Come far germogliare i piselli a casa, per piantare, per mangiare i germogli

far germogliare i piselli in casa

Piantare molte piante richiede una preparazione speciale e il rispetto di alcune convenzioni. Quindi è importante sapere come far germogliare i piselli in casa.

Nonostante si tratti di una pianta abbastanza senza pretese, la sua coltivazione richiede una certa attenzione.

Contenuto:

Piselli, descrizione della pianta

Si tratta di una pianta erbacea annuale, il cui genere è diviso in sette specie.

coltivazione e cura

Le caratteristiche caratteristiche includono:

  • Germogli deboli, ricci, che spesso necessitano di sostegno;
  • Alle estremità dei rami sono presenti viticci, grazie ai quali sono attaccati a supporti e fiori bianchi, che successivamente si trasformano in baccelli;
  • Può raggiungere dal mezzo metro al metro e mezzo di altezza;
  • I frutti sono rappresentati da piccoli piselli, che raggiungono mediamente 0,5 cm In un baccello si possono raccogliere da cinque a dieci piselli;
  • I frutti contengono una grande quantità di vitamine benefiche dei gruppi A, B, C, macro e microelementi e zuccheri.

La grande quantità di nutrienti contenuti nei suoi frutti rendono questo legume rappresentativo della salute.

In particolare ha un effetto benefico sul funzionamento del sistema cardiovascolare e digestivo.

Come far germogliare i piselli per una dieta crudista

Nella dieta crudista vengono utilizzati sia i piselli giovani che i loro germogli.

baccelli di piselli

Per poter ricevere quest’ultimo a casa, non è necessario alcuno sforzo, è necessario:

  • Lavate accuratamente i piselli secchi e metteteli in un contenitore profondo;
  • Coprire con una garza e riempire il contenitore con acqua a temperatura ambiente. In questo caso è importante che ci sia molte volte più liquido dei semi;
  • Riponete i semi ammollati in un luogo caldo, al riparo dal sole, per dodici ore;
  • Successivamente, sciacquare i semi e rimetterli nel contenitore, coprendoli con una garza. Dopodiché tenerlo in acqua per 24 ore, cambiandolo ogni quattro ore;
  • I germogli compaiono entro un giorno e mezzo. Idonei al consumo sono quelli che hanno raggiunto i 2-5 mm;
  • I germogli risultanti possono essere conservati in un contenitore ermeticamente chiuso sotto una garza umida.

conservazione dei germogli

Restano idonei al consumo per cinque giorni, ma si consiglia di lavare di tanto in tanto i germogli dal muco, e si consiglia di sbollentarli prima del consumo.

Non è consigliabile conservare i semi germogliati per più di cinque giorni. Il consumo di tali germogli non sarà benefico per il corpo.

Guardiamo un video su come far germogliare i piselli a casa:

Ricette con germogli di piselli

Germogli di semi può essere servito in tavola come piatto separato o come additivo.

Tuttavia, è importante considerare diverse regole per il loro consumo:

  • Si consiglia di consumare piatti a base di germogli nella prima metà della giornata, preferibilmente a colazione;
  • È meglio iniziare con pochi pezzi, aumentando gradualmente fino a cento grammi;
  • Il consumo dei germogli deve essere interrotto per una breve pausa.

Per portare varietà in tavola si sono inventate tante ricette e abbinamenti inaspettati dei germogli con altri prodotti.

insalata con germogli

Quelli particolarmente degni di nota includono:

  • Una pasta che può essere preparata mescolando germogli, zucchine e aglio. I semi di sesamo con qualche goccia di succo di limone o olio d'oliva aggiungono una piccantezza speciale;
  • Il succo di germogli contiene tutta una serie di sostanze nutritive, che lo rendono non solo un piatto originale, ma anche estremamente salutare;
  • Le insalate di germogli possono essere molto diverse. Puoi condire i germogli in un'insalata con cetrioli, pomodori e ravanelli. Si sposano infatti bene con qualsiasi insalata di verdure.

Oltre all'additivo nella sua forma grezza, si usa macinare i germogli in un frullatore e quindi aggiungere il composto al porridge o al ripieno della torta.

Un simile esperimento non solo aggiunge originalità a qualsiasi piatto, ma arricchisce anche il corpo con elementi utili.

Vantaggi e danni del prodotto

È difficile sopravvalutare i benefici dei legumi per il corpo umano.

germogli

Le principali qualità positive di questi prodotti includono:

  • Ricco contenuto di nutrienti e minerali (proteine, aminoacidi, calcio, magnesio, fosforo);
  • Una grande quantità di zinco nei germogli stabilizza il funzionamento della ghiandola prostatica, che è particolarmente importante per gli uomini;
  • Ottimizzazione del funzionamento dei sistemi digestivo e cardiovascolare;
  • Aumentare la capacità di difesa del sistema immunitario;
  • Durante la gravidanza il consumo di legumi aiuta ad alleviare gli spiacevoli sintomi della tossicosi;
  • Migliorare la condizione della pelle e dei capelli.

È importante però considerare che, oltre agli aspetti positivi, il consumo di legumi presenta anche degli aspetti negativi.

Si raccomanda quindi di prestare particolare attenzione ad alcune problematiche in cui il consumo di legumi è sconsigliabile:

  • Le malattie dell'intestino crasso rappresentano una controindicazione diretta al consumo di legumi;
  • Gastrite acuta e nefrite;
  • Ulcere peptiche dello stomaco e del duodeno;
  • Malattia di urolitiasi;
  • Gotta;
  • Vecchiaia e bambini: i germogli sono scarsamente digeriti e portano ad un'eccessiva formazione di gas nell'intestino.

I piselli hanno una ricca composizione chimica, grazie al quale il suo consumo ha un effetto benefico sul corpo. Tuttavia, prima di introdurlo nel menu, è consigliabile assicurarsi che sia ben accolto dall'intestino.

Coltivare i piselli del patio come pianta d'appartamento

I piselli del patio sono varietà a maturazione precoce. Abbastanza compatto e di facile manutenzione, decorerà qualsiasi davanzale con una vegetazione lussureggiante.

coltivare i piselli da cortile come pianta da interno

Per crescere hai bisogno di:

  • Preparare in anticipo il contenitore, riempirlo con terreno leggero e fertile;
  • Metti i semi in un panno umido o in un piattino con acqua per la germinazione. Le prime radici si possono osservare nel giro di una giornata;
  • Dopo che si sono formate le radici, pianta i semi;
  • Si consiglia di posizionare il contenitore sul davanzale sud-est;
  • È importante non dimenticare la necessità di allentare sistematicamente il terreno;
  • Innaffiare quando il substrato si asciuga.

I legumi non richiedono cure e l'unica cosa a cui vale la pena prestare attenzione è l'irrigazione. Il ristagno d'acqua porta alla putrefazione delle radici, che distrugge completamente la pianta.

Su come coltivare i piselli del patio in casa, guarda un video interessante:

Come germinare i piselli a casa per la semina

Crescere in casa è abbastanza semplice, ma dovresti prestare attenzione ad alcune sfumature. Per cominciare, si consiglia di scegliere il contenitore giusto.

I vasi sono adatti, ma al loro interno si accumula troppa umidità, che influisce negativamente sul frutto.

germinazione dei piselli per la semina

Anche le tazze non sono l'opzione migliore, poiché la pianta dovrà essere raccolta in seguito. È ottimale piantare i semi in contenitori o scatole separati.

Dopo aver selezionato il contenitore, si consiglia di prestare attenzione alla selezione del terreno. Il terreno del giardino è adatto, ma prima devi prepararlo, distruggere i microrganismi dannosi che portano a malattie delle piante e alla sua successiva morte.

Per evitare possibili conseguenze spiacevoli, è sufficiente trattare il terreno con acqua bollente e asciugarlo. Si consiglia di organizzare l'evento diverse settimane prima dello sbarco vero e proprio.

Il tempo di semina dipende dalla varietà, ma non bisogna affezionarsi troppo. I piselli danno frutti non solo in un substrato aperto, ma anche sul davanzale della finestra.

Si consiglia di piantare in anticipo i semi germinati in acqua, piantandoli a una profondità di diversi centimetri con una distanza massima di dieci centimetri tra ciascun seme.

Dopo che i semi sono stati sparsi, vengono cosparsi di terra e coperti con pellicola. Dopo la comparsa dei germogli, il film può essere rimosso.

Caratteristiche della cura delle piante quando si cresce in piena terra

Una delle caratteristiche dei piselli è il suo apparato radicale profondo, quindi si consiglia di piantare i semi in piena terra dopo che si è sufficientemente riscaldato.

Affinché la coltivazione sia quanto più produttiva possibile si consiglia:

  • In autunno scavare con cura l'area preparata per la semina e aggiungere 20 g di sale potassico e 50 g di perfosfato per m2;
  • Non coltivare legumi nello stesso posto ogni anno. I precursori ottimali per le leguminose sono la belladonna, il cavolo e il cetriolo;
  • Prima di piantare è necessario selezionare i semi, scartando quelli danneggiati, trattarli con acido borico e asciugarli.
  • La semina si effettua in aiuole, in solchi profondi fino a 8 cm, ad una distanza di 10 cm seme da seme;
  • Dopo che i germogli raggiungono le due settimane di età, inizia la fase di cura attiva delle piante. È necessario allentare e sollevare regolarmente le giovani piante, rimuovere sistematicamente le erbacce;
  • Dopo che l'altezza della pianta raggiunge un quarto di metro, si consiglia di installare un supporto aggiuntivo in modo che la boscaglia non giaccia a terra;
  • È importante non dimenticare la necessità di irrigazione. Quindi una volta alla settimana è necessario aggiungere almeno 10 litri di acqua per m2. In caso di siccità la frequenza delle annaffiature viene raddoppiata;
  • Più volte al mese, oltre all'irrigazione, è necessario applicare del fertilizzante; basta aggiungere all'acqua qualche cucchiaio di nitroammophoska in ragione di 10 l/m2.

La raccolta dipende dalla varietà, ma mediamente i baccelli maturano entro 60-80 giorni;
Dopo aver raccolto i piselli, si consiglia di concimare il terreno con il compost.

Uno degli aspetti principali della cura di qualsiasi pianta è il controllo dei parassiti e delle malattie.

I problemi più comuni dei piselli sono l'attacco di parassiti (tarme dei piselli, tarme dei piselli, vermi del giardino e del cavolo) e danni da virus del mosaico.

piantare piselli nel terreno

Tuttavia, non è necessario farsi prendere dal panico. Puoi respingere i parassiti con l'aiuto di tinture di aglio e verdure di pomodoro. Nei casi particolarmente gravi, la salvezza può essere trovata negli insetticidi.I fungicidi (Topazio, Quadris) ti salveranno dal virus del mosaico.

Coltivare i piselli in casa non richiede molto impegno o abilità. È sufficiente seguire semplici regole di semina e cura per ottenere un raccolto abbondante di erbe fresche o germogli nutrienti.

piatti di piselli verdicoltivazione e curabaccelli di pisellivarietà di pisello fiorite e autoimpollinanticonservazione dei germogliinsalata con germoglipiantare piselli nel terrenogermoglicoltivare i piselli da cortile come pianta da internogerminazione dei piselli per la semina

Commenti

Non ho mai provato i piselli germogliati, hanno davvero così tante proprietà curative? È possibile che i piselli stessi, se ne fai una zuppa, non siano molto inferiori ai loro germogli nelle proprietà curative.

Non ho mai germogliato i piselli prima di piantarli, li metto semplicemente a bagno per un giorno e non ci sono mai problemi con la germinazione. Ma per quanto riguarda la germinazione, per utilizzare il germoglio come cibo, dovrai provarlo.