Vanda Orchid: cura e coltivazione in casa

Le orchidee in fiore sono così belle e sorprendenti che è difficile trovare una persona che rimanga indifferente alla loro bellezza. Ogni specie o varietà è bella a modo suo.
Ciò vale anche per le piante del genere Vanda, che comprende più di cinque dozzine di specie, senza contare le varie ibridi. Proviamo a scoprire cos'è l'orchidea Vanda e come prendercene cura a casa.
Contenuto:
- Vanda Orchidea
- Piantare l'orchidea Vanda a casa
- Condizioni per la coltivazione dell'orchidea Vanda
- Caratteristiche di prendersi cura di Vanda
Vanda Orchidea
Sotto il nome Vanda vengono combinate diverse piante popolari nella floricoltura domestica. Le orchidee selvatiche di questa specie crescono nelle verdi e calde foreste di Australia, Indonesia, Cina meridionale e India. Hanno tutti caratteristiche simili. Innanzitutto, le orchidee di questa specie sono caratterizzate da lunghe radici aeree pendenti.
In apparenza sembrano una barba di colore verde chiaro o grigio-verde. In natura, queste radici pendono in modo intricato dai tronchi e dai rami degli alberi. Il fusto è arrotondato, con foglie strette a cintura disposte su due file. A volte i piatti fogliari possono assomigliare a rulli stretti in forma.
Queste orchidee sono classificate come tipo terete. Sono più vicini alle piante: piante grasse. Per l'allevamento domestico sono preferibili le piante del primo tipo, poiché le orchidee del secondo tipo sono più capricciose.
I fiori delle specie di orchidee del genere Vanda sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e colori.Possono essere raccolti in infiorescenze da tre a cinque fiori o essere a più fiori. I loro colori sono vari. La più famosa è Vanda corulea. Questa specie, dai fiori blu, è diventata la principale per ottenere numerose forme ibride.
Quando Wanda si ibrida con gli altri orchidee ricevere forme che sono abbastanza adatte alle condizioni domestiche. Molti amanti delle orchidee considerano Vanda una delle più esigenti nella floricoltura domestica. Tuttavia, se hai il desiderio e una certa conoscenza di questo tipo di orchidea, puoi comunque coltivarle.
Piantare l'orchidea Vanda a casa
Scegliere una piantina di orchidea Vanda
Il successo nella coltivazione di qualsiasi pianta inizia con la scelta corretta del materiale di semina. Per piantare un fiore in casa dovrai recarti in un negozio specializzato. Quando si sceglie una pianta, è necessario sapere che ogni orchidea deve avere un cartellino con il nome e le informazioni di base sulla pianta e sui suoi produttori.
Per crescente A casa è meglio scegliere un'orchidea coltivata nel clima locale da almeno due anni. I fiori appena importati da paesi tropicali, come la Tailandia, non tollerano molto bene l'acclimatazione. Anche un giardiniere esperto ha difficoltà a far fronte a un'orchidea del genere.
L'assenza di foglie nella parte inferiore del fusto è accettabile per questa specie, ma se più della metà del fusto è spoglia è meglio non acquistare una pianta. L'adattamento di un'istanza del genere è irto di varie difficoltà. Le radici possono essere di dimensioni molto modeste, ciò che conta è l'uniformità del colore e l'assenza di marciumi.
Se le foglie sono rugose e piegate a metà, è anche meglio non prendere un fiore del genere. Le piastre in lamiera devono essere lisce ed elastiche.Per far crescere con successo Vanda, deve scegliere il posto giusto e creare un determinato microclima.
Condizioni per la coltivazione dell'orchidea Vanda
Temperatura, irrigazione e illuminazione
Per Wanda è abbastanza adatta la temperatura ambiente abituale di + 20 + 22. In estate, a condizione che né di notte né di giorno la temperatura non scenda sotto i + 16 + 18 gradi, è meglio spostare l'orchidea in un balcone o loggia. Per far fiorire l'orchidea Vanda, è auspicabile che la differenza tra la temperatura diurna e quella notturna sia di circa 8 gradi.
Vanda è esigente in termini di luce, ma non reagisce bene alla luce solare diretta. Ottimale illuminazione - questa è luce diffusa. Da fine settembre a metà marzo, nei climi temperati, il fiore necessita di ulteriore luce.
Vanda non crescerà in una stanza con aria secca. Si consiglia di disporre di un umidificatore speciale o di spruzzare sistematicamente acqua nella stanza con l'orchidea. Le radici di Wanda rispondono a una doccia calda e lunga.
Substrato per orchidea Vanda
Il modo migliore per coltivare questo tipo di orchidea è la completa assenza di qualsiasi substrato. Vanda si sviluppa meglio con radici nude e libere. Per fare questo, viene posto in appositi cestini o vasi da fiori realizzati con rami naturali. Alcuni giardinieri praticano la coltivazione della Vanda in pezzi di corteccia d'albero.
Video sulla cura adeguata per questo tipo di orchidea:
Caratteristiche di prendersi cura di Vanda
Per Wanda l'abbondante irrigazione delle radici è di grande importanza. Per fare questo, devono essere immersi in acqua tiepida per 10-20 minuti. Le radici della pianta rispondono molto bene ad una lunga doccia con una buona pressione dell'acqua. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli acquazzoni tropicali si verificano molto spesso negli habitat naturali delle piante.
Devi fare la doccia per 15 minuti o mezz'ora. Quando si inumidiscono le radici, è importante evitare che l'acqua penetri nelle foglie, nei fiori e negli steli. Si consiglia di organizzare una doccia di questo tipo una volta ogni tre o quattro giorni con tempo soleggiato e una volta ogni 6-7 giorni con tempo nuvoloso.
Dall'autunno alla primavera le annaffiature possono essere meno frequenti, ma tenendo conto dell'operazione di riscaldamento, l'aria deve essere umidificata. Se radici Le Vanda sono cosparse di corteccia, quindi la corteccia deve essere inumidita una volta ogni 5-6 giorni in estate e una volta ogni 12-14 giorni in inverno. Oltre all'irrigazione, questo tipo di orchidea necessita di un'alimentazione regolare.
Le giovani piante vengono nutrite immergendo le radici in una soluzione di fertilizzante minerale complesso una volta ogni 15 giorni; un'orchidea adulta viene nutrita una volta ogni 30 giorni. Per concimare sciogliere 15 g di concime in 10 litri di acqua. La carenza di minerali sarà indicata dalla scarsa fioritura di Vanda.
È importante evitare il surriscaldamento della pianta; con un caldo prolungato superiore ai 30 gradi la pianta potrebbe morire. Un parassita pericoloso per l'orchidea Vanda è il ragno rosso. È importante osservare la quarantena per le nuove piante e al primo segno di danno da acari all'orchidea, lavare le foglie con sapone.
Tutta la cura per l'orchidea Vanda è la seguente:
- predisposizione di una buona illuminazione diffusa
- sufficiente irrigazione
- integratori minerali sistematici
- prevenzione delle infestazioni da parassiti
- mantenendo le radici sane
Se tutto è fatto correttamente, Wanda ti delizierà con i suoi bellissimi fiori fino a tre volte l'anno.
Commenti
Abbiamo un'orchidea che cresce in un vaso di plastica, nella corteccia di un albero, con fori sui lati. È vero, annaffiamo raramente il fiore e praticamente non lo nutriamo. Sarà necessario cambiare la cura dell'orchidea in modo che non scompaia.