Come prendersi cura correttamente dei cetrioli?

Ogni giardiniere e residente estivo decide da solo come prendersi cura dei cetrioli, a volte basandosi solo sul suo intuito. Tuttavia, in questa materia è necessario avere anche le conoscenze necessarie per ottenere una resa elevata e frutti gustosi, in modo che i cetrioli non si ammalino e non vengano attaccati dagli insetti.
Come prendersi cura correttamente dei cetrioli?
- I cetrioli amano i letti caldi e ben illuminati. La pianta non tollera bene gli sbalzi di temperatura, quindi è meglio piantare i cetrioli in un letto caldo, ben concimato con letame, foglie, erba e rametti. Puoi piantare i cetrioli non come piantine, ma come semi, mantenendo una distanza di circa 20 cm tra loro, e circa 70 cm tra i letti; devi seminare i semi quando il terreno è ben caldo, almeno 10 gradi. La profondità di semina dei semi dipende da come sarà annaffiata, se è possibile annaffiare frequentemente, piantarli ad una profondità di 4 cm, se ciò non è possibile, i semi devono essere approfonditi di 6 cm. iniziare con l'emergere delle piantine.
- Regolare correttamente l'irrigazione. I cetrioli non possono essere annaffiati eccessivamente e non tollerano la siccità; vale la pena annaffiarli fino a cinque volte a settimana, e più spesso se le giornate sono calde. Se il tempo è fresco o nuvoloso, non è necessario annaffiare i cetrioli. Inoltre, si consiglia di annaffiare i cetrioli con acqua tiepida e ben stabilizzata, senza farla cadere sulle foglie o erodere le radici.
- Attento ai baffi. Rimuovere immediatamente eventuali eccessi, poiché “tolgono” i nutrienti.I viticci sono indicatori delle condizioni della pianta, se crescono intensamente, allora con il cetriolo va tutto bene, ma al contrario, la stagione di crescita è finita.
- I cetrioli hanno bisogno di aiuto per far crescere il loro apparato radicale. I fiori sui cetrioli compaiono presto, quando la pianta non è ancora pronta per la normale fruttificazione, quindi è meglio rimuovere i fiori precoci e i germogli dalle ascelle delle prime foglie. Dovresti anche rimuovere i germogli laterali che appaiono accanto all'ovaio.
- La fertilizzazione influisce notevolmente sulla resa dei cetrioli. Se il fertilizzante viene applicato correttamente, puoi ottenere una resa di frutta molto elevata; se esageri, la fruttificazione diminuirà. La concimazione dovrebbe essere effettuata settimanalmente; l'alimentazione fogliare dovrebbe essere effettuata una volta al mese. Dovresti anche tenere conto delle condizioni delle piante: prima della fruttificazione, i cetrioli hanno bisogno di azoto, fosforo e potassio e, al momento della fruttificazione, i cetrioli hanno bisogno di più potassio, azoto e magnesio.