Proprietà benefiche dei semi di zucca

La zucca è una pianta davvero multifunzionale. DI proprietà benefiche della zucca I nostri antichi antenati lo conoscevano e lo utilizzavano nella loro vita quotidiana. Molte persone conoscono le proprietà benefiche della pianta stessa, ma i semi non sono meno utili, poiché sono saturi di varie vitamine, acidi organici, sali minerali e altri elementi benefici per l'organismo.

Concludono i semi di zucca nella sua composizione chimica: fosforo, proteine, ferro, manganese, colina, zinco, calcio, rame, vari acidi, selenio, colina e molti altri oligoelementi.

Il piccolo seme contiene un vero magazzino di sostanze utili che stimolare il funzionamento dei sistemi cardiovascolare, immunitario e genito-urinario. Contribuire a perdita di peso, salute della pelle e ringiovanimento. Ha anche un effetto positivo sul funzionamento del fegato, del tratto gastrointestinale e delle arterie sanguigni. Vale la pena notare che i semi di zucca hanno proprietà antielmintiche e ipoglicemizzanti.

La concentrazione delle proprietà benefiche ricade soprattutto sul seme non sbucciato, cioè La buccia è inoltre ricca di microelementi.

Quando si frigge, di norma, il seme perde la maggior parte del suo effetto benefico.

Poiché i semi non hanno un effetto tossico e non causare alcun effetto collaterale – sono consigliati per l’uso da parte di bambini, donne incinte e anziani per mantenere un sano equilibrio.

Il seme di zucca è molto arricchito con zinco, che è particolarmente contenuto nello strato verde superiore.Lo zinco svolge un ruolo importante nella vita umana, normalizzando il funzionamento del pancreas. La carenza di questa sostanza contribuisce all'invecchiamento precoce, all'aumento dei livelli di colesterolo, all'indebolimento del sistema immunitario e alla rigenerazione cellulare.

Polvere, emulsione e decotto vengono preparati dai semi di zucca e vengono utilizzati per trattare e prevenire molte malattie.