Quali sono i vantaggi dei semi di girasole tostati, contenuto calorico del prodotto

Alcuni frutti e verdure apparvero in Europa solo dopo che Colombo scoprì l'America. Solo nel XVI secolo gli europei ebbero l'opportunità di assaggiarlo mais, pomodori, patate e girasoli.
Scopriamo quanto apportano benefici i semi di girasole tostati e quanto lavoro ci vuole per godersi un prodotto coltivato nel proprio appezzamento.
Contenuto:
- Un po' di storia della pianta
- A proposito del girasole e della sua coltivazione
- Benefici dei semi di girasole tostati
- Qual è il contenuto calorico dei semi fritti?
- Qual è il danno derivante dal consumo di semi, controindicazioni per l'uso
- Quali semi sono più sani, tostati o crudi?
Un po' di storia della pianta del girasole
Chiamarono gli indiani che a quel tempo vivevano in America girasole un fiore solare, per il suo colore dorato brillante. Anche se in questa zona i girasoli venivano coltivati da molto tempo, non li percepivano come un ortaggio adatto al consumo, quindi nessuno sapeva nulla delle proprietà benefiche o dannose dei semi fritti.
Le tribù indiane utilizzavano solo polline e petali della pianta; facevano parte degli inchiostri per tatuaggi per curare la febbre, molto comune a quel tempo. Il polline è stato utilizzato anche per preparare una composizione che aiuta ad alleviare le conseguenze dei morsi di serpenti velenosi.
Dopo girasole apparsi sul territorio europeo, inoltre non iniziarono subito a mangiarlo. Per molto tempo è stata solo una pianta utilizzata per creare decorazioni particolari in giardini e serre.
Nel corso del tempo, alcuni individui piuttosto curiosi hanno osato assaggiare i semi. Per dare un gusto più espressivo, i semi iniziarono ad essere essiccati e sottoposti a trattamento termico, cioè fritti.
A proposito del girasole e della sua coltivazione
Girasole È una pianta annuale e fruttifica con un fiore piuttosto grande. A volte compaiono ulteriori infiorescenze sul suo stelo, ma non contengono praticamente semi e le loro dimensioni differiscono in modo significativo da quella principale.
I girasoli vengono molto spesso piantati su appezzamenti personali, come coltura ornamentale o agricola. In ogni caso servono come decorazione per il giardino, ma in più, anche da una piccola area, si può ottenere un ottimo raccolto.
La cosa principale è sapere quale varietà e quando piantare. Il girasole è una pianta abbastanza senza pretese che può facilmente tollerare sia gli sbalzi di temperatura notturni primaverili che la siccità.
Tuttavia, vale la pena notare: per ottenere un raccolto di semi belli e grandi, è necessario prestare sufficiente attenzione alla pianta durante tutto il suo periodo di crescita:
- Prima di tutto, per piantare questa coltura devi prepararti suolo, cioè concimare.
- Durante l'intero periodo di crescita, dovrai produrre in modo tempestivo e di alta qualità irrigazione.
- Non dovremmo dimenticare la possibile comparsa di parassiti che possono causare danni irreparabili sia alla pianta stessa che al raccolto futuro.
Si consiglia di acquistare composizioni per combatterli in negozi specializzati e solo dopo aver consultato il venditore.
Qual è il contenuto calorico dei semi fritti?
E ora è il momento di parlare dell'utilità del prodotto coltivato. Contenuto calorico i semi di girasole tostati sono piuttosto elevati e apportano circa 700 kcal per 100 grammi.
Ma la quantità di microelementi e vitamine nella loro composizione non può essere paragonata nemmeno agli integratori alimentari e alle vitamine creati dai farmacisti, appositamente selezionati in complessi.
Inoltre, consumare un prodotto naturale, cioè i semi, è molto più salutare delle droghe sintetiche create dai chimici.
I semi di girasole contengono le seguenti vitamine:
- vitamina A - ha un effetto positivo sulla vista, sulla pelle, sui capelli e sulle unghie;
- vitamina E - considerato uno dei più potenti antiossidanti naturali, normalizza il funzionamento del muscolo cardiaco (è sufficiente consumare solo 50 grammi di prodotto al giorno per fornire al corpo umano la quantità necessaria di vitamina E);
- vitamina B: aiuta a mantenere la pelle in condizioni normali, previene la desquamazione, aiuta a far fronte all'insonnia e alla depressione;
- La vitamina D è indispensabile per una corretta crescita delle ossa e dell'intero scheletro nel suo insieme.
La proteina contenuta nei semi contiene un gran numero di aminoacidi che mantengono il normale equilibrio acido-base e normalizzano il metabolismo dei grassi. Oltre a tutto quanto sopra descritto, i semi contengono molti microelementi, carboidrati e acidi.
Benefici dei semi di girasole tostati
Parlando dell'utilità del prodotto, ricordare quanto segue:
- Innanzitutto mangiare fritto semi promuove l'attivazione dell'attività cerebrale e aumenta significativamente le sue prestazioni.
- In secondo luogo, normalizza il metabolismo nel corpo umano.
- In terzo luogo, ha un effetto positivo sulla produzione di insulina.
- In quarto luogo, è uno stimolante per la produzione di emoglobina.
- In quinto luogo, aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue.
Qual è il danno derivante dal consumo di semi, controindicazioni per l'uso
Oltre a tutti i vantaggi derivanti dal consumo di semi di girasole, ci sono anche degli svantaggi che vale la pena conoscere. L'uso frequente in grandi quantità può deformare e scurire significativamente lo smalto dei denti.
Il prodotto include anche: oligoelemento come il cadmio, che in determinate quantità può essere dannoso per l'uomo. Inoltre, i semi non hanno un effetto molto positivo sulla condizione dell'intestino e dello stomaco. Il loro alto contenuto di grassi porta spesso al bruciore di stomaco.
L'alto contenuto calorico e l'alto valore nutrizionale possono essere utilizzati a tuo vantaggio. Ad esempio, una piccola quantità di semi può essere consumata come spuntino di metà giornata.
Ma vale subito la pena notare che questo tipo di pratica non dovrebbe diventare quotidiana. Dopo un periodo di tempo molto breve, possono iniziare a comparire depositi di grasso sulla figura, soprattutto nelle donne.
Il contenuto di una maggiore quantità di grassi colloca il prodotto nella categoria degli elementi difficilmente digeribili. Da ciò possiamo concludere: non è consigliabile mangiare semi nel pomeriggio e quando si segue una dieta.
Quali semi sono più sani: tostati o crudi?
Mangiare semi sia tostati che crudi è benefico per l'organismo ed è approvato da nutrizionisti qualificati. La cosa principale è sapere quando fermarsi e cliccarli nella prima metà della giornata.
Il prodotto può essere utilizzato anche come ingrediente aggiuntivo nella cottura di prodotti da forno e nella preparazione di varie pietanze, per conferire un gusto unico e piccante.
Quando si parla di semi si citano spesso i semi di zucca. In effetti, i semi di zucca sono molto più sani dei semi di girasole.
Ad esempio, i grassi zucca Il prodotto contiene solo il 20% del contenuto totale e una quantità significativamente maggiore di carboidrati, circa il 50%.
Vale anche la pena notare che la zucca non contiene oligoelementi dannosi come il cadmio. E la loro composizione, ricca di carboidrati, grassi, acidi e fibre, li rende indispensabili e obbligatori nella dieta dei bambini e nella dieta delle donne in gravidanza e in allattamento.
Puoi saperne di più sui benefici e sui danni dei semi di girasole guardando il video:
Commenti
In realtà, ciò non sorprende: i semi, come la maggior parte degli alimenti, presentano sia benefici che danni. Pertanto, dovrebbero essere consumati con moderazione, in quantità limitate, e poi tutto andrà bene.
Adoro i semi di girasole, ma non sapevo che fossero così sani e contenessero così tante vitamine. Inoltre non sapevo che a chi vuole perdere peso è sconsigliato usarli nel pomeriggio.
Sembra che ora capisca perché mia madre ama così tanto sgusciare i semi, hanno un effetto positivo sulla produzione di insulina e mia madre, sfortunatamente, ha il diabete. L’aspetto negativo è che i semi non dovrebbero essere consumati quotidianamente.
Il prodotto è molto gustoso e abbastanza salutare, purtroppo è molto ricco di calorie e, soprattutto, provoca gravi danni ai denti se semplicemente si rompono i semi. Ma mi concedo ancora un po' di halva e kozinaki.