malattie più comuni includono:
- La formazione di macchie marroni sul fogliame è indice diretto di un eccesso di nutrienti o di scottature solari;
- Caduta delle foglie che si sviluppa a causa di un'irrigazione o illuminazione insufficiente. Ciò può essere causato da sbalzi di temperatura e correnti d'aria nella stanza. Per eliminare il problema si consiglia di eliminare il fattore irritante;
- L'ingiallimento delle foglie è il primo segnale di cura impropria. Uno dei motivi è considerato un eccesso di fertilizzanti; per correggere questo problema, si consiglia di aumentare la frequenza delle annaffiature e di non concimare per diversi mesi. Un altro motivo potrebbe essere l'aumento della salinità del substrato o la putrefazione delle radici. Quest'ultima è causata da un'abbondanza di umidità; per correggere il problema è necessario rimuovere le zone danneggiate. Un altro motivo del giallo è un vaso troppo largo: basta trapiantare il ficus in un contenitore più piccolo e il problema sarà risolto;
- Inibizione della crescita, che si sviluppa con un contenitore troppo piccolo, mancanza di luce e fertilizzante.
Un altro problema di cui soffre Melanie sono i parassiti.Una cura impropria o l'acquisto di una nuova pianta per la collezione possono influire negativamente sulle condizioni del fiore.
I principali parassiti di cui soffre Melanie includono i seguenti.
Scudi | Piccoli insetti che si nutrono di linfa, mordendo steli e foglie. Di conseguenza, la pianta appassisce, si secca e potrebbe persino morire. Per eliminare i parassiti, si consiglia di pulire le foglie con acqua e sapone. Se questo non aiuta, usa un farmaco speciale come Actellik. |
Acaro del ragno | Puoi scoprire cosa ha attaccato dalle caratteristiche ragnatele. La causa del danno ad un albero da parte di questo parassita è solitamente l'aria troppo secca nella stanza. Per eliminarlo, si consiglia di aumentare la frequenza di spruzzatura e di tanto in tanto pulire le foglie con un panno umido. |
Tripidi | Quando si è colpiti da questi parassiti, la prima cosa da fare è rimuovere le piante colpite dal resto per ridurre il rischio di diffusione degli insetti. Lavate gli alberi colpiti sotto la doccia e trapiantateli in un nuovo contenitore, dopo aver lavato accuratamente il vaso con sapone. |
Il mancato rispetto delle regole di cura, la mancanza o, al contrario, l'eccesso di irrigazione e concimazione influiscono negativamente sulle condizioni della pianta ed è importante tenerne conto. Se l'albero è ancora danneggiato, niente panico, nella fase iniziale tutto può essere corretto.
Quali segni sono associati al ficus Melanie
Ci sono molti segni associati agli alberi di ficus. Ci sono buoni e cattivi, ma prevalgono i primi.
Questi includono:
- Il ficus in casa può migliorare lo stato emotivo di una persona e calmarla;
- Come Crassula, questo albero è in grado di attrarre energia finanziaria;
- Per le persone che soffrono di discorsi poco chiari, Melanie è la migliore aiutante;
- Se stai cercando attivamente la tua anima gemella, assicurati di mettere questo albero sulla tua finestra.
Oltre a trasportare energia luminosa, questo fiore è particolarmente gradevole dal punto di vista estetico e può decorare qualsiasi stanza.
Ficus Melanie si distingue per la sua senza pretese e resistenza. Se segui le regole di cura, non porterà molti problemi e ti delizierà a lungo con fogliame fresco.
Suggerimenti ancora più utili per prendersi cura di una pianta sono nel video:
Commenti
Questo è esattamente il tipo di ficus che cresce in casa nostra, dirò subito che cresce molto lentamente. Una volta alla settimana lo spruzziamo con acqua in modo che non sia polveroso e non ospiti parassiti come i ragni rossi.
Devi stare attento con il ficus, il suo succo è davvero velenoso e puoi essere allergico a tutto ciò che ne deriva. La mia vicina quasi soffocò quando rimase per un po' di tempo nella cucina angusta accanto a lui. I suoi occhi iniziarono a lacrimare, cominciò a tossire, a respirare convulsamente - orrore, ma andò a casa sua e presto si sentì meglio.
Adoro l'aspetto delle foglie spesse e succulente della pianta ficus melanie. Questa pianta respira salute. È facile prendersene cura, è facile pulire le foglie dalla polvere. Piace con la sua vegetazione brillante, soprattutto in inverno.