Melo caramellato: descrizione, regole di semina e cura, caratteristiche della varietà

Poche persone rifiuteranno una mela succosa, dolce e aromatica. Varietà di caramelle alberi di mele è un ottimo esempio di tale frutto. La varietà di caramelle Rannet è molto apprezzata dai giardinieri e dai residenti estivi per la sua facilità di cura, maturazione precoce e magnifici frutti succosi.
Più comune in Bielorussia, Ucraina e Russia centrale.
Contenuto:
- Melo caramellato, descrizione
- Caratteristiche di atterraggio
- Cura
- Parassiti e malattie
- Raccolta e conservazione
- Pro e contro della varietà
- Come utilizzare le mele candite in cucina
Melo caramellato - descrizione della varietà
Selezione di successo delle varietà Korobovka e Pappirovka, effettuata dall'allevatore S. I. Isaev presso l'omonimo Istituto di ricerca panrusso di orticoltura. IV. Michurina, segnò l’inizio del grande amore dei giardinieri per questa varietà. Nella descrizione della caramella alberi di mele è indicato che la coltura ha un periodo di maturazione precoce. Avviene tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, a seconda della zona di coltivazione. I giovani meli iniziano a dare i loro frutti già nel quarto anno dal momento della semina.
I frutti sono piccoli, il peso approssimativo di ciascuno è di 100 grammi. La buccia è arrossata, il colore è giallo tenue, pesca pallido. E la polpa dà il nome alla varietà stessa: è leggera, molto succosa, dolce con un retrogusto di miele.
I frutti vengono spesso consumati freschi e piacciono particolarmente ai bambini. La chioma è densa e cresce sotto forma di sfera, ma la forma è fortemente influenzata dal tipo di portinnesto. I rami sono potenti, non si piegano sotto il peso del frutto e sono molto frondosi.
Le foglie stesse sono grandi, verde scuro e resistenti. Gli alberi sono resistenti al gelo. Anche dopo forti gelate, i fiori appaiono bene in primavera e in estate gli alberi producono un raccolto.
Produttività ogni anno è stabile, nei meli giovani è sui 50 kg, negli alberi più vecchi arriva ai 100 kg.
Caratteristiche di atterraggio
Accettabile per questa varietà approdo sia in autunno che in primavera. La semina primaverile è più favorevole, perché l'albero non sarà minacciato dalle improvvise gelate autunnali, durante l'estate avrà il tempo di crescere e diventare più forte.
E le piantine autunnali dovranno essere protette con molta attenzione dal freddo. Bisogna tenere presente che l'albero cresce velocemente e non ama stare in prossimità di altre piante, quindi i fori per le piantine vengono realizzati a notevole distanza l'uno dall'altro, almeno 1,5 - 2 metri. Il terreno nelle buche viene preparato preventivamente aggiungendo fertilizzanti organici e inorganici, la profondità va da 70 cm, il diametro arriva fino a un metro, a seconda del tipo di terreno.
Il giorno prima della semina è consigliabile immergere la piantina in acqua e tagliare tutte le radici rotte. Il terreno deve essere sciolto, con drenaggio, per evitare ristagni d'acqua in prossimità dell'apparato radicale.
Il luogo di impianto dovrebbe essere scelto in un luogo ben illuminato, lontano dalle vicine falde acquifere. Dopo aver piantato la piantina in una buca, dovresti distribuire uniformemente tutte le radici, ricoprendole gradualmente con la terra.
Se la piantina è debole, deve essere legata ad un supporto sotto forma di pioli piallati. È necessaria un'abbondante irrigazione dopo la semina.
Cura
La cura agrotecnica di un melo si riduce alle seguenti regole:
- Le annaffiature devono essere frequenti, soprattutto in estate, ma il terreno non deve essere allagato;
- Fertilizzanti si consiglia di applicare annualmente come: humus, torba, fertilizzanti contenenti fosfati;
- La potatura è incoraggiata poiché aiuta a modellare la chioma dell'albero e migliora la fruttificazione. Si effettua in primavera o in autunno dopo la raccolta con uno strumento tagliente. La potatura estiva è vietata a causa del periodo più attivo di circolazione della linfa all'interno degli alberi. Taglia i rami secchi, screpolati, che crescono verso l'interno e intrecciati;
- L'allentamento viene effettuato per aumentare l'accesso di ossigeno alle radici; il terreno viene solitamente allentato a metà autunno. In inverno, la neve depositata può causare la putrefazione del sistema radicale e scavare aiuterà a evitarlo.
- Il terreno attorno ai giovani alberi deve essere coperto per l'inverno con pacciame, rami di abete rosso e poi con neve caduta.
Questa varietà è autosterile, quindi richiede una varietà piantata nelle vicinanze: un impollinatore. “Orlovim”, “Cinese d'oro».
Parassiti e malattie
Il melo candito è abbastanza resistente a molti parassiti e malattie, ma è soggetto alla crosta. A soffrire sono soprattutto i frutti.
Le azioni corrette del giardiniere aiuteranno ad evitare perdite di raccolto:
- In primavera gli alberi vengono spruzzati con speciali soluzioni protettive.
- Alla fine dell'autunno i rami tagliati e la parte inferiore del tronco vengono trattati con calce e mastice.
- La parte danneggiata della corteccia sui tronchi viene accuratamente rimossa.
Raccolta e stoccaggio dei raccolti raccolti
Per facilitare la raccolta, vengono spesso utilizzati raccoglitori di frutta speciali con manico lungo. Gli alberi di questa varietà sono alti ed è piuttosto pericoloso usare scale di grandi dimensioni e non è possibile raggiungere le mele con le mani.
Come tutte le varietà estive, il melo candito presenta un grosso svantaggio: una breve durata di conservazione del frutto. La conservazione a temperatura ambiente è di circa 15-25 giorni, in frigorifero o in cantina - non più di due mesi.
Le mele non sono adatte al trasporto, quindi non hanno trovato applicazione nell'industria di trasformazione agricola, ma vengono utilizzate e coltivate nel settore privato.
Pro e contro della varietà
Avendo appreso tutte le caratteristiche di questa varietà di melo, possiamo concludere che, come in altri varietà, il melo candito ha i suoi pro e i suoi contro.
Professionisti:
- i frutti risultano molto gradevoli esteticamente per il loro colore rosa intenso
- le mele sono succose, dolci, con un aroma di miele
- resistenza al gelo, cultura esigente
- precocità
- ad alto rendimento
- non sensibile alla maggior parte delle malattie e dei parassiti
Aspetti negativi:
- suscettibile alla crosta
- impossibilità di trasporto a lunga distanza.
- breve durata di conservazione
- corona molto densa
Come utilizzare le mele candite in cucina
Le mele candite sono molto salutari e gustose, per questo vengono spesso utilizzate solo fresche, come dessert e decorazione. Ma sono buoni anche lavorati.
Molto spesso producono marmellate, marmellate, composte e succhi, senza aggiungere zucchero o una piccola quantità. L'applicazione più famosa è la confettura.
Confettura regolare
Composto:
- 1 kg di mele.
- 0,25 kg di zucchero.
- cannella a piacere.
Le mele vengono sbucciate, private del torsolo, tagliate e grattugiate su una grattugia o in un robot da cucina. Mescolare accuratamente con lo zucchero. Dopo 15 minuti, versare in una ciotola profonda, mettere a fuoco basso e mescolare continuamente.
Quando la massa raggiunge la consistenza densa desiderata, spegni il fuoco, aggiungi la cannella e mescola ancora. A questo punto sterilizzare barattoli e coperchi per almeno 10 minuti e versare la massa calda in contenitori preparati.
Questa confettura è facilissima da preparare, si conserva a lungo ed è davvero deliziosa.
Marmellata di mele in una pentola a cottura lenta
Composto:
- 700-800 g di mele.
- 250 grammi di zucchero.
- 5 g di acido citrico.
Sbucciare le mele, eliminare i torsoli, tagliarle a pezzi o a fette. Mescolare tutti gli ingredienti e trasferirli nella ciotola del multicooker. Portare a ebollizione utilizzando la modalità "cottura", quindi passare a "spezzatino" e lasciare in questa forma per un'ora. Al termine, mescolate e gustate la marmellata aromatica con una tazza di tè.
Composta di mele
Composto:
- 800 g di mele.
- 1,5 litri di acqua.
- 0,5 tazze di zucchero.
Si tolgono i torsoli alle mele, si tagliano a fettine sottili e si mettono in una casseruola, riempita d'acqua e si aggiunge un po' di zucchero. Portare ad ebollizione a fuoco basso, aggiungere tutto lo zucchero rimasto e mescolare.
Togli dal fuoco, lascia fermentare per 10-15 minuti e il gioco è fatto: puoi versarlo nelle tazze.
La varietà di melo candito è molto popolare tra i giardinieri e i residenti estivi in Russia, Ucraina e Bielorussia per il suo gusto, la facilità di coltivazione e l'uso diffuso in cucina.
Dopo aver studiato la descrizione del melo candito con la foto, vorrai sicuramente conoscere meglio questa varietà e piantare una piantina nella tua dacia.
Inoltre, guarda un video sulla varietà di mele candite:
Commenti
Le mele delle varietà precoci sono molto gustose, hanno frutti morbidi e non durano a lungo. Pertanto, utilizzando le ricette già pronte dell'articolo, puoi cucinarne confettura, marmellata, conserve e composte. Non abbiamo mai fatto la confettura prima.