Come concimare un'orchidea phalaenopsis: consigli utili

L'orchidea è un fiore veramente femminile. Nelle mani di un destinatario maschio, un vaso da fiori con un'orchidea sembrerebbe ridicolo. Sebbene si conosca un uomo che ha trascorso due ore mattina e sera nella sua serra di orchidee: Nero Wolfe, l'eroe dei romanzi polizieschi di Rex Stout.
Secondo l'autore, l'unico detective si è preso cura di loro con molta attenzione e orchidee gli ha portato non solo piacere estetico, ma anche vittorie in concorsi di fiori esotici a New York. Oggi le orchidee sono vendute in quasi tutti i negozi di fiori e rappresentano un regalo sofisticato ed elegante.
Di tutti i tipi di orchidee, la più apprezzata ed economica, sia nel prezzo che nelle esigenze di manutenzione, è la phalaenopsis. Questo fiore sofisticato e delicato ha una proprietà meravigliosa: fiorisce principalmente in inverno e la fioritura dura fino a sei mesi.
Contenuto:
- Regole di base per allevare la phalaenopsis
- Segreti della concimazione della Phalinopsis
- Come concimare la Phalaenopsis
- Quando è il momento di concimare?
Regole di base per allevare la phalaenopsis
Le varietà Phalaenopsis vendute nei negozi sono piantate in vasi trasparenti pieni di pezzi di pino o corteccia di pino, le forme in miniatura sono piantate nel muschio di sfagno. Questo è il terreno più adatto per le piante epifite. Fornisce condizioni quasi naturali: la phalaenopsis cresce aggrappandosi ai rami o alla corteccia degli alberi con le sue radici.
Le radici hanno bisogno della luce solare e di una buona ventilazione, quindi questo tipo di orchidea viene piantata in vasi trasparenti con numerosi fori.Alcuni amanti dei fiori esotici crescere su un pezzo di corteccia - un blocco. È meglio posizionare il nuovo inquilino su una finestra occidentale o settentrionale.
Segreti della concimazione della Phalinopsis
Di norma, il fiore raggiunge il suo proprietario in uno stato di fioritura. Come salvarlo? L'errore di un proprietario alle prime armi di una phalaenopsis, come ogni giardiniere, sarà l'opinione che la fertilizzazione regolare della pianta garantirà una buona crescita e un'abbondante fioritura dell'orchidea. Affinché la pianta soddisfi l'occhio con foglie strette e lucenti e magnifici fiori, è necessario conoscere le sottigliezze del fertilizzante phalaenopsis.
- Non concimare la pianta portata dal negozio per un mese: in nome della fioritura attiva, nelle serre e nei negozi vengono utilizzati potenti stimolanti.
- È meglio non concimare la phalaenopsis in fiore se non si ha esperienza: la pianta potrebbe perdere i boccioli o il periodo di fioritura sarà molto breve.
- Nelle diverse fasi di sviluppo delle piante, dovrebbero essere utilizzati fertilizzanti di diverse composizioni.
- La Phalaenopsis va concimata durante la crescita attiva della massa verde a settimane alterne; in inverno, una volta al mese, quando la phalaenopsis è a riposo, non concimare.
- Puoi concimare la pianta solo dopo aver annaffiato, utilizzando le radici bagnate.
- Non concimare una pianta malata o indebolita.
- Nella stagione fredda e nella calura estiva (più di 24 gradi) è meglio non concimare le orchidee.
- Non è possibile utilizzare fertilizzanti complessi sotto forma di bastoncini, granuli e compresse, poiché non possono essere distribuiti uniformemente nella corteccia.
- Non utilizzare fertilizzanti organici.
- Meglio orchidea sottoalimentazione piuttosto che sovraalimentazione.
Come concimare la Phalaenopsis
Nell'assortimento dei negozi di fiori molto probabilmente puoi trovare un fertilizzante speciale per le orchidee, ma se non è disponibile, andrà bene qualsiasi fertilizzante per piante d'appartamento.Quando lo si utilizza, è necessario ricordare che le radici sono in superficie e reagiscono molto dolorosamente ai sali del fertilizzante (soprattutto l'apice della radice giovane) e possono bruciarsi.
Pertanto, la dose di fertilizzante per piante da interno dovrebbe essere assunta due volte inferiore a quella consigliata sulla confezione. La composizione del fertilizzante è indicata anche sulla confezione e deve essere compresa correttamente. Ogni elemento ha il suo significato nella nutrizione, nello sviluppo e nella salute della pianta:
L'azoto (N) nel fertilizzante è responsabile dello sviluppo della massa verde. In condizioni naturali, l'azoto viene assorbito in modo indipendente dalla pianta. Il fosforo (P) regola i processi di divisione cellulare, formazione di gemme e semi.
Il potassio (K) è coinvolto in quasi tutti i processi vitali e garantisce il normale metabolismo.
Il contenuto ottimale di potassio fornisce alla pianta un'immunità duratura ai parassiti e aiuta a tollerare più facilmente la mancanza di umidità e le temperature più basse.
In realtà, questa è ben lungi dall'essere la composizione completa dei microelementi: sono presenti anche zinco, magnesio, boro e altri. Ma la confezione indica il contenuto di soli tre elementi principali in un certo rapporto: N:P:K. Pertanto, per aumentare la massa verde, è necessario aumentare la quantità di azoto e selezionare fertilizzanti con una formula, ad esempio 8: 3: 5.
In preparazione alla fioritura, cioè durante la coltivazione dei gambi dei fiori, la pianta ha bisogno di fosforo e potassio e del formulato fertilizzanti potrebbe assomigliare a 2:6:6. Per le orchidee, la formula N:P:K non deve superare 16:8:8. La forma di fertilizzante più conveniente per la phalaenopsis è liquida. La confezione di solito indica "1 tappo per...", ma quanto versare in questo tappo - fino al filo o fino all'orlo - non è chiaro.
video sull'orchidea Phalaenopsis: cura dopo l'acquisto
In realtà, questo significa livello fino alla fine della filettatura interna. Senza saperlo, è molto facile aumentare la dose raccomandata di fertilizzante di quasi 1,5 volte o più. Per evitare un'alimentazione eccessiva regolare dell'orchidea, è meglio seguire le raccomandazioni sulla quantità di ml di fertilizzante per volume d'acqua specificato e utilizzare una siringa o un misurino.
Gli amanti delle orchidee esperti spesso rifiutano i fertilizzanti speciali etichettati "Per orchidee" e usano quelli bilanciati, che contengono N: P: K in parti uguali. La concimazione fogliare viene utilizzata come alternativa alla concimazione principale in numerosi casi:
- Il sistema radicale è danneggiato, ma la pianta deve essere fertilizzata
- Con la clorosi, cioè la mancanza di microelementi
- Durante il periodo di crescita attiva del sistema radicale, per evitare ustioni delle radici tenere
Frondoso alimentazione la phalaenopsis viene effettuata con tempo nuvoloso o la sera ad una temperatura di almeno 17 gradi. Il fertilizzante viene applicato tramite uno spruzzatore sulla parte superiore e inferiore della foglia, nonché sulle radici visibili.
Quando è il momento di concimare?
La pianta stessa ti dirà cosa manca. Ad esempio, foglie sbiadite con evidente rossore sul retro, nuovi germogli contorti indicano una mancanza di fosforo (P). La carenza di azoto (N) provoca foglie piccole e flosce con macchie marmorizzate giallastre o verde chiaro.
La debole rigidità delle foglie inferiori e la loro rapida morte, la presenza di un bordo giallo o bianco sulle foglie verde scuro indicano una mancanza di potassio (K). Adoro la tua phalaenopsis e ti regalerà bellissimi fiori.