Lupino: cresce da semi e caratteristiche di cura

Il lupino è una bellissima pianta ornamentale della famiglia delle Leguminose. Questi fiori si adattano perfettamente alla progettazione del paesaggio. Inoltre, la pianta arricchisce il terreno con azoto e ne migliora la struttura, il che è molto importante per la buona crescita e lo sviluppo di altre colture.
Contenuto:
- Lupino: descrizione della pianta
- Raccolta del materiale vegetale
- Preparare i semi per la semina
- Tecnologia di semina del terreno
- Caratteristiche della cura delle piante
Lupino: descrizione della pianta
Questo perenne una pianta popolarmente chiamata “fagiolo lupo”. Alcune specie vengono coltivate come piante annuali. Il lupino può raggiungere i 50 cm di altezza, il fusto è eretto e ramificato. Esistono numerose varietà che differiscono per la decoratività.
Le varietà più apprezzate sono: Minaret, Fireworks, Lulu, Russell, Apricot. La fioritura inizia a maggio o giugno con grappoli luminosi.
Il colore delle infiorescenze può essere diverso: giallo sole, rosa, lilla, viola, blu. I lupini perenni fioriscono solo nel secondo anno. Le foglie della pianta sono palmate composte e di colore alternativamente verde. I lupini perenni hanno un potente apparato radicale, quindi la pianta è resistente alla siccità e al gelo.
Raccolta del materiale vegetale
Alla fine della fioritura non bisogna rimuovere numerose infiorescenze secche. Da loro puoi ottenere semina Materiale. Il baccello dovrebbe essere di colore scuro e asciutto. Si consiglia di raccogliere i semi con tempo soleggiato. Se il materiale dei semi viene raccolto in tempo umido, inizierà a marcire.
I semi vengono rimossi dal baccello, stesi su carta e lasciati essiccare in un luogo caldo. La luce solare diretta dovrebbe essere evitata. Successivamente versare in un contenitore di vetro e conservare fino alla semina. Oltre ad un barattolo di vetro, potete utilizzare dei sacchetti di stoffa o di carta.
Preparare i semi per la semina
Prima di seminare i semi nel terreno, devono essere preparati. Per fare ciò, viene eseguita la scarificazione. Questo processo comporta la rottura dell'integrità del guscio del seme. La procedura favorisce una rapida germinazione e una maggiore germinazione. Esistono diversi metodi di scarificazione.
Scarificazione meccanica. Consiste nella lavorazione meccanica mediante l'utilizzo di carta vetrata, sabbia di fiume, lama, ecc. Prendine una manciata semi e macinare con sabbia di fiume grossolana o strofinare tra fogli di carta vetrata. Durante la procedura è importante non danneggiare l'embrione. Una volta completata la scarificazione, il materiale del seme viene messo a bagno.
Scarificazione termica. Metti i semi in una garza, mettili in frigorifero per qualche minuto, quindi versaci sopra l'acqua bollente. Puoi prima mettere un sacchetto di garza con i semi in acqua bollente e poi in acqua fredda. L'esposizione alle alte e basse temperature produce risultati positivi. La procedura dovrebbe essere eseguita 2-3 volte. I semi il cui guscio è scoppiato vengono rimossi dal sacchetto e il resto continua a essere lavorato.
Scarificazione chimica. La procedura prevede l'immersione dei semi in apposite soluzioni chimiche. A questo scopo, utilizzare una soluzione di cloro o permanganato di potassio. Per 200 ml di acqua occorrono 2-3 gocce di soluzione. In questo caso, il materiale di semina viene posto in una soluzione di cloro per 10 ore e in una soluzione di permanganato di potassio per 15 minuti.
Questi metodi si applicano ai semi raccolti in modo indipendente.I negozi di solito vendono scarificati già pronti semi.
Tecnologia di semina del terreno
La semina nel terreno viene effettuata dopo che la neve si è sciolta. Il momento ottimale per questo è aprile. Molti giardinieri piantano semi per l'inverno. Questo di solito viene fatto alla fine di ottobre. Queste sono le condizioni più adatte per la pianta. Prima che arrivi la primavera, i semi matureranno e germineranno rapidamente. Il materiale del seme viene approfondito nel terreno per un paio di centimetri e leggermente cosparso di torba. Durante la semina è necessario mantenere una distanza tra le piantine di 5-10 cm.
Video sulla corretta semina del lupino:
In autunno è necessario preparare il terreno per la semina. Il lupino ama il terreno sabbioso o argilloso. Se il terreno è acido, è necessario aggiungere farina di lime o dolomite. Per metro quadrato avrai bisogno di 5 kg della sostanza specificata. Al lupino non piacciono i terreni alcalini. Per rendere il terreno leggermente alcalino si utilizza la torba.
Nelle regioni con climi freddi, la semina delle piantine viene effettuata in casa. La procedura viene eseguita all'inizio della primavera per avere il tempo di piantare piantine con l'inizio delle giornate calde. Durante la crescita piantine è necessario predisporre le cassette e praticare in esse dei fori di drenaggio. Successivamente, posiziona la miscela di terreno, che sarà composta da 2 parti di erba e torba e 1 parte di sabbia. Approfondire leggermente i semi e coprire con pellicola. Puoi piantare piantine in piena terra alla fine di aprile se il clima è diventato caldo.
Caratteristiche della cura delle piante
Si consiglia di coltivare il lupino in una zona soleggiata. Innanzitutto, la pianta dovrebbe essere regolarmente diserbata, il terreno allentato e le erbacce rimosse. Successivamente le piante adulte vengono coltivate. Per i lupini, man mano che crescono, è necessario predisporre dei supporti, poiché il vento può romperli.
È inoltre necessario rimuovere regolarmente i germogli appassiti e le foglie secche. Questa procedura prolungherà il tempo di fioritura dei lupini. Inoltre, questo protegge dall'autosemina. Questa pianta ornamentale va annaffiata frequentemente, ma con moderazione. Con l'inizio delle calde giornate estive, è necessario annaffiare più abbondantemente.
Prima della preparazione per l'inverno, i gambi dei fiori e le foglie danneggiate vengono rimossi e il terreno attorno alla pianta viene pacciamato. Se le varietà di lupino hanno scarsa resistenza al gelo, si consiglia di coprire le piante. Dopo 5-6 anni il lupino deve essere eliminato, poiché la pianta sta invecchiando e va sostituita pianta giovani piantine.
Lupin non ha bisogno di cure. Seguendo tutti i consigli indicati per la coltivazione e la cura della pianta, potrai ammirare a lungo questi bellissimi fiori decorativi.