Cavolo Nozomi, descrizione e foto, resa, principio di coltivazione, cura, applicazione

Si ritiene che la varietà precoce di cavolo sia più satura di carboidrati, vitamine e minerali rispetto alla varietà tardiva di questa coltura. Questo cavolo viene utilizzato per preparare involtini di verza e insalate; i piatti sono molto aromatici e gustosi.
Tra le varietà a maturazione precoce, il cavolo Nozomi è molto popolare. A giudicare dalle recensioni, questo raccolto è molto produttivo, le teste di cavolo sono di alta qualità e le foglie sono succose.
Tuttavia, è molto importante affrontare il processo di crescita e prendersene cura con ogni responsabilità. Diamo un'occhiata a ciascun passaggio separatamente.
Contenuto:
- Cavolo Nozomi, descrizione e foto
- Resa delle piante
- Per quali scopi viene utilizzato?
- Coltivazione del cavolo Nozomi
- Regole di cura: piantare, irrigare, diserbo, concimazione
- Resistenza alle malattie
- Vantaggi e svantaggi di Nozomi F1
Cavolo Nozomi, descrizione e foto
Cavolo Nozomi è una varietà precoce. La stagione di crescita inizia con il periodo di piantagione di piantine in piena terra e termina con la raccolta. In totale ci vogliono dai cinquanta ai sessanta giorni. Si scopre che se semini piantine all'inizio di marzo, all'inizio di maggio sarai in grado di raccogliere il primo raccolto.
Questa specie è famosa per la sua fruttificazione elevata e il doppio raccolto. Le forche sono formate densamente, la massa della testa di cavolo varia da 2,5 a 3 chilogrammi. Gli esperti valutano la densità a quattro punti e mezzo su una scala a cinque punti.
Cavolo ha un aspetto presentabile per lungo tempo, fino al 90% del raccolto conserva il colore e l'aspetto originali. Grazie a questa qualità, il prodotto è adatto al trasporto su lunghe distanze.
Il fogliame della verdura è grigio-verde. C'è una piccola onda lungo i bordi, la base è frizzante, se guardi da vicino si nota leggermente un rivestimento ceroso.
La forma della forchetta è piatta, rotonda. Al taglio la testa del cavolo è di colore giallo-bianco. Il gambo è piccolo all'interno e presenta una piccola sporgenza all'esterno.
Il prodotto non si screpola anche in caso di condizioni atmosferiche avverse o di eccessive annaffiature.
Le piantine crescono rapidamente, sono senza pretese e non richiedono l'uso di particolari competenze agrotecniche.
Come puoi vedere dalla descrizione, il cavolo è molto buono, quindi vale la pena conoscere in anticipo alcune sfumature che ti permetteranno di ottenere la massima resa.
Guardiamo un video sul cavolo Nozomi:
Resa delle piante
La produttività della pianta è piuttosto elevata. Il grande vantaggio di questa coltura è che già dopo un mese e mezzo si possono raccogliere i primi frutti. Da un metro quadrato, con la dovuta cura, puoi raccogliere dai cinque ai dieci chilogrammi.
Gli esperti consigliano di pulire immediatamente prima di utilizzare il prodotto, questo massimizzerà la conservazione di tutte le sue proprietà benefiche e succosità.
Se esegui il taglio corretto, dopo un mese e mezzo puoi raccogliere di nuovo. Per fare questo, quando si raccoglie una testa di cavolo, è importante lasciare da sei a otto foglie inferiori. Quindi è necessario concimare con il verbasco.
Per quali scopi viene utilizzato?
Il cavolo Nozomi è molto gustoso e succoso, ma non può essere utilizzato per sottaceti e condimenti, poiché in questa forma la verdura si deteriora rapidamente.
Questo prodotto è particolarmente adatto per preparare insalata fresca, aggiungerla al borscht, alla zuppa, preparare involtini di cavolo o stufare.
Coltivazione del cavolo Nozomi
Per ottenere un raccolto abbondante di cavoli all'inizio di luglio, è necessario iniziare a piantare il materiale da seme all'inizio di marzo. Lo sviluppo delle piantine dura da un mese e mezzo a due mesi, dopo di che il raccolto viene piantato in piena terra.
Il seme viene piantato in cassette, che vengono successivamente conservate in serre o sul davanzale di una finestra. Il terreno preparato a base di humus e terreno erboso viene versato nel contenitore; quando si prepara il terreno, è necessario tenere conto della proporzione; mettere i componenti uno a uno. Il superfosfato (15 grammi per 10 chilogrammi di terreno), il nitrato di ammonio nella stessa proporzione e il cloruro di potassio (6 grammi per 10 chilogrammi) sono perfetti come fertilizzanti minerali.
I semi devono essere lavorati prima della semina. Per fare ciò, il materiale viene immerso in una soluzione di permanganato di potassio per la disinfezione, quindi periodicamente immerso in acqua fredda e calda per indurirsi e prepararsi a ulteriori condizioni meteorologiche. I semi vengono posti sul muschio o su un panno morbido umido per la germinazione. Per accelerare il processo è importante che la temperatura della stanza sia alta, non inferiore a 20 e non superiore a 30 gradi.
Dopo la germinazione, i semi vengono approfonditi di 1,5 cm nel terreno preparato. Il germoglio viene ricoperto di terra sopra e inumidito con un flacone spray. La scatola viene ricoperta con pellicola di vetro o plastica e posizionata sul davanzale di una finestra o in una serra. La condizione principale è che il luogo sia ben illuminato e caldo.
Se segui tutto secondo le istruzioni, i primi germogli appariranno il quinto, massimo settimo giorno.Ora il film si apre e quando compaiono le prime foglie, la scatola viene spostata in una stanza fresca e le piantine vengono raccolte (in questo caso la temperatura ottimale è di più 13-15 gradi). 14 giorni prima della messa a dimora in giardino, le piantine vengono periodicamente portate all'esterno per l'adattamento.
Regole di cura: piantare, irrigare, diserbo, concimazione
Le piantine finite dovranno essere trapiantate in terreno aperto. Per fare ciò, è necessario preparare inizialmente il sito, scavarlo e mescolarlo con materia organica: compost, letame o humus. All'inizio di aprile applicare fertilizzanti contenenti fosforo e potassio.
Istruzioni passo passo:
- La semina in piena terra inizia a metà maggio.
- La dimensione del foro dovrebbe essere 50 per 50 o 60 per 60 centimetri.
- Prima di piantare, è necessario versare mezzo chilo di humus, tre grammi di nitrato di ammonio, quattro grammi di sale di potassio e sette grammi di perfosfato in tutti i fori prima di piantare.
- Aggiungi mezzo litro di limo di fiume, questo renderà il terreno sciolto.
- Approfondisci le piantine ai cotiledoni.
- I cespugli vengono annaffiati abbondantemente.
Gli esperti raccomandano di eseguire questa manipolazione al mattino o alla sera, quando fuori è nuvoloso.
Ti invitiamo a guardare un video interessante sulla piantagione di varietà precoci di cavolo nel terreno:
Se fai tutto correttamente e segui rigorosamente le raccomandazioni, il raccolto sarà precoce e abbondante.
È necessaria una cura adeguata durante il processo di crescita.
Irrigazione abbondante
È necessario annaffiare il terreno finché l'umidità non raggiunge l'apparato radicale del cavolo. Per fare ciò è sufficiente che l'acqua penetri fino a una profondità di 50 cm, sono necessari circa 2-3 litri d'acqua per foro. Se il tempo è secco e senza pioggia, l'irrigazione viene effettuata una volta ogni due giorni.
Il miglior condimento
14 giorni dopo aver piantato le piantine, si applicano i primi fertilizzanti in piena terra.Per fare questo, diluire escrementi di uccelli e verbasco con acqua, nel primo caso la concentrazione è da 1 a 15, nel secondo caso da 1 a 7. La soluzione finita viene versata 1 litro per ogni germoglio di cavolo. In futuro verranno utilizzati gli stessi fertilizzanti, solo a una concentrazione leggermente inferiore.
In futuro verranno utilizzati anche fertilizzanti minerali, diluiti in acqua, 50 grammi di sale di potassio, 20 grammi di perfosfato, 40 grammi di nitrato di ammonio per 10 litri. I fertilizzanti di questo tipo vengono introdotti due volte durante 1 stagione.
Resistenza alle malattie
Le malattie sono tipiche di una determinata coltura solo in due casi: se la stagione di crescita è stata eseguita in modo errato o se non sono state seguite le regole di cura.
Le malattie caratteristiche del cavolo sono elencate nella tabella.
Fungo clubroot | A causa dell'irrigazione eccessiva, l'acidità del terreno aumenta e il fungo si moltiplica. La malattia si manifesta a causa di fattori esterni, il cavolo cresce lentamente, le foglie iniziano ad appassire e si formano grumi e escrescenze sul sistema radicale. Per rimuovere l'infezione, dovresti distruggere il cavolo colpito e disinfettare il terreno con una miscela bordolese. |
Marciume secco | La malattia si manifesta con la formazione di macchie grigie sul fogliame e di un gambo nero. Se il fungo penetra in profondità, la testa del cavolo diventa marcia e inadatta al consumo. Per prevenire la malattia, le piantine dovrebbero essere trattate con cenere di legno una volta alla settimana per 21 giorni. |
Marciume grigio | Questa malattia colpisce le verdure dopo il raccolto. Per evitare ciò, è necessario ispezionare periodicamente le teste di cavolo e ventilare la stanza in cui sono conservate. |
Infezione batterica | La malattia colpisce i vasi del cavolo. I sintomi sono: lo sviluppo di un odore sgradevole e la formazione di muco sulla superficie del fogliame.Questa malattia è tipica se il terreno contiene molto azoto, molta umidità o si sono verificati sbalzi improvvisi di temperatura. |
Sclerotinia | Si sviluppa a causa di piogge fredde prolungate. Manifestato dalla putrefazione della forchetta. |
Necrosi | La malattia si sviluppa se viene aggiunto fertilizzante in eccesso. L'insorgenza della malattia è segnalata dalla formazione di piccoli punti neri sulla testa del cavolo. |
Oltre alle malattie, i parassiti pericolosi per i cavoli sono:
- Mosca del cavolo. Esaminando la pianta si possono trovare larve bianche. Molto spesso si nutrono del sistema radicale e del tessuto dello stelo. Per evitare l'infestazione di mosche, è necessario trattare l'area attorno al foro con naftalina, cenere e polvere di tabacco. Tutte le sostanze vengono aggiunte in proporzioni uguali.
- Farfalla civetta. Questo insetto è di colore marrone e presenta strisce longitudinali sull'addome. I bruchi sono particolarmente pericolosi: strisciano più in profondità e depositano lì escrementi verdi. Se spruzzi regolarmente insetticidi, non si verificheranno danni.
- Farfalla bianca. Per contrastare questo problema, puoi piantare fiori di calendula o calendula accanto al cavolo. Le farfalle non sopportano l'odore di queste piante e non volano vicino. Se non ci sono fiori simili, puoi trattare i cespugli con senape o aceto.
- Afide. Si verificano danni al fogliame. È necessario spruzzare la verdura con soluzioni a base di assenzio e tabacco.
In ogni caso, è necessario rivedere periodicamente le condizioni dei cespugli e adottare misure tempestive se compaiono determinati sintomi.
Vantaggi e svantaggi di Nozomi F1
Sebbene il cavolo Nozomi sia considerato un ibrido, è leader tra i raccolti precoci grazie alle sue qualità positive.
Ecco qui alcuni di loro:
- fruttificazione elevata;
- maturazione simultanea di tutte le teste di cavolo;
- aspetto presentabile;
- la varietà è adatta al trasporto a lunga distanza;
- teste di cavolo succose e aromatiche;
- resistente al gelo;
- requisiti minimi per la cura e la coltivazione.
Tra gli svantaggi vi è l'inadeguatezza allo stoccaggio invernale in forma fresca, arrotolata o salata.
Quindi, il cavolo Nozomi è una varietà a maturazione precoce molto gustosa. Con la dovuta cura, produce un buon raccolto, è adatto alla vendita e viene utilizzato attivamente in cucina.
Commenti
Adoriamo il cavolo precoce, ma non lo piantiamo così spesso. Il cavolo è una coltura che ama l'umidità, deve essere annaffiato tutti i giorni e, quando fa caldo, anche due volte al giorno. Inoltre, il cavolo precoce può essere piantato abbastanza presto, poiché è abbastanza resistente al gelo.