Cos'è il daikon e le sue proprietà benefiche

Daikon

Tra le verdure ci sono opzioni interessanti che raramente vedi in giardino. C'è una radice chiamata daikon. Non tutti lo sanno, poiché è diverso dalle solite colture da giardino. Cos'è il daikon?

Contenuto:

Quali sono le caratteristiche del daikon?

In apparenza, questo ortaggio a radice è simile a un enorme ravanello o carota. Cresce fino a 30 centimetri di lunghezza e fino a 8 centimetri di diametro. Se vengono fornite condizioni di crescita favorevoli, il daikon può raggiungere i 60 centimetri, nel qual caso il suo peso sarà di 0,5 chilogrammi.

La radice è di colore bianco e ha un sapore molto simile al ravanello. Ma non contiene amarezza e l'aroma è molto più gradevole: in Giappone questo ortaggio viene spesso utilizzato per preparare una varietà di piatti. Viene aggiunto ai contorni e alle insalate. L'ortaggio a radice si sposa bene con piatti di carne e pesce. Da esso vengono preparate zuppe che acquisiscono un gusto unico.

Proprietà benefiche degli ortaggi a radice

Oltre al suo gusto interessante, il daikon è ricco di proprietà benefiche. Tra i componenti del vegetale ci sono vitamina C, ed è un ottimo assistente nella lotta contro il raffreddore e ha un effetto positivo sul sistema immunitario. Se una persona è alla ricerca di un prodotto in grado di fornire una dose giornaliera di vitamina C, allora vale la pena scegliere Daikon. Per fare questo è sufficiente consumare 300 grammi di ortaggi a radice al giorno.

Daikon contiene vitamina B. Ha un effetto positivo sulla funzionalità del sistema nervoso, normalizza lo stato d'animo, migliora l'attenzione, calma e rimuove l'ansia. Il potassio, presente anche nella radice vegetale, rinforza denti, capelli e ossa.

Ravanello Daikon

Daikon è in grado di normalizzare la funzionalità epatica. Agisce sul riassorbimento della sabbia e dei calcoli che si formano nei reni.La composizione contiene acido isorodanoico, che viene utilizzato per prevenire le neoplasie. Con l'aiuto delle fibre, la verdura si trasforma in un ottimo prodotto dietetico. Se mangi una piccola porzione ti sentirai pieno, il che dura circa 4-5 ore.

La verdura contiene enzimi. Decompongono l'amido. Ma quantità eccessive contribuiscono all’aumento di peso. Pertanto, il daikon è considerato un prodotto dietetico. 100 grammi di verdura contengono solo 21 kcal. I fitoncidi possono distruggere i batteri e creare protezione per gli esseri umani dalle infezioni.

Si consiglia di consumare la verdura cruda, in questo modo si può purificare l'organismo dal colesterolo in eccesso e dalle tossine.Gli scienziati hanno condotto ricerche sul daikon.

Hanno scoperto che il consumo sistematico della verdura migliora la salute delle persone che soffrono di diabete e malattie vascolari e cardiache e questo prodotto viene utilizzato anche per uso esterno. Ne derivano impacchi che aiutano a guarire le ferite, rinforzano i capelli e liberano le fastidiose lentiggini.

Controindicazioni

Nonostante l'enorme elenco di proprietà positive del daikon, ce ne sono alcune controindicazioni, che dovrebbe essere considerato prima di consumare la verdura. Non dovresti mangiare la radice se hai i seguenti problemi:

  • Malattie dello stomaco e dell'intestino.Ciò è dovuto all'alto contenuto di fibre nel daikon. Esagerare può portare a conseguenze spiacevoli.
  • Gastrite
  • Ulcera
  • Gotta
  • Gravi disturbi del fegato e dei reni

Conoscendo i benefici del prodotto, tenendo conto delle controindicazioni, il consumo di daikon migliorerà la tua salute. Se una persona decide di aggiungere questo prodotto al menu nutrizionale, si consiglia di consultare inizialmente un nutrizionista.

Coltivazione di ortaggi a radice

Questa è una coltura da giardino senza pretese, ma necessita comunque di qualche attenzione. Si consiglia di non piantare la pianta in un luogo in cui precedentemente veniva coltivato il cavolo. Per migliorare la produttività, dovresti propendere per terreni leggeri. Ciò è influenzato anche dalla profondità delle acque sotterranee. La resa aumenta se la profondità è sufficientemente profonda.

Prima di piantare, vale la pena scavare bene il terreno in autunno e in primavera. Si consiglia di aggiungere molto humus. I giardinieri esperti consigliano di piantare verdure semi. Ma per ottenere un raccolto anticipato, dovresti inizialmente coltivare le piantine. La metà dell'estate è l'ideale per la semina. Se innaffi bene la pianta, i frutti saranno succosi.

Ortaggio a radice di Daikon

Una mancanza di umidità farà sì che il daikon diventi duro. Dove la temperatura occasionalmente scende sufficientemente in estate, le radici crescono grandi. In alcuni casi, i giardinieri coltivavano verdure giganti.

Utilizzare in cucina

È impossibile dire che sapore abbia il daikon vegetale. I più simili ad esso sono il ravanello e il ravanello. Ma la differenza più importante è che questo ortaggio non ha amarezza. Questo è un enorme vantaggio, poiché può essere consumato crudo e aggiunto alle insalate estive.

In questo caso, tutte le proprietà benefiche vengono preservate il più possibile.Ma l'ortaggio a radice viene consumato non solo nella sua forma grezza. Da esso vengono preparati una varietà di piatti. È fritto, in umido, in salamoia. Si consiglia a ogni persona di provare questo ortaggio a radice unico.

Nella cucina giapponese esiste una zuppa che contiene daikon. Questo piatto permette al corpo di riscaldarsi, quindi si consiglia di mangiarlo caldo. Quindi, il daikon è un ortaggio a radice unico, ricco di... utile proprietà. Si tratta di una verdura deliziosa che può essere utilizzata per preparare vari piatti.

Video su come scegliere daikon:

Ravanello DaikonOrtaggio a radice di Daikon

Commenti

L'anno scorso abbiamo piantato questa radice e c'erano due varietà. Uno assomiglia più a una carota e l'altro a una barbabietola oblunga. Abbiamo piantato le verdure in estate. Non sapevo che il daikon potesse essere aggiunto alle zuppe, lo mangiavamo solo nelle insalate. Abbiamo conservato la verdura in cantina fino a marzo.