Cosa devi sapere sull'alimentazione dei lamponi in primavera

È impossibile ottenere un buon raccolto di lamponi senza una serie di misure. Una buona cura del lampone comprende il controllo delle infestanti, la potatura e la concimazione.
Contenuti:
- Preparazione per la prima poppata
- Diagnosi per aspetto
- Alimentazione biologica
- Alimentazione minerale primaverile di lamponi
Preparazione per la prima poppata
La concimazione primaverile è una procedura fondamentale per ottenere un raccolto abbondante e di alta qualità. Prima di eseguirlo, è necessario effettuare una preparazione preliminare:
- Rimuovi i rami che si sono congelati durante l'inverno.
- Raccogli le foglie rimaste dall'autunno.
- Eliminare a mano le erbacce che compaiono in primavera per non danneggiare il sistema radicale.
- Ricorda: l'inizio di aprile è tempo di prima poppata (a condizione che vi sia sufficiente umidità nel terreno). In questo periodo è consigliabile applicare fertilizzanti azotati in quantità di circa 70-90 grammi per metro quadrato, seminandoli sul terreno attorno ai cespugli.
- Pacciamare con torba, compost o letame semi-decomposto. Ciò consentirà di trattenere l'umidità, appariranno i lombrichi, che scioglieranno il terreno e lo satureranno d'aria.
Diagnosi per aspetto
In un rapporto successive poppate, poi devi osservare l'aspetto delle foglie e dei germogli dei lamponi, sapranno dirti esattamente di quali sostanze mancano le piante. Prestare attenzione ai seguenti segnali:
- Se le foglie del lampone sono piccole, sbiadite e hanno una crescita notevolmente rallentata, le piante non hanno abbastanza azoto.
- Le enormi foglie verde scuro indicano una possibile disponibilità eccessiva di azoto, che può portare a una forte diminuzione dei livelli di resa. In questi casi, i frutti acerbi semplicemente cadono.
- Quando piccolo foglie ingiallite con le vene scure, dovresti sapere che questi sono segni di carenza di ferro nel terreno.
- Quando le foglie rallentano e cominciano a ingiallire dal centro verso i bordi, la pianta segnala una carenza di magnesio.
- I germogli deboli, sottili e pallidi indicano una carenza di fosforo nel terreno.
- Se le foglie sembrano avere i bordi bruciati, la pianta soffre di carenza di potassio. C'è anche il rischio di non sopravvivere all'inverno.
- Le cime pallide dei cespugli di lamponi indicano una carenza di calcio nel terreno.
Reagendo in tempo ai segnali forniti dalla pianta, è possibile regolare la composizione dell'alimentazione primaverile dei lamponi e riuscire a ottenere un buon raccolto di bacche. Inoltre, un'assistenza tempestiva preparerà la pianta per un'ulteriore crescita e sviluppo normali.
Alimentazione biologica
Un modo efficace ed ecologico di nutrirsi è aggiungere materia organica in primavera. Può essere una soluzione di verbasco con acqua in un rapporto da uno a dieci o escrementi di uccelli con acqua in un rapporto da uno a venti.
Come strato di pacciame, puoi ricoprire di farina d'ossa attorno ai cespugli di lamponi all'inizio della primavera.
È bene utilizzare il preparato Kemira già pronto, di cui tre cucchiai vanno diluiti in dieci litri d'acqua. Innaffia i cespugli di lamponi con questa soluzione in ragione di un litro per cespuglio.
Economico ed efficace mezzi per nutrirsi è una tintura di erba. Per fare questo è necessario macinare l'ortica e la consolida maggiore (è preferibile prendere queste piante, poiché sono ricche di azoto e potassio).
Versare un chilogrammo della miscela con dieci litri di acqua e lasciare agire per una settimana e mezza, mescolando ogni giorno. Puoi aggiungere un po' di melissa o valeriana per migliorare l'aroma. Diluire la soluzione infusa con acqua in un rapporto da uno a dieci a quindici e innaffiare i cespugli di lamponi (due litri per cespuglio).
Consigli di giardinieri esperti:
- Applicare la materia organica in una giornata fresca e nuvolosa.
- Se il terreno è asciutto, inumidirlo bene prima di aggiungere il concime organico.
- Evitare di ottenere soluzioni organiche liquide sugli steli e sulle foglie delle piante.
- Quando prepari una tintura da erbacce o escrementi di uccelli, verbasco, non lasciare che il contenitore sia ben chiuso; è necessario l'accesso all'aria, altrimenti il processo di fermentazione si interromperà.
Concimare i lamponi con sostanze organiche in primavera avrà un effetto positivo sulla dimensione e sulla qualità delle bacche del futuro raccolto, saranno più grandi e più dolci.
Alimentazione minerale primaverile di lamponi
I fertilizzanti minerali devono essere applicati in primavera per ottenere l'effetto più positivo sulle piante. I lamponi necessitano di fosfati, potassio e sali di azoto.
I fertilizzanti di potassio possono essere sostituiti con successo con la cenere. È nutriente, non contiene sostanze nocive ed è economico. La cenere viene applicata in primavera in ragione di 100-150 g per metro quadrato di superficie, sia secca che sotto forma di soluzione.
Fertilizzanti azotati Si consiglia l'applicazione in primavera (15-18 g per mq di superficie).
Se si desidera utilizzare un fertilizzante minerale complesso, questo viene preparato con nitrato di ammonio, potassio e perfosfato in un rapporto di 1:1:2. Cento grammi della miscela vengono diluiti con dieci litri di acqua.
L'uso di un tale complesso di minerali può essere effettuato una volta all'inizio della primavera o applicato due volte: all'inizio della primavera e alla fine.I giardinieri esperti praticano l'uso simultaneo di fertilizzanti minerali e organici, ma è necessario un monitoraggio costante delle reazioni delle piante.
Se la resa dei lamponi supera un chilogrammo di bacche per cespuglio, la concimazione è stata eseguita correttamente.
Video sulla corretta fertilizzazione dei lamponi:
Informazioni interessanti sull'orto