Come è utile il corniolo: quali sostanze benefiche sono incluse nella composizione

Il corniolo è un arbusto fruttifero con bacche rosso vivo. I frutti sono molto salutari e aiutano con varie malattie. Non solo hanno un gusto eccellente, ma anche proprietà medicinali, quindi può essere utilizzato sia in cucina che nella medicina alternativa.
Contenuto:
- Corniolo: composizione, componenti utili
- Caratteristiche benefiche
- Utilizzo nella medicina popolare
- Controindicazioni per l'uso
Corniolo: composizione, componenti utili
Il corniolo è un arbusto o piccolo albero che produce bacche rosse. Sono molto salutari e poco calorici: circa 45 kcal per 100 g. Le bacche contengono proteine vegetali, carboidrati, fibre alimentari e zucchero. La composizione comprende un gran numero di microelementi e vitamine utili.
Nelle bacche predominano le vitamine C, PP e beta-carotene, che contengono i seguenti microelementi: sodio, calcio, potassio, ferro, fosforo, zinco, zolfo, ecc.
Il corniolo è ricco di tannini: catechine, antociani, flavonoidi. Il consumo regolare di corniolo durante la stagione consente di arricchire il corpo umano con vitamine e microelementi essenziali.
Caratteristiche benefiche
A causa dell'elevato numero di sostanze nutritive contenute nel corniolo, le bacche vengono utilizzate per trattare molte malattie e prevenirle. Il corniolo è utile per le patologie del tratto gastrointestinale: bruciore di stomaco, indigestione, gastrite.Inoltre, aiuta a rimuovere le sostanze tossiche dal corpo e a normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale.
Quando consumato corniolo puoi migliorare significativamente la tua salute. Le bacche aiutano a sbarazzarsi delle seguenti malattie:
- Malattie della pelle
- Malattie del sangue
- Gotta
- Artrite
- Malattie della colecisti e del fegato
- Malattie del sistema cardiovascolare
- Problemi ai reni
Il corniolo ha un pronunciato effetto antinfiammatorio e battericida e viene utilizzato con successo contro il raffreddore e l'influenza. Queste bacche curative attivano i processi metabolici nel corpo e possono essere consumate per il diabete.
I frutti del corniolo aiutano anche ad eliminare il mal di testa, a normalizzare la pressione sanguigna e a rimuovere l'acido urico e ossalico dal corpo. Il corniolo rafforza le pareti dei vasi sanguigni, previene la fragilità dei capillari e viene utilizzato anche se si osservano gonfiore delle gambe e insufficienza venosa.
Utilizzo nella medicina popolare
Le bacche e i semi di corniolo sono utilizzati attivamente nella medicina popolare. Per prevenire la carenza vitaminica, puoi consumare le bacche non solo fresche, ma anche sotto forma di decotto curativo. I frutti vengono versati con acqua in rapporto 1:2 e fatti bollire a fuoco basso per circa mezz'ora. Successivamente, filtrare e aggiungere acqua al volume originale.
Ricette popolari per l'uso corniolo:
- Un decotto per il raffreddore. Un cucchiaio di bacche viene versato in 260 ml di acqua bollente e lasciato per 12 ore. Successivamente, il brodo viene diviso in porzioni e consumato 50 ml 4 volte al giorno. Tintura per il diabete. Versare 10 g di bacche essiccate in un bicchiere di acqua calda e lasciare agire per un'ora. Dovrebbe essere assunto lontano dai pasti ogni volta che si verifica una riacutizzazione.
- Decotto curativo per i reumatismi. Macina le radici della pianta e versa un cucchiaino di materia prima in 300 ml di acqua. Metti il contenitore sul fuoco e fai bollire per circa 20 minuti.Lasciare poi in infusione per un paio d'ore e poi filtrare. Prendi 2 cucchiai prima dei pasti tre volte al giorno.
- Decotto per la diarrea. Per la diarrea, prendi 2 cucchiai di foglie secche e versa un bicchiere di acqua bollente. Cuocere per circa 10-15 minuti. Lasciare riposare per 7-8 ore. Prendi 1/2 tazza 2-3 volte al giorno. Questo decotto può essere utilizzato come tonico.
Per l'emicrania, puoi fare un impacco con le bacche di corniolo. Devono essere impastati e avvolti in una garza. Applica l'impacco finito sulla testa.
Controindicazioni per l'uso
Video su come piantare il corniolo e le sue proprietà benefiche:
Sebbene il corniolo ne abbia numerosi proprietà benefiche, ma non consigliato a tutti. Principali controindicazioni all'uso:
- Aumento dell'acidità di stomaco
- Gastrite
- Ulcera
- Costipazione cronica
- Aumento della coagulazione del sangue
- Gravidanza e allattamento
Si sconsiglia di consumare frutta prima di coricarsi e negli alimenti per l'infanzia. Il corniolo ha un effetto tonico e può causare insonnia. Le persone in sovrappeso non dovrebbero consumare marmellata di corniolo in grandi quantità.
Come raccogliere e preparare
Le bacche iniziano a maturare in agosto e settembre. Quando le bacche vengono consumate fresche, vengono raccolte dopo la completa maturazione. Se hai intenzione di prepararti per l'inverno, non è necessario aspettare questo momento. Puoi raccogliere le bacche nella fase iniziale della maturazione. I frutti vanno raccolti in un cesto o altro contenitore. Lì maturano a temperature da 0 a +2 gradi.
Nel frigorifero, i frutti di corniolo possono essere Mantenere non più di 12 giorni. In questo caso, dovrebbero essere riposti in sacchetti di plastica e dovrebbero essere praticati dei fori. Dal corniolo puoi preparare marmellate, conserve, sciroppi, marmellate, ecc .. Puoi conservare il corniolo essiccato.Le bacche vengono disposte su lettiera in piccoli strati e lasciate in un'area ventilata. La corteccia del corniolo viene raccolta all'inizio della primavera, le foglie vengono raccolte durante il periodo della fioritura.
Commenti
Non ho ancora provato il corniolo fresco, qui non cresce, ma la marmellata di corniolo è molto gustosa, con un retrogusto aspro. Non sapevo che il corniolo fosse una pianta così utile, i cui frutti possono curare molte malattie.
Per l'inverno prepariamo sempre marmellata e composta di corniolo, ma le compriamo in un paese vicino. Anche a me non piacciono molto i frutti di bosco, ma la composta risulta essere davvero gustosa e dissetante.