Quali sono le proprietà benefiche del corniolo?

Corniolo

Il corniolo, noto anche come corniolo, è un grande cespuglio da frutto- longevo. Questa pianta, che presenta frutti succosi, astringenti, agrodolci, è distribuita soprattutto nelle regioni meridionali (Crimea, Caucaso, Asia centrale e Moldavia). Proprietà utili del corniolo sono conosciute fin dall'antichità, per questo questa pianta era ampiamente utilizzata nella medicina popolare.

I frutti del corniolo sono estremamente preziosi dal punto di vista biologico, poiché sono un vero magazzino di sostanze utili come glucosio e fruttosio, acidi organici (in particolare ambra, limone e tannico), fitoncidi, oli essenziali, calcio, potassio, ferro, magnesio e così via. Per quanto riguarda il contenuto di vitamina C, questa bacca non è quasi inferiore al ribes nero in questo senso. Non solo la polpa dei frutti di corniolo contiene sostanze utili: le sue ossa contengono oli grassi, le foglie contengono vitamine C ed E.

A causa della presenza di acido ascorbico, il corniolo è estremamente utile per coloro che incline a frequenti raffreddori. Inoltre, la vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario generale. Il consumo di questa bacca è consigliato alle persone con problemi digestivi. Le proprietà benefiche del corniolo non finiscono qui: questa bacca ha un pronunciato effetto rinforzante e tonico generalee i decotti di corniolo sono un ottimo antipiretico e aiutano anche a normalizzare i livelli di emoglobina.Tra le altre cose, il corniolo aiuta ad accelerare i processi metabolici nel corpo, prevenendo così l'aumento di peso in eccesso.

Commenti

Il corniolo è utile per rafforzare il sistema immunitario. Produce una marmellata particolarmente gustosa. E durante la ricreazione con il ribes aiuta bene con l'influenza.