Semi di girasole Syngenta, quali sono i loro vantaggi, caratteristiche della rotazione delle colture

Il girasole è una coltura agricola diffusa. Nel corso degli anni di sviluppo della scienza, è apparso un gran numero di ibridi vegetali, compresi quelli di Syngenta. I semi di girasole Syngenta si confrontano favorevolmente con la forma madre in una serie di indicatori, ma presentano anche una serie di svantaggi.
Contenuto:
- Il girasole come coltura agricola, la sua importanza
- Vantaggi della coltivazione dei girasoli
- Quali sono gli svantaggi del girasole come predecessore nella rotazione delle colture?
- Semi di girasole Syngenta, vantaggi degli ibridi a crescita bassa e a maturazione precoce
Il girasole come coltura agricola, la sua importanza
Caratteristica principale girasole, poiché si ritiene che le colture agricole abbiano un aumento dei rendimenti. Pertanto, a costi bassi, si ottiene un reddito significativo da un campo seminato.
Gli ibridi più comuni includono i semi Syngenta.
I principali vantaggi includono:
- I semi contengono dal 47% al 50% di olio;
- Maggiore resistenza alla siccità;
- Non ha date di impianto chiaramente definite;
- Si adatta bene al nuovo suolo;
- Stabilità del raccolto;
- Resistenza alle malattie: marciume del capo e del fusto, Phoma.
La tipologia di coltivazione ibrida è intensiva. È importante ricordare che i diversi semi di questa pianta differiscono nel loro tasso di crescita (da lento a aumentato).
Durante la crescita, non è consigliabile ispessire il raccolto.Ciò porta ad un ritardo nella stagione di crescita.
Semi girasole Syngenta può essere acquistato tramite ordine in un negozio speciale o tramite Internet.
In questo caso il prezzo dipenderà dalla tipologia, le più gettonate sono:
- Semi di girasole Syngenta Condi
- Semi di Armoni NK
- Cadice Medio Inizio
- Kupava Mezza stagione
- Transol Medio Precoce
- Estarda Mezza stagione
- Adagio NK
Il girasole occupa uno dei ruoli principali tra le colture agricole. Confrontandosi favorevolmente in termini di produttività, grazie al lavoro dei genetisti, questa pianta ha acquisito resistenza alle malattie e un maggiore livello di resistenza al calore.
Vantaggi della coltivazione dei girasoli
La caratteristica principale della coltivazione dei girasoli è la sua senza pretese. Non è necessario acquistare nuove attrezzature costose. Le tecnologie tradizionali sono abbastanza adatte.
Tuttavia, è importante ricordare alcune caratteristiche agrotecniche di cui tenere conto. Pertanto, il substrato più favorevole per la coltivazione delle piante sono i terreni chernozem o prato-chernozem. Alcuni punti più importanti - reazione leggermente alcalina e composizione meccanica argillosa.
Il girasole ha una radice potente e può nutrirsi di acqua inaccessibile ad altre piante. Allo stesso tempo, l’umidità del suolo è una componente importante per ottenere rese elevate. Un'umidità adeguata è particolarmente importante durante la stagione di crescita.
È grazie all'alto resistenza alla siccità, i girasoli sono ideali per la coltivazione nelle regioni aride.
Quali sono gli svantaggi del girasole come predecessore nella rotazione delle colture?
Nonostante una serie di evidenti vantaggi del girasole, è importante ricordare gli svantaggi del raccolto.Prima di tutto, la pianta impoverisce notevolmente il terreno, riducendo significativamente la resa dei raccolti successivi.
Quindi, per la formazione di una tonnellata di semi e steli di piante, almeno 40 kg di azoto, 15 kg di fosforo e più di 100 kg di potassio e relativi microelementi.
Allo stesso tempo, l'assorbimento degli elementi utili avviene in modo non uniforme. Pertanto, durante la prima stagione di crescita, vengono assorbiti solo il 15% di azoto e il 10% di potassio e fosforo. Il consumo degli elementi si riduce solo dopo la formazione del cestello.
In compilazione rotazioni colturali Prima di tutto, si raccomanda di prestare attenzione al fatto che il girasole può essere seminato solo in un campo ad intervalli di 7 anni. L'anno successivo alla raccolta dei semi è consigliabile lasciarli a riposo per ripristinare le riserve di elementi utili del terreno.
Se non si rispetta questa regola, i successivi raccolti di colture seminate dopo il girasole perderanno in modo significativo il loro peso totale.
Semi di girasole Syngenta, vantaggi degli ibridi a crescita bassa e a maturazione precoce
Grazie allo sviluppo della selezione, nei campi sono comparsi ibridi di girasole Syngenta a bassa crescita. Presenta una durata più breve stagione di crescita, che ha un effetto benefico sulle condizioni del suolo. Accorciare la stagione di crescita riduce il livello di impoverimento del suolo.
Con un'ulteriore integrazione minerale, si verifica un aumento significativo dei volumi di raccolto.
Tuttavia, nonostante l’impatto più lieve della coltura sul suolo, il rispetto della rotazione delle colture è obbligatorio. Come nel caso degli ibridi alti, la risemina del campo con i girasoli è consentita solo dopo 7 anni.
Il rispetto della frequenza non solo ripulirà il terreno parassiti e malattie, ma ricostituirà anche le riserve di umidità e di elementi utili.
Gli ibridi a bassa crescita e a maturazione precoce si confrontano favorevolmente in termini di livello di impatto negativo sul suolo. Inoltre, se vengono seguite tutte le regole di cura e rotazione delle colture, sarà possibile ottenere un raccolto molto prima rispetto alle varietà alte, senza compromettere la qualità.
I girasoli Syngenta si confrontano favorevolmente in una serie di indicatori. Elevata produttività, maturità precoce e resistenza alla siccità sono caratteristiche distintive sia delle specie ad alto che a basso accrescimento.
Puoi scoprire informazioni ancora più utili sui semi di girasole Syngenta guardando questo interessante video:
Commenti
Piantiamo i semi di girasole Syngenta lungo la recinzione e questo è molto comodo perché quando la pianta cresce, conviene legare il girasole alla recinzione. E anche coprirlo dagli uccelli è conveniente.