Momordica Cochin, descrizione e foto, coltivazione, uso medicinale e in cucina

uso della momordica in cucina

La Momordica Cochin è un frutto esotico utilizzato da tempo per scopi culinari e medicinali. Questa pianta è popolarmente chiamata melone cinese o cetriolo indiano.

Per coltivare questa pianta esotica nei paesi europei, è necessario conoscere le regole di semina e rispettarle. Discutiamo più in dettaglio.

Contenuto:

Cos'è Momordica, tipi

Momordica, corella o gak - il nome della stessa pianta annuale, che appartiene alle colture rampicanti e alla famiglia delle zucche. La pianta ci è arrivata dai paesi asiatici. Nella Federazione Russa e in Ucraina questi frutti sono poco conosciuti, la coltivazione è possibile, ma solo in serra (piantati sul balcone).

che aspetto ha momordica?

La pianta assomiglia ad un rampicante erbaceo, poiché si arrampica molto velocemente, intrecciandosi a qualsiasi struttura. La forma e l'aspetto dei frutti ricordano un melone o un grande cetriolo.

Dal latino “momordica” significa mordere. Questo nome non è casuale; sullo stelo sono presenti peli ghiandolari.Può verificarsi una grave irritazione quando si tocca la pelle. Si consiglia di indossare guanti durante la raccolta dei frutti.

Tipi di piante:

  • Cochin.
  • Charantia.
  • Drago.
  • Perbacco.
  • Basalmico.

Ogni specie è unica a modo suo; ci sono differenze nelle regole di semina e crescita.

Impariamo di più su momordica guardando il video:

]video:https://youtu.be/FA7eCk0ELl8]

Momordica cochin - descrizione e foto

Il fusto della pianta è robusto, anche se questo non si può dire a causa del suo piccolo spessore. La lunghezza varia dai due metri e mezzo ai quattro metri di altezza. Si arriccia bene.

frutti di momordica

Le foglie sono di colore verde e grandi. Sembrano foglie di zucchina o di cetriolo.

Le infiorescenze sono gialle. I fiori femminili si trovano su piccoli peduncoli, i fiori maschili su peduncoli alti. Inizialmente fioriscono le infiorescenze maschili e poi quelle femminili. I fiori hanno un profumo di gelsomino.

fiore di momordica

La dimensione del frutto varia dai venti ai venticinque centimetri di lunghezza, dodici centimetri di diametro.

La buccia è irregolare, verrucosa, sono presenti piccole escrescenze e tubercoli. Il colore della momordica è giallo o arancio chiaro, a seconda della maturità.

I semi sono piatti e hanno un odore intenso. Il colore è rosso scuro.

La polpa ha una leggera amarezza ed è succosa.

Il gusto e le proprietà benefiche dipendono in gran parte dalla raccolta corretta e tempestiva.

Che sapore hanno i frutti gac e come si mangiano?

Dovresti mangiare solo gaka acerba, poiché è in questo stato che la polpa ha un delizioso sapore aspro. In questo stato il frutto è di colore verde o giallo. Non c'è praticamente alcuna amarezza. Tali semi vengono mangiati anche crudi.

Proprietà benefiche della Momordka

Vengono aggiunti a piatti a base di pollame, pesce, carne e abbinati a verdure. Momordiku può essere ripieno, in scatola, bollito, marinato e fritto.Prepara deliziose marmellate e dessert a base di esso.

Quando è matura, la momordica è molto amara, quindi deve essere lavorata prima di essere consumata; puoi lasciarla a bagno in acqua salata durante la notte.

I frutti maturi sono arancioni, a volte con una sfumatura rosa. In questa forma il frutto si spezza e i semi si disperdono da soli.

Oltre a semi e frutti, puoi utilizzare il gambo, la radice e le foglie come cibo. Ad esempio, le foglie vengono aggiunte alla zuppa o all'insalata come spezia.

In entrambi i casi il prodotto ha proprietà benefiche e viene utilizzato nella medicina alternativa, per preparare infusi e decotti. Ma in cucina viene data preferenza alla prima opzione.

Risultati degli studi sui frutti di momordica: cosa contengono, benefici e danni

Questa pianta è leader tra le altre della sua famiglia per la sua composizione. Contiene molti nutrienti, fitonutrienti e oligoelementi benefici per il corpo umano.

Cento grammi di prodotto contengono:

  • 1424 milligrammi di potassio;
  • 200 milligrammi di calcio;
  • fino a 30 milligrammi di ferro;
  • dieci milligrammi di beta carotene.

Grazie a ricerche a lungo termine, si è notato che il frutto contiene 81 fitonutrienti, ad esempio:

  • alanina;
  • glicina;
  • mentolo;
  • acido stearico;
  • arginina
  • La polpa e i semi del cetriolo indiano contengono:
  • fosforo;
  • iodio;
  • nichel;
  • riboflavina;
  • sodio;
  • niacina;
  • acido ascorbico;
  • manganese;
  • acido glutammico;
  • magnesio;
  • rame;
  • manganese.

Un totale di 59 microelementi.

sezione trasversale del frutto

Grazie a questa composizione, la pianta è molto utile.

Viene utilizzato attivamente:

  • Per ridurre il colesterolo nel sangue.
  • Per normalizzare lo zucchero nel diabete mellito e stimolare la produzione di insulina.
  • Efficace nel trattamento del cancro.
  • Un medicinale a base di questo prodotto viene utilizzato per raffreddori, influenza e malattie della pelle, come la psoriasi.
  • Durante la ricerca, hanno scoperto che frutti e foglie possono distruggere streptococchi e stafilococchi.
  • I frutti hanno un effetto antisettico e sono ampiamente utilizzati per forti mal di testa.
  • Hanno un effetto positivo sulla condizione delle articolazioni, quindi vengono utilizzati nel trattamento dei reumatismi e delle malattie articolari. Hanno un effetto analgesico per i dolori muscolari.
  • Promuove una pronta guarigione dalla scarlattina, dal morbillo, dalla varicella e dalla parotite.

Oltre alle proprietà benefiche, è importante conoscere i pericoli e le controindicazioni.

La Cochin momordica va introdotta nella dieta gradualmente, in piccole porzioni, poiché può provocare allergie. Prima di tutto, una reazione allergica si manifesta sotto forma di disturbo delle feci.

Questo frutto è controindicato nei seguenti casi:

  • Il periodo in cui si porta un figlio. Le sostanze contenute nella pianta possono interrompere la gravidanza o causare un grave tono uterino.
  • Il periodo dell'allattamento al seno può provocare allergie nel bambino.
  • Bambini sotto i tre anni a causa della varietà degli ingredienti. La possibile reazione al corpo del bambino non è stata completamente studiata.
  • Nelle malattie della laringe, provoca lo sviluppo di un processo infiammatorio e dolore.
  • Per urolitiasi e colelitiasi. Molti componenti inclusi nella composizione provocano la rimozione dei calcoli.
  • Il prodotto sarà dannoso se una persona soffre di diverticolosi intestinale. Appariranno coliche gravi, spasmi e dolore.
  • Fai attenzione durante le mestruazioni. Il prodotto può causare sanguinamento e prolungare la durata del ciclo.

Facendo attenzione, puoi evitare problemi di salute.

Dove acquistare i semi di cochin di Momordica

È meglio acquistare i semi in un negozio specializzato o ordinarli online.

momordica cochin

Prima dell'acquisto è necessario contattare un consulente al numero di telefono specificato per chiedere informazioni sulla qualità del prodotto e sul processo di spedizione.

Di solito i semi vengono inviati per posta, consegna in 1-3 giorni.

Guardiamo il video e scopriamo di più sulle proprietà medicinali della Momordica Cochin:

Come piantare correttamente

Ci sono alcuni requisiti:

  • Momordica ha bisogno di una zona ben illuminata e il letto dovrebbe essere leggermente in ombra.
  • Non piantare in luoghi in cui si accumula acqua per evitare la putrefazione delle radici.
  • Se le piantine sono state coltivate in serra, il trapianto viene effettuato a fine maggio, inizio giugno. In caso di primavera calda è possibile anche piantare prima.
  • Il letto è preparato in anticipo. L'area viene scavata e viene introdotto del fertilizzante a base di calce per normalizzare l'acidità. La semina delle piantine viene effettuata la prossima primavera. Le piantine si trapiantano con movimenti molto attenti; l'apparato radicale è molto sottile e fragile; un movimento sbagliato può romperlo.

È importante costruire un traliccio man mano che la pianta si arrampica.

La distanza tra i fori è di almeno 60 cm Prima di piantare è importante annaffiare il foro e concimarlo.

In Ucraina e Russia, è meglio piantare in una serra o in una serra. Se ciò non è possibile e la semina viene effettuata in un'area aperta, la pianta viene coperta con una pellicola durante la notte e durante i giorni di pioggia.

Il processo di semina è completo, ora è tutta una questione di manutenzione.

Cura delle piante

Istruzioni passo passo:

  • Passaggio 1: irrigazione. La pianta ama l'umidità, quindi l'irrigazione dovrebbe essere moderata e il terreno non dovrebbe asciugarsi. Le annaffiature abbondanti vengono effettuate durante i periodi caldi.Nella stagione calda si versa ogni 2-3 giorni, si usa un secchio per ogni pianta. Se l'umidità evapora rapidamente, pacciamare con compost o torba secca.
  • Passaggio 2: costruire un supporto. Come supporto è adatta una rete o un traliccio verticale. La traversa più bassa dovrebbe essere alta almeno novanta centimetri.
  • Passaggio 3: fertilizzanti. Azoto e potassio vengono utilizzati come fertilizzanti. Puoi anche realizzare un prodotto a base di escrementi di uccelli e letame di mucca, in un rapporto di due a uno. Il prodotto si diluisce in 10 litri di acqua. Il fertilizzante viene introdotto mensilmente fino alla fine della formazione dei frutti.
  • Passaggio 4: rifinitura. È importante evitare che la corona si ispessisca. I germogli laterali non devono superare i 50 cm, è sufficiente lasciare alcuni germogli principali e rimuovere il resto secondo necessità. Vale anche la pena eliminare foglie e rami danneggiati, questo proteggerà la pianta dai parassiti.

I consigli sono facili da applicare; seguirli vi permetterà di ottenere un buon raccolto.

Raccolta e conservazione dei frutti Gaka, resa

La raccolta viene effettuata dall'ottavo al decimo giorno dopo la comparsa del frutto. Solo durante questo periodo non c'è amarezza. Più frutti raccogli, migliore sarà la resa.

I Momordiki vengono conservati ad una temperatura di dodici gradi, non più di venti giorni. In questo caso, l'umidità nella stanza non deve superare il 90%.

Utilizzo del gancio in cucina

In cucina il melone cinese viene utilizzato per preparare insalate, piatti a base di pesce e carne. Viene marinato, fritto, salato e bollito. Puoi preparare deliziosi caviale o marmellata.

frutti di mammamordica

Friggere i semi in una padella, impanandoli con panna acida, uova o farina. E più tardi viene usato come spezia per la zuppa. I semi macinati vengono aggiunti ai prodotti da forno.

La frutta si sposa bene con yogurt, cocco, pomodori e cetrioli.

Quindi, il frutto esotico Momordica non è noto a tutti. Ma i semi sono facilmente reperibili e, se si seguono tutti i consigli, la pianta può essere coltivata in casa. I frutti sono gustosi e molto salutari.

frutti di momordicaProprietà benefiche della Momordkafiore di momordicasezione trasversale del fruttoche aspetto ha momordica?frutti di mammamordicamomordica cochin

Commenti

Questa è la prima volta che leggo di questa pianta utile. È interessante anche che la momordica possa essere coltivata sul balcone. È un peccato che l’articolo non confronti il ​​gusto della nostra frutta o verdura.

La pianta ha un aspetto molto originale, soprattutto i suoi frutti, spero che siano davvero molto succosi e non troppo amari. Cercherò i semi di questa pianta se la trovo, ma la pianterò sulla loggia.