Qual è la vitamina più salutare in una pera? Quante vitamine ci sono in una pera?

che vitamina c'è nella pera

Uno degli alberi da giardino più comuni è Pera. Si trova spesso nei giardini delle case private. E il suo gusto non è paragonabile ai frutti di altre piante da giardino.

Le pere non solo hanno un gusto eccellente, ma sono anche utili: un meraviglioso prodotto dietetico e multivitaminico. I frutti che hanno raggiunto la maturità hanno una polpa dolce e succosa dall'aroma indescrivibile.

Si ritiene che un forte odore indichi un alto contenuto di sostanze nutritive frutta. Nell’antica Cina il pero simboleggiava la longevità. Oltre al gusto meraviglioso, è necessario conoscere i microelementi e le vitamine contenuti nei frutti e quali benefici possono apportare all'organismo.

Contenuto

  1. Un po' di storia della pianta
  2. Composizione utile
  3. Caratteristiche benefiche
  4. Controindicazioni

Un po' di storia della pianta

Prime menzioni di pere risalgono al periodo preistorico. Non esiste una data esatta in cui esattamente le persone abbiano iniziato a utilizzare questo frutto come prodotto alimentare. Sulla base delle dichiarazioni di fonti storiche, possiamo concludere che la pera esiste da quasi tremila anni. La sua presenza è stata rilevata in Svizzera e in Italia. Omero descrisse i frutti del pero nel suo poema immortale L'Odissea.

Nei tempi antichi, i persiani e i romani sapevano come allevare e coltivare i peri. Grazie a loro la pianta ed i suoi frutti divennero famosi nel continente europeo.

che vitamina c'è nella pera

Le prime notizie su questa pianta in Russia risalgono al periodo storico in cui regnava Ivan il Terribile.

Composizione utile

Spesso, quando mordiamo un pezzo di polpa succosa, pensiamo: quali vitamine sono contenute nella pera?

Rispondendo a questa domanda vorrei elencare le vitamine presenti in frutta.

E così, quando mangiamo le pere, le vitamine entrano nel corpo:

  • UN,
  • Gruppi B – B1, B2, B5, B6, B9,
  • CON,
  • E.

Come puoi vedere, il frutto contiene una vasta gamma di vitamine.

Ciò solleva una domanda logica: quali vitamine ci sono Pera contiene di più? Naturalmente, la quantità di contenuto vitaminico è diversa per ciascuno di essi. Il primo posto è occupato dalla vitamina C. La sua quantità in 100 grammi di prodotto è di 5 milligrammi!

che vitamina c'è nella pera

Il secondo posto è occupato dalla vitamina E - 0,4 milligrammi, e il terzo posto è la B5 - 0,05 milligrammi.

Sorge subito la domanda successiva: quali benefici apportano all'organismo le vitamine contenute nella pera?

Vediamo perché sono utili:

  • R – il retinolo è un potente antiossidante, aiuta a migliorare l'immunità, è necessario per la crescita dei capelli e delle unghie, migliora la visione crepuscolare, accelera i processi di fagocitosi;
  • B1 - tiamina - una vitamina del pep - necessaria per la produzione di neurotrasmettitori, sostiene la salute del cuore e degli organi interni;
  • B2 – riboflavina – è necessaria per la formazione dei globuli rossi, di nuove cellule nervose e delle connessioni tra loro, e per l'assorbimento del ferro;
  • B5 – acido pantotenico – favorisce l'assorbimento di proteine, grassi e carboidrati;
  • B6 - piridossina - è indispensabile per garantire il metabolismo proteico di alta qualità, la produzione di acido cloridrico, la sintesi degli ormoni, regola i livelli di colesterolo, supporta la funzione cardiaca, la pressione sanguigna, partecipa attivamente alla produzione di dopamina e serotonina, è necessaria per il sistema immunitario e il sistema nervoso;
  • B9 – acido folico – è necessario per il normale sviluppo del feto durante la gravidanza;
  • C - acido ascorbico - partecipa ai processi biologici del corpo, il cui numero supera i trecento;
  • E – tocoferolo – antiossidante.

Sulla base di ciò, la conclusione suggerisce se stessa: a causa delle vitamine presenti in essi - pere molto utile per le donne incinte.

Inoltre, il frutto contiene oligoelementi: potassio, ferro, fosforo, rame, alcuni tipi contengono: boro, zolfo, selenio, cobalto, iodio, molibdeno, silicio, zinco.

Le pere contengono anche zuccheri: glucosio, saccarosio, fruttosio. Il fruttosio è presente in maggiore quantità, il che rende il frutto utile nei disturbi funzionali del pancreas.

Caratteristiche benefiche

Il consumo regolare dei frutti del pero aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a preservare la bellezza e la salute per molti anni. Anche se le pere sono più dolci rispetto a mele – contengono meno zucchero.

che vitamina c'è nella pera

Grazie alle vitamine e ai microelementi presenti nel frutto, hanno proprietà coleretiche, antinfiammatorie, diuretiche, espettoranti, astringenti, antipiretiche e rinforzanti.

Aiuta a normalizzare la digestione e ad aumentare la funzione secretoria dello stomaco.

Le pere saranno utili per:

  • infiammazione della vescica;
  • obesità;
  • patologie della colecisti;
  • disordini del sonno;
  • malattie renali;
  • mal di testa;
  • diabete mellito;
  • Freddo;
  • livelli elevati di colesterolo;
  • insufficienza epatica;
  • diarrea.

Le pere possono essere consumate come misura preventiva contro la gastrite. Sono in grado di stabilizzare il ritmo cardiaco, stimolare la circolazione sanguigna e rafforzare il sistema cardiovascolare.

La fibra inclusa nella composizione riduce il contenuto di colesterolo cattivo, favorisce l'eliminazione delle tossine, dei sali di metalli pesanti e stabilizza il funzionamento del pancreas.

che vitamina c'è nella pera

Controindicazioni

A tutti gli innamorati pere è necessario essere consapevoli delle conseguenze che possono derivare da un loro uso non corretto. È altamente indesiderabile mangiare la frutta a stomaco vuoto, perché le fibre che contengono irritano la mucosa dello stomaco.

È meglio mangiare le pere mezz'ora dopo aver mangiato. Non dovresti bere le pere con acqua: questo può causare disturbi intestinali. Combinare le pere con la carne può danneggiare il corpo.

Gli anziani dovrebbero evitare di mangiare varietà aspre. Sono poco digeribili. In questo caso è meglio cuocere o bollire la frutta.

Guardiamo un video sulle proprietà benefiche delle pere:

che vitamina c'è nella perache vitamina c'è nella perache vitamina c'è nella perache vitamina c'è nella pera

Commenti

Amiamo moltissimo i peri e ci sono due alberi che crescono sul terreno. Varietà Lada e Chizhevskij. Devono essere piantati insieme. Il gusto è sorprendente. Un frutto molto sano. Consiglio a tutti di piantarlo. L'eccesso può essere essiccato in frutta secca per l'inverno.

Adoro anche la pera. Ricordo che quando ero bambino, mia nonna aveva un enorme pero che dava frutti ogni anno: ce n'era abbastanza da mangiare per tutti, curavano tutti e lo essiccavano per la composta. Un frutto molto sano e gustoso.

Quando ero incinta, andavo spesso a trovare mia nonna nel villaggio. Era un'ex ginecologa e mi dava da mangiare le pere del giardino. Alla fine non ho preso vitamine. Il bambino è nato sano.
Adesso ho già piantato un pero nella mia dacia. Quest'anno sto aspettando il primo raccolto.

Ricordo che quando ero malato da bambino, il mio pediatra mi diceva costantemente di mangiare più frutta. La mamma comprava spesso le pere. Così ho sviluppato un amore per questo frutto fin dall'infanzia.