Quali parassiti dell'aglio ci sono, i loro segni e i modi per combatterli

Tutti conoscono l'aglio. Quasi tutti lo mangiano e molti lo coltivano. Naturalmente, la propagazione dell'aglio richiede molto tempo. E quindi, vuoi sempre ottenere un ottimo risultato da questi lavori. Ma concimare, annaffiare e coltivare adeguatamente non bastano. Succede che nel giardino ci sia un “ospite indesiderato” che vuole davvero rovinare il risultato. Cosa farne e come capire che tipo di parassita è? Questa domanda riguarda molte persone. E tutto è molto semplice. Questo articolo rivela tutte le informazioni dettagliate su di loro.
Contenuto:
- Acaro della radice
- Nematode dello stelo
- Falena della cipolla
- Affilatrice per cipolle
- Hoverfly di cipolla
Acaro della radice
Gli acari delle radici sono uno dei parassiti più pericolosi. Esternamente è di piccola forma ovale (0,7x0,5 mm) con 8 zampe. Colore del corpo come il vetro opaco. Depone le uova in forma ovale bianca. Debug fino a 800 pezzi alla volta. In mezzo mese le uova si sviluppano e in un mese si è già formato un nuovo acaro radicale adulto. Il luogo preferito dove può svilupparsi normalmente è il terreno umido.
Segni di acari radicali
Quando un acaro della radice si nutre di aglio, le sue squame si ricoprono di polvere marrone e, di conseguenza, il fondo marcisce. Se il bulbo è preservato e un acaro vive già lì, alla fine si secca semplicemente.
Come combattere
In estate, quando il magazzino per la semina dei raccolti è completamente vuoto, si effettua la fumigazione con anidride solforosa o cloropicrina. Cioè, una sorta di disinfezione della stanza.Tutti i rifiuti e i rifiuti raccolti nel magazzino devono semplicemente essere bruciati. Inoltre, non dimenticare di cambiare il luogo di semina dei semi e di esaminarli costantemente prima di piantare, nonché al primo segno di infezione: rimuovere (bruciare) i semi infetti.
Nematode dello stelo
Quasi il primo posto in termini di nocività e distribuzione tra tutti i parassiti appartiene al nematode staminale. È così pericoloso che fa seccare completamente il raccolto vegetale. Molto tenace: vive senza cibo circa un anno e, se il terreno è asciutto, fino a 5 anni. Esternamente si presenta come un verme filiforme di colore bianco, che raggiunge una dimensione massima di 1,5 mm di lunghezza e 0,04 mm di larghezza. Si nutre di succhi vegetali. L'aglio stesso (gli spicchi) può essere una “casa” per il nematode, dove rimane su scaglie secche (può vivere così per circa 2 anni), e quando cade nel terreno “prende vita” di nuovo e continua a riprodursi e a deporre le uova. E la seconda “casa” è il suolo contaminato.
Segni di nematode dello stelo
- Le foglie di cipolla sono ricoperte da lunghe strisce chiare.
- Quindi iniziano a ingiallire, ad arricciarsi e ad asciugarsi.
- L'aglio piantato nel terreno emana un odore molto pungente.
- Inizialmente la lampadina si allenta. Successivamente il fondo diventa marcio e il bulbo cade completamente e marcisce (si secca).
Come combattere
Una delle regole principali è piantare solo piante sane semi. Per fare ciò, è necessario esaminare attentamente gli spicchi d'aglio ed eseguire la "disinfezione". Per fare questo, i semi devono essere riscaldati per circa 10 ore ad una temperatura di 45 gradi. Quindi raffreddare prima di piantare. Il terreno infetto da nematodi potrebbe non essere adatto per piantare ortaggi anche per decenni, ma lì possono essere seminate erbe perenni. Se si nota un danno causato da un nematode da qualche parte nell'aglio, la pianta carica viene immediatamente rimossa.I residui della raccolta dovrebbero sempre essere bruciati dopo la raccolta. E non dimenticare che i posti devono essere cambiati.
Falena della cipolla
Questo parassita – una piccola farfalla lunga fino a 8 mm. L'apertura alare raggiunge i 14 mm. Quelli anteriori sono marroni con strisce e granelli bianchi, mentre quelli posteriori sono grigi con frange.
Segni di falena della cipolla
Nel primo mese d'estate hanno il loro primo volo. La femmina depone le uova nella superficie inferiore della foglia, nelle frecce e nel collo del bulbo. Dopo una settimana, i bruchi si schiudono e rosicchiano le foglie. Sulle foglie compaiono strisce rosicchiate (tracce del loro consumo) e di conseguenza la pianta non può crescere a lungo, il che minaccia la perdita del raccolto. Dopo mezzo mese, questi bruchi si impupano su erbacce, terreno, cipolle e dopo un altro decennio una nuova generazione di tali farfalle è pronta.
Come combattere
Sempre dopo la raccolta tutti i residui devono essere bruciati. Effettuare anche una concimazione e concimazione tempestiva dell'aglio per garantire una forte crescita. E non dimenticare la rotazione delle colture.
Affilatrice per cipolle
Una piccola farfalla con un'apertura alare fino a 26 mm. Ha una proboscide corta, testa e zampe piccole, ma con un corpo grosso. Le ali anteriori sono bianche e gialle, con una sorta di motivo grigio, e le ali posteriori sono grigie con una frangia. Depone fino a 100 uova alla volta.
Segni di piralide della cipolla
Il parassita qui è un bruco, che ha la testa gialla e il corpo rosso, di grandi dimensioni fino a 24 mm. Fanno marcire la cipolla rosicchiandola. Vivono sia nel terreno che con i semi in deposito. E solo l'anno prossimo diventano farfalle in grado di deporre nuove uova.
Come combattere
Sfortunatamente, si tratta di un parassita molto poco conosciuto e le misure di controllo non sono state ancora completamente individuate. Pertanto l'unico consiglio è quello di bruciare i residui post-raccolta e selezionarli attentamente semi per la semina.
Hoverfly di cipolla
Si tratta di una mosca verde-bronzo che raggiunge una lunghezza di quasi 10 mm. E ha le cosce posteriori ispessite. Depone uova bianche ovali (0,8 mm) vicino alla pianta, nel collo del bulbo e sotto le scaglie superiori dell'aglio. Il principale nemico del raccolto sono le larve, che dopo 10 giorni penetrano nei bulbi e ne mangiano i tessuti carnosi.
Segni del sirfide della cipolla
Sulle foglie aglio appaiono lunghe strisce evidenti. Diventano gialli e gradualmente si seccano. Se apri il bulbo, puoi vedere le uova lì. E dopo 2-3 settimane vanno nel terreno e si impupano. Di conseguenza, nei primi mesi dell'estate appare una nuova generazione di mosche.
Come combattere
La cosa principale qui è: coltivazione, rotazione delle colture e fertilizzante dell'aglio. Seleziona solo semi di alta qualità per la semina e cambia il luogo di semina, oltre a rimuovere i detriti del campo.
Imparerai di più su come proteggere le piante da malattie e parassiti dal video.
Commenti
Coltivo aglio sul mio appezzamento da molti anni, a volte si verifica un chiaro fallimento del raccolto, ma ciò è dovuto principalmente a un'estate molto secca o a un materiale di semina scadente. Ma difficilmente ho incontrato parassiti.