Consigli utili su cosa fare se la tua orchidea appassisce

L'orchidea diventa gialla
Il fiore più popolare tra gli amanti delle piante da interno è l'orchidea. I fiori sono disponibili in una varietà di colori e decoreranno perfettamente qualsiasi interno in qualsiasi periodo dell'anno.
Durante l'allevamento orchidee a casa, la pianta necessita di un'attenta cura.
Molti amanti delle piante da interno affrontano vari problemi quando si prendono cura delle orchidee. Il problema più comune è l'avvizzimento dei fiori.
Contenuto:

Perché le foglie delle orchidee ingialliscono e appassiscono?

Ci sono molte ragioni per cui le foglie di un'orchidea appassiscono. Dopo aver acquistato un'orchidea, dopo qualche tempo la pianta inizia a svilupparsi appassire foglie.
Ciò è dovuto al fatto che le condizioni di crescita non soddisfano i requisiti della pianta. I motivi principali dell'avvizzimento delle orchidee:
  • illuminazione insufficiente
  • esposizione ad altre piante
  • mancanza o eccesso di nutrienti
  • umidità in eccesso
  • caduta naturale delle foglie
  • surriscaldamento del sistema radicale
L'orchidea è una pianta amante del calore, quindi necessita di una buona illuminazione. Il fiore si sente benissimo con raggi luminosi e diffusi.
L'orchidea appassisce
Se l'orchidea si trova in un luogo ombreggiato o è esposta alla luce solare diretta, la pianta può anche appassire. In questo caso, l'orchidea non ha abbastanza illuminazione.
Se la pianta si trova accanto a peperomia, yucca, cordilina, l'influenza di queste piante influisce negativamente sulle condizioni dell'orchidea. Pertanto, non è consigliabile posizionare un'orchidea accanto alle piante di cui sopra.
Le foglie della pianta possono ingiallire in caso di carenza o eccesso fertilizzanti. Quando scegli un fertilizzante, dovresti prestare attenzione alla composizione.
Se il fertilizzante contiene un basso contenuto di potassio, le foglie dell'orchidea diventano prima pallide, quindi acquisiscono una tinta gialla. Di conseguenza, si seccano e iniziano a cadere.
Dovrebbe essere scelta una nutrizione vegetale che contenga ferro e potassio, poiché questi elementi sono i più necessari per lo sviluppo della pianta.
L'eccessiva umidità può far appassire la pianta. Le radici delle piante devono essere costantemente monitorate in modo che non marciscano.
Se le foglie diventano flosce e giallastre, ma le condizioni generali della pianta non sono cambiate, potrebbero cadere per motivi naturali.
Questo non è un segno di morte della pianta. Questo avvizzimento non è pericoloso ed è tipico di alcuni tipi di orchidee.
Se esposta ad alte temperature, aria calda e luce solare, la pianta si riscalda rapidamente.
Allo stesso tempo, l'orchidea inizia a far evaporare l'umidità attraverso i pori delle foglie. Anche la corteccia della pianta si riscalda e le radici si raffreddano, provocando un rallentamento o un arresto dell'assorbimento dell'acqua.
A causa di vari fattori, il sistema radicale può essere danneggiato, il che può portare alla morte. Il danno alla radice può essere lieve, moderato o grave.
Tenendo conto di ciò, è necessario adottare misure per ripristinare l'orchidea.

Come far rivivere una pianta morente

Per evitare problemi è necessario rispettare le prescrizioni per la cura e la manutenzione dell'impianto. È importante eliminare il motivo le foglie iniziano a ingiallire.
L'orchidea diventa gialla
Per far rivivere la pianta e prevenire problemi futuri, è necessario:
  1. Per evitare che le foglie ingialliscano e cadano dopo l'acquisto della pianta, è necessario escludere l'esca nei primi giorni.
  2. È meglio posizionare il vaso dell'orchidea in un luogo luminoso. La composizione del fertilizzante deve essere diluita con acqua in proporzioni uguali. Quindi dopo un po 'puoi nutrirlo con fertilizzante azotato.
  3. Il problema della mancanza di luce può essere facilmente risolto. Per fare questo, devi posizionare la pentola sul lato sud.
  4. Se il colore giallo della luce è dovuto a un'illuminazione insufficiente, le foglie interessate devono essere tagliate. Se il gambo diventa marrone, non solo le foglie, ma anche la parte superiore dell'orchidea dovrebbero essere tagliate.
Successivamente, la pianta inizierà a riprendersi. È necessario prestare attenzione all'umidità dell'aria. Questa è la condizione più importante e basilare per il mantenimento di una pianta. Le orchidee necessitano di un'elevata umidità dell'aria, soprattutto durante il periodo di riscaldamento invernale.
La crescita, la fioritura e lo sviluppo di un'orchidea dipendono da un'irrigazione adeguata. Si consiglia di assumere acqua dolce a temperatura ambiente. Innaffiare solo quando il substrato risulta asciutto. Pertanto è importante ricordarsi di controllare la presenza o meno di umidità nel terreno. Se si verifica un surriscaldamento, la pianta deve essere posizionata in profondità nella stanza e lasciata per diverse ore.
È severamente vietato utilizzare un flacone spray e innaffiare la pianta, poiché ciò può causare danni ancora maggiori.
Orchidea deve raffreddarsi prima di annaffiare. Ci vorranno diversi giorni per stabilire il bilancio idrico. Se dopo l'irrigazione la pianta non si riprende il primo giorno, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico.

Come ripristinare le radici dell'orchidea

Se il motivo dell'avvizzimento della pianta è legato al danneggiamento delle radici, è necessario adottare le seguenti misure:
  1. È necessario spostare leggermente la pianta in una direzione o nell'altra.
  2. Se la radice è ben salda, il motivo potrebbe essere la disidratazione. In questo caso, il sistema root può ancora essere salvato. Per fare questo, versa dell'acqua a temperatura ambiente in una bacinella e posiziona il vaso con la pianta.
  3. L'orchidea dovrebbe riprendersi entro pochi giorni. Se la pianta penzola liberamente, devi estrarla e cercare la presenza di radici vive.
  4. Tutte le radici marce devono essere rimosse. Succede che solo una parte della radice è danneggiata. Per fare questo, tagliare la parte marcia e secca della pianta e trattare il taglio con carbone attivo, zolfo o antisettici senza alcool.
  5. Se la pianta ha una radice sana, esegui trapianto in un piccolo contenitore, riporre in un luogo illuminato.
La pianta deve essere annaffiata man mano che il substrato si asciuga. Per evitare che l'orchidea appassisca, è necessario rispettare le regole e le raccomandazioni per la cura della pianta. Allora l'orchidea ti delizierà a lungo con i suoi bellissimi fiori.
Video su cosa fare se l'orchidea appassisce:
L'orchidea appassisceOrchidea