Una storia su un'orchidea: caratteristiche di piantare e far crescere un fiore

Orchidea

L'orchidea è una pianta esotica tropicale, caratterizzata da un alto livello di popolarità nel nostro paese. A seconda del tipo orchidea può avere varie dimensioni. È caratterizzato da una fioritura piuttosto bella ed è quindi coltivato non solo in case e appartamenti privati, ma anche in edifici pubblici.

Contenuto:

Condizioni ottimali

Per garantire una fioritura lunga e rigogliosa di un'orchidea, è necessario fornire condizioni di crescita ottimali, che includono:

  • Temperatura
  • Illuminazione
  • Substrato
  • Umidità

Se il fiore viene coltivato in modo tradizionale, non necessita di illuminazione aggiuntiva. L'orchidea ha bisogno di abbastanza luce per entrare dalla finestra. Quando si coltiva una pianta su un davanzale meridionale, è necessario proteggerla dagli effetti negativi della luce solare diretta.

Quando si posiziona una pianta sul lato nord in inverno, è necessario fornirla di illuminazione aggiuntiva. I requisiti di temperatura dipendono direttamente dal tipo di orchidea. In media, la pianta viene coltivata ad una temperatura di 16-26 gradi.

Orchidea ama moltissimo l'umidità, il che richiede il rigoroso rispetto delle regole di irrigazione. Ma in questo caso non bisogna esagerare, poiché un'irrigazione eccessiva può portare alla morte della pianta. La frequenza di irrigazione del raccolto dovrebbe essere 1-3 volte.Quando si presenta la necessità di annaffiare, lo pseudobulbo del fiore si restringe.

Rosa orchidea

Se alla pianta vengono fornite eccessive annaffiature, ciò porta al marciume delle radici e all'ingiallimento delle foglie ai bordi. L'irrigazione della pianta viene effettuata con acqua prestabilita, che è a temperatura ambiente. Va versato in un contenitore in cui è posto il vaso con la pianta. Dopo che il substrato si è bagnato, il vaso con la pianta deve essere rimosso.

L'orchidea è esigente riguardo al substrato. Ecco perché è necessario aderire rigorosamente alla tecnologia della sua produzione. Per garantire un'ottima permeabilità all'aria ed eliminare la possibilità di marciume dell'apparato radicale del fiore, è necessario preparare un substrato a base di carbone e corteccia di pino.

In alcuni casi, al substrato viene aggiunto sfagno tritato. Per garantire la piena crescita dell'orchidea, è necessario aggiungere terreno frondoso al substrato. Se vengono fornite le condizioni ottimali crescente orchidee, questo porterà ad una fioritura lunga ed abbondante.

Caratteristiche di atterraggio

Piantare un'orchidea in casa può essere fatto in diversi modi. In questo caso, è necessario selezionare materiale di piantagione di alta qualità. Per sterilizzare le talee prima della semina, si consiglia di utilizzare fungicidi. Molto spesso, un'orchidea viene piantata in un vaso, in cui un terzo viene riempito con drenaggio in plastica espansa, argilla espansa o mattoni rotti.

La talea deve essere posizionata direttamente sul drenaggio, al quale si attaccano le radici mediante filo morbido o filo. Successivamente, la pianta viene ricoperta con terreno pre-preparato.In questo caso è necessario assicurarsi che la parte orizzontale del fusto rimanga in superficie. Se per la coltivazione viene utilizzato un cestino, in questo caso non è necessario il drenaggio. Ciò è spiegato dalla possibilità di un apporto di ossigeno senza ostacoli alle radici.

Sul fondo del cestino è fissata una rete metallica, che può essere sostituita con muschio o corteccia. Le radici delle talee si trovano sulla rete, che è ricoperta da un substrato. Per aumentare la capacità di umidità del terreno, le fessure del cestello vengono chiuse con muschio. Molto spesso le orchidee vengono coltivate in blocchi speciali.

Hanno un gancio speciale con il quale si fissano al muro. Se in futuro l'orchidea riceverà un'umidità normale condizioni, quindi è necessario rivestire il fondo del blocco con muschio. La pianta viene applicata al blocco e ricoperta di muschio sulla parte superiore. L'orchidea è fissata con lenza o filo di nylon. Piantare un'orchidea può essere fatto in diversi modi. La scelta di uno particolare dipende direttamente dai desideri del coltivatore.

Video sulla cura corretta e completa di un'orchidea:

Assistenza dopo lo sbarco

Dopo aver piantato l'orchidea, è necessario fornirle le cure adeguate. Se al fiore vengono fornite condizioni ottimali, è necessario annaffiarlo una volta ogni due settimane. Questa procedura viene eseguita solo quando il supporto si asciuga. L'orchidea necessita di annaffiature abbondanti. Il sistema radicale della pianta ti parlerà delle caratteristiche dell'umidità.

Quando le radici sono di colore verde si può giudicare la sufficienza Smalto. Se il colore delle radici diventa marrone, è necessario ridurre la frequenza dell'irrigazione. Per innaffiare l'orchidea, è necessario utilizzare acqua di rubinetto stabilizzata, la cui temperatura è compresa tra 22 e 24 gradi.Per evitare l'infezione del fogliame della coltura con marciume, non è consigliabile che l'acqua venga a contatto con esso. Ecco perché l'irrigazione della pianta dovrebbe essere eseguita con la massima attenzione possibile.

Per stimolare la fioritura della pianta è necessario posizionarla in un luogo fresco e ridurre le annaffiature. Per nutrire l'orchidea è necessario utilizzare fertilizzanti liquidi speciali, che possono essere acquistati presso negozio specializzato... La procedura è consigliata una volta al mese. Se si presenta il desiderio, hai la possibilità di preparare tu stesso il fertilizzante.

Fiore di orchidea

Durante la stagione di crescita, si consiglia di applicare fertilizzanti azotati. Dopo un certo tempo cresce l'apparato radicale del fiore, che richiede il reimpianto, a tale scopo è necessario utilizzare un contenitore di diametro leggermente più grande del precedente. Sul fondo è posto un drenaggio, al quale è attaccato il fiore. Successivamente, deve essere coperto di terra.

L'orchidea è un fiore unico con cui puoi decorare qualsiasi stanza. Prendersi cura di un'orchidea è abbastanza semplice, e quindi qualsiasi giardiniere può farlo. In questo caso, la pianta deve essere dotata di condizioni di crescita ottimali, nonché di irrigazione e alimentazione, che porterà alla sua abbondante fioritura.

Rosa orchideaFiore di orchidea

Commenti

Mi piacciono particolarmente le orchidee con fiori bianchi, come quella nella foto in questo articolo. A volte per strada, se vedo delle orchidee sul davanzale di qualcuno, le guardo. Io stesso non ho ancora deciso di prendere questa pianta, temo che scomparirà o non fiorirà.