Le proprietà curative del viburno e la sua corretta preparazione

Kalina

Grazie alle sue capacità curative, il viburno è apprezzato dalle persone da molti anni. Kalina utilizzato nella medicina popolare, e non solo le sue bacche, ma anche i fiori, le foglie e la corteccia sono medicinali. La pianta stessa ha la forma di un albero, alto circa tre metri. Le bacche sono di colore rosso vivo e hanno forma sferica.

Contenuto:

Composizione dei frutti di viburno

Le bacche di viburno contengono acido ascorbico e potenti antiossidanti, rendendo il frutto una medicina indispensabile per il raffreddore. Il Viburno contiene anche vitamine come tocoferolo, carotene, vitamina K. Per quanto riguarda i minerali, questi includono: fosforo, titanio, vanadio, fitosteroli e antociani. La corteccia della pianta contiene acidi utili come formico, linoleico, butirrico e acetico. Secondo la composizione chimica, le bacche di viburno contengono il 32% di zucchero inerte, il 3% di tannini e il 3% di acidi organici.

Proprietà medicinali del viburno

Le bacche di questa pianta hanno un effetto diuretico, quindi sono ottime contro i gonfiori. Il viburno ha anche effetti astringenti, coleretici, antimicrobici, tonici e ricostituenti. Un infuso di frutti di viburno è un prodotto dietetico che può migliorare il funzionamento del muscolo cardiaco. Tè e decotti di viburno possono rafforzare l'immunità e prevenire le infezioni.

Frutti di viburno

La presenza di tannini e composti di pectina nella composizione aiuta la pianta ad avere un effetto positivo sul funzionamento dell'apparato digerente. Inoltre, migliora la stimolazione della produzione di succo gastrico e aumenta l'appetito. Grazie alla rutina, contenuta nelle bacche, l'elasticità dei capillari viene normalizzata e la loro permeabilità migliora. La corteccia della pianta contiene molto glicoside viburnina, che aumenta il tono dell'utero e restringe i vasi sanguigni.

L'uso del viburno nella medicina popolare

Poiché i decotti di bacche possono fluidificare il muco, vengono utilizzati nel trattamento della polmonite e della bronchite. In questo caso è necessario preparare un infuso di viburno e mescolarlo con il miele. Il viburno in combinazione con il miele aiuta efficacemente con la tosse grave. Inoltre, l'infuso di bacche può essere utilizzato per la tosse cronica. Per fare questo, mescola un cucchiaio di frutta con il farmaco camomilla. La composizione finita deve essere versata con un litro di acqua bollente.

Il viburno è ampiamente utilizzato nel trattamento del mal di gola. Per fare i gargarismi preparare una composizione di fiori e bacche, presi in parti uguali. Se hai mal di gola, applica degli impacchi di viburno sul collo. Per preparare un impacco, è necessario macinare le bacche e versarvi sopra acqua tiepida per un'ora. Dopo che le bacche schiacciate sono state infuse, dovresti aggiungere un po 'di miele. La miscela finita viene applicata su un panno pulito e fissata alla gola.

Questo impacco va applicato sulla gola due volte al giorno e lasciato per mezz'ora. Esistono molte ricette per preparare il viburno che aiuta con l'ipertensione e il trattamento delle malattie cardiovascolari. Il kvas a base di viburno e barbabietola aiuta a dilatare i vasi sanguigni.Per preparare il kvas curativo, devi far bollire 300 g di barbabietole grattugiate. 300 g di bacche di viburno vengono bollite in una ciotola separata.

Video sui benefici del viburno:

I due decotti vanno amalgamati con l'aggiunta di una piccola quantità di zucchero. Il kvas pronto deve essere conservato in un luogo fresco in un contenitore di vetro. I germogli di viburno sono usati nella medicina popolare per l'ipertensione. In questo caso, spara mescolato con erba madre e radice di valeriana. La miscela di erbe deve essere bollita per cinque minuti. L'infusione finita viene assunta in piccole porzioni durante il giorno.

Il succo di viburno aiuterà ad eliminare i costanti e fastidiosi mal di testa. Devi prendere un bicchiere di questo succo ogni giorno. Se lo desideri, puoi aggiungere il miele. E se aggiungi un decotto di farina d'avena al succo di viburno, puoi curare l'infiammazione della mucosa intestinale. Le foglie della pianta vengono aggiunte all'acqua del bagno dei bambini per curare diatesi, eczemi e tubercolosi cutanea.

Se si verifica mancanza di respiro, puoi mangiare bacche intere insieme ai semi. Le bevande a base di bacche di questa pianta vengono utilizzate per la stitichezza cronica. Per preparare questa bevanda, devi macinare le bacche secche in polvere.

Successivamente, un cucchiaino di questa polvere viene versato con acqua bollente e infuso per quindici minuti. La bevanda finita dovrebbe essere presa due volte al giorno.

Oltre a tutte le malattie di cui sopra, il viburno viene utilizzato nella medicina popolare per trattare le allergie. In questo caso, per il trattamento viene utilizzata un'infusione di corteccia. Per preparare l'infuso è necessario trattare due cucchiai di acqua bollente abbaio e lasciare per circa un'ora. Questa infusione deve essere assunta circa quattro volte al giorno prima dei pasti.

Come preparare correttamente il viburno

La corteccia di viburno viene raccolta anche prima che i boccioli si aprano. Il periodo di raccolta cade tra la fine di aprile e l'inizio di giugno. La corteccia tagliata deve essere leggermente asciugata. Durante il processo di essiccazione, la corteccia deve essere rivoltata periodicamente. Per quanto riguarda le bacche di viburno, vengono raccolte a settembre. I frutti vengono tagliati con cesoie ed essiccati in forni ad una temperatura di cinquanta gradi.

Viburno nel giardino

Le bacche secche trebbiate devono essere conservate in sacchetti in aree ben ventilate. Oltre ai frutti stessi, puoi utilizzare anche i semi di viburno. In questo caso, le bacche devono essere lavorate. Questo viene fatto separando la polpa dai semi. Ulteriore, semi devono essere lavati e asciugati, evitando la luce solare diretta.

Frutti di viburnoViburno nel giardino

Commenti

Il viburno è una bacca medicinale ampiamente conosciuta. In autunno lo compro al mercato, ricopro i frutti di bosco in un barattolo di zucchero e li conservo in frigorifero. Aggiungo uno o due cucchiaini al tè. Gustoso e sano.

E ogni anno compro bacche di viburno al mercato, le trito, ne spremi il succo, lo mescolo con il miele o semplicemente lo congelo in frigorifero e lo uso come tonico generale e rimedio vitaminico.