Cipolle: raccomandazioni per il controllo delle malattie

Marcire sulla cipolla
Ogni giardiniere coltiva cipolle nelle aiuole. Affinché cresca bene, è necessario dissodare il terreno prima della semina, applicare fertilizzanti e non dimenticare di rimuovere le erbacce. Se non adeguatamente curate, le cipolle possono essere suscettibili a varie malattie.
Pertanto, la verdura dovrebbe essere attentamente curata per ottenere un buon raccolto. Le malattie della cipolla si manifestano con vari sintomi. Controllo delle malattie dipende da agenti patogeni che vengono trasmessi attraverso il materiale vegetale o diffusi nel terreno.
Contenuto:

Le malattie più comuni delle cipolle

Le cipolle crescono in quasi ogni giardino o cottage, perché sono una delle verdure più utilizzate. Sfortunatamente, le cipolle sono spesso soggette a malattie e soffrono di vari tipi di parassiti. La parte del leone tra tutte le malattie della cipolla sono le malattie fungine, che differiscono nel “metodo” di causare danni e nelle loro proprietà. Ciò che hanno in comune è che il danno al raccolto è molto grave.
Marciume cervicale grigio. L'agente eziologico della malattia è un fungo. I segni di una malattia fungina compaiono solitamente durante lo stoccaggio del raccolto. Nella zona dell'estremità dello stelo si osserva un ammorbidimento del bulbo, sul quale appare un soffice rivestimento grigio. La putrefazione può apparire anche in alcune zone, sui lati o nella zona inferiore.Se tagliate la cipolla, la parte interna avrà un aspetto cotto. Le foglie con marciume del collo diventano pallide, gradualmente si seccano e marciscono.
Cipolla colpita
Ruggine. Gli agenti causali sono vari batteri e funghi. Sulle foglie si osservano macchie gialle disposte ad anelli. In caso di danni gravi, se ne va Luca seccarsi prematuramente. La malattia si sviluppa fortemente con clima umido e con l'applicazione di grandi quantità di fertilizzanti azotati.
Sporco. Una malattia fungina caratterizzata dalla comparsa di strisce scure e rigonfiamenti allungati sulle foglie. La malattia di solito si verifica quando le cipolle vengono seminate nelle stesse aree. Quando si taglia il bulbo si possono trovare spore di fuliggine di colore scuro. Le spore iniziano a germogliare ad una temperatura di 13-20 gradi.
Mosaico. Una malattia virale caratterizzata dalla comparsa di piccoli granelli giallo-bianchi o strisce verde chiaro. Le foglie della cipolla iniziano a seccarsi. Una grave infestazione può portare alla morte della pianta. La malattia è trasmessa da un parassita dell'aglio: l'acaro a quattro zampe.
Batteriosi. Quando i batteri putrefattivi penetrano nei bulbi non essiccati, si sviluppa la batteriosi. Molto spesso è possibile rilevare la putrefazione durante lo stoccaggio del raccolto. Con la batteriosi, sulla sezione del bulbo si può osservare tessuto marrone ammorbidito. Le foglie iniziano a ingiallire e le radici marciscono gradualmente, creando un odore sgradevole. La batteriosi si sviluppa con rapidi cambiamenti delle condizioni meteorologiche, scottature solari e inadeguate magazzinaggio in condizioni di bagnato.
Peronospora o peronosporosi. È una malattia fungina. Si sviluppa in primavera quando crescono i semi di cipolla. Quando vengono infettate da un fungo, le foglie ingialliscono e si rompono. Sulle frecce dell'arco si possono vedere macchie verde chiaro.La peronospora si sviluppa rapidamente in caso di tempo umido.
Stefiliasi. Il fungo Stemphylium colpisce le cipolle. Questo fungo rappresenta un pericolo particolare per i testicoli. Sulle foglie e sulle frecce della pianta puoi trovare macchie marrone-viola con un rivestimento, spore marroni o marrone fumo. Le foglie si rompono e i semi diventano gracili. Il fungo si moltiplica rapidamente con tempo asciutto. In questa forma possono essere conservati a lungo.
Muffa verde. Una malattia fungina in cui si possono vedere macchie marroni acquose sul fondo del bulbo. Allo stesso tempo, le lampadine appaiono vuote. L'alta temperatura e l'umidità durante lo stoccaggio del raccolto contribuiscono alla comparsa di malattie.
Fusarium. L'agente eziologico della malattia è un fungo. La malattia è caratterizzata dalla morte delle foglie, dalla presenza di un rivestimento giallo o bianco sul fondo con spore incolori. La malattia si sviluppa con tempo secco con elevata umidità. L'infezione può avvenire attraverso il seme o il terreno.

Raccomandazioni per la protezione e la prevenzione

Marcire sulla cipolla

Per proteggere le cipolle dalle malattie fungine, è necessario osservare le seguenti misure:
  1. Eseguire un'aratura profonda per rimuovere i residui.
  2. Mantenere la rotazione delle colture.
  3. Rifiuta il materiale di semina con segni di marciume.
  4. Pianta presto.
  5. Applicare la dose appropriata fertilizzanti allo stesso tempo rispettare le scadenze.
  6. Raccogli le cipolle con tempo asciutto.
  7. Assicurati di asciugare le cipolle prima di riporle.
Per proteggere le cipolle dalla fuliggine prima della semina, si consiglia di trattare il terreno con poltiglia bordolese e il seme in una soluzione fungicida.
Per prevenire e proteggere nella lotta contro la batteriosi della cipolla, dovresti ispezionare attentamente il seme.Si consiglia inoltre di spruzzare con miscela bordolese. Per prevenire la diffusione della batteriosi ad altri bulbi, assicurati di rimuovere le piante danneggiate e malate durante la raccolta.

Come combattere le malattie

La misura principale nella lotta contro la peronospora o la peronospora è ottenere materiale di semina di alta qualità. A questo scopo è consigliabile posizionare le colture lontano da cipolle, semi e cipolle perenni. Se viene rilevata questa malattia, è necessario spruzzare con agenti fungicidi: Arcerid, Polycarbacin, Ridomil, Polychom, ecc.
In caso di stemfilliosi è necessario seguire le pratiche agronomiche, nonché combattere i fattori che contribuiscono alla morte delle foglie. Per combattere la muffa verde le cipolle vanno seminate lontano dalle zone infestate. Prima di riporlo, assicurati di asciugare il raccolto raccolto. Le piante a maturazione precoce sono meno suscettibili alla muffa verde. varietà di cipolle.
Per proteggere le cipolle dal marciume inferiore, è necessario osservare la rotazione delle colture. Puoi piantare le cipolle nella loro posizione originale non prima di 5 anni. Tratta con cura il materiale di semina con una sospensione TMTD. Per prevenire le malattie della cipolla e ottenere un raccolto elevato, dovresti prenderti cura adeguatamente della pianta, seminare in tempo e seguire le regole di conservazione.
Video su cosa fare se le cipolle stanno appena iniziando a ingiallire:
Cipolla colpitaCipolle sane

Commenti

Non sapevo nemmeno che fosse tutto così serio. Che le cipolle sono malate, piantiamo costantemente cipolle, ma non le abbiamo mai spruzzate. Anche se ho notato molte volte i segni di alcune delle malattie descritte nell'articolo. Terrò in considerazione alcuni consigli.

Controlliamo sempre le cipolle prima di piantarle ed eliminiamo quelle marce; mi sembra che sia qui la maggior parte dei guai. Lo togliamo, come detto qui, con tempo asciutto, così è più facile da dissotterrare, poi lo asciughiamo un po' al sole e lo mettiamo in cantina. Le nostre cipolle non vengono conservate per tutto l'inverno, dobbiamo comprare altre reti, ma le piantiamo comunque, che sono nostre.