Scopriamo i segreti della coltivazione del bosso sempreverde: semina, cura, malattie

Bosso

Il bosso o buxus è un arbusto sempreverde della famiglia dei bossi. Ha un tasso di crescita molto lento. La maggior parte dei tipi di bosso sono quindi termofili in terreno aperto può essere coltivato solo in regioni con inverni caldi. Il bosso sempreverde, che ha sufficiente resistenza al gelo, si è diffuso in Russia.

Contenuto

Descrizione del bosso, scelta del sito di impianto

Il Buxus può essere coltivato anche in ambienti chiusi. In questo caso, molto spesso viene utilizzato per creare bonsai. Questo arbusto è adatto anche per la coltura in contenitore. Nella sua forma naturale sul territorio della Russia, le piantagioni di bosso si trovano nel territorio di Krasnodar e nel Caucaso. Lì cresce sotto la chioma delle foreste decidue.

Questo arbusto è anche elencato nel Libro rosso della Federazione Russa. Il bosso tollera abbastanza facilmente il trapianto, quindi può essere coltivato in un terreno personale, l'importante è scegliere un luogo adatto per piantarlo.

Suolo e illuminazione

Il buxus può crescere su quasi tutti i terreni, purché non siano impregnati d'acqua o acidi. Ma questo è il migliore cespuglio si sviluppa su argille fertili.

Su terreni sabbiosi e argillosi, si consiglia di aggiungere una miscela di argilla e compost nella buca di semina.Il bosso è una pianta tollerante all'ombra, quindi si sente meglio all'ombra degli alberi.

Può crescere anche in un luogo aperto e soleggiato, ma in questo caso, durante la calura estiva prolungata, le sue foglie possono acquisire una tinta giallastra. Attenzione! Il bosso è una pianta sempreverde, quindi i venti primaverili e il sole splendente possono causare danni particolarmente gravi alle sue foglie. Per proteggere da questo gli arbusti che crescono all'aperto, in primavera si consiglia di coprirli per un certo periodo con materiale di copertura non tessuto.

Cura del bosso

Il bosso è una pianta piuttosto interessante e senza pretese, ma a volte può ammalarsi improvvisamente e morire. Questo problema è comune a quasi tutte le colture sempreverdi, per evitarlo è necessario prendersene cura adeguatamente.

La fase più critica in crescente il bosso è autunno e inverno. Se non ti prendi cura della pianta in questo momento, c'è un'alta probabilità che muoia. La prima cosa da fare è annaffiare molto bene il terreno sotto i cespugli. L'irrigazione viene effettuata prima dell'inizio delle gelate stabili, verso la fine di ottobre.

Ciò aiuterà il cespuglio a ottenere abbastanza umidità durante l'inverno. Successivamente, è necessario pacciamare attentamente la superficie del terreno sotto i cespugli. La lettiera di pino o la torba ben decomposta possono essere utilizzate come pacciame. Attenzione! Le foglie non possono essere utilizzate come materiale da pacciamatura; durante lo svernamento marciscono e diventano fonte di malattie fungine.

Rifugio invernale

Dopo che la temperatura scende sotto i - 10°C, iniziano a ricoverare i bossi per l'inverno. Se il cespuglio si è formato sotto forma di un tronco, deve prima essere legato in modo che durante l'inverno la neve non ne rompa il gambo.

Successivamente, il cespuglio viene avvolto in diversi strati di materiale di copertura o legato con rami di abete rosso. Se viene creato un bordo o una siepe da buxus, vengono ricoperti interamente con materiale non tessuto, i cui bordi sono fissati con uno strato di terra.

Ramo di bosso

La copertura viene rimossa indicativamente nella seconda metà di marzo, se si ritarda il cespuglio potrebbe seccarsi. La pianta dovrebbe essere gradualmente abituata al luminoso sole primaverile. Per fare questo, dopo aver rimosso il ricovero invernale, sulle piante viene lasciato uno strato di materiale non tessuto.

Irrigazione e concimazione

Il bosso è una pianta che ama l'umidità, quindi l'irrigazione deve essere tempestiva e abbondante. In nessun caso si deve lasciare asciugare completamente il terreno sotto i cespugli. La pianta può reagire lasciando cadere le foglie e, in caso di siccità prolungata, anche morire. È meglio annaffiare le piantagioni di buxus al mattino o alla sera.

Durante la stagione, il bosso può essere nutrito più volte. Il colore rossastro delle foglie indica un'alimentazione insufficiente della pianta. Per l'alimentazione è meglio utilizzare fertilizzanti liquidi speciali per piante di conifere. Puoi anche utilizzare fertilizzanti granulari a lunga azione, che devono essere applicati solo una volta all'anno.

Si consiglia di nutrire esemplari giovani e in crescita attiva con fertilizzanti di potassio in autunno. Ciò accelererà il processo di maturazione dei germogli verdi e consentirà ai cespugli di svernare meglio.

Rifinitura

Ai cespugli bosso avevano un aspetto ordinato e ben curato, devono essere tagliati ogni anno. È meglio eseguire un taglio di capelli all'inizio della primavera ed è necessario rimuovere i rami congelati e secchi. Con l'aiuto della potatura, i cespugli di buxus possono assumere quasi qualsiasi forma.È sufficiente formare un cespuglio una volta e poi aggiustarlo.

Durante la potatura, di solito si eliminano i rami giovani, mentre i rami vecchi vengono potati solo se assolutamente necessario. In generale, gli arbusti sani di bosso tollerano abbastanza facilmente la potatura.

Video sulla coltivazione del bosso e sulla cura di esso:

E più spesso viene eseguito, più spessi e magnifici risultano i cespugli. I paesaggisti professionisti consigliano di regolare mensilmente la corona di cespugli. Ma va tenuto presente che quanto più spesso si tagliano i capelli, tanto più nutrienti hanno bisogno i cespugli. Di conseguenza, avranno bisogno di essere annaffiati e nutriti sempre più spesso.

Possibili malattie e parassiti

La malattia più importante del buxus è la necrosi dei germogli. È caratterizzato dai seguenti sintomi:

  • Morire di punte di germoglio
  • Caduta delle foglie
  • Macchia fogliare

La causa della necrosi è il fungo Volutella buxi. Combattilo malattia utilizzando la potatura dei rami infetti e fungicidi. Questi farmaci sono usati per trattare ripetutamente le piante malate. Il parassita più comune trovato sul buxus è il moscerino del bosso. All'inizio dell'estate depone le uova sulle foglie giovani situate all'estremità dei rami.

Le larve che ne nascono si nutrono delle foglie, e durante l'inverno mordono i germogli, dove rimangono fino alla primavera. In primavera avviene un nuovo ciclo di sviluppo del parassita. Se ci sono troppi moscerini su un cespuglio di bosso, quasi tutte le foglie possono volare via e la pianta stessa alla fine può morire. Questo parassita viene distrutto utilizzando insetticidi sistemici che hanno un lungo periodo di azione protettiva. Ad esempio, puoi utilizzare i seguenti farmaci:

  • Aktar
  • fufanon
  • alatar

Allevali secondo le istruzioni allegate. Inoltre, il trattamento deve essere effettuato in più dosi con un intervallo di 10 giorni. Tra i parassiti del bosso puoi trovare anche il cotone. I segni del suo aspetto sono il gonfiore delle foglie e l'essiccazione dei germogli. La lotta contro di esso viene effettuata allo stesso modo del moscerino della gallina: durante una lunga siccità, il bosso può essere attaccato dagli acari.

cespuglio di bosso

Un segno del suo aspetto è una rete appiccicosa, che nei casi avanzati può coprire una parte significativa della pianta. Per distruggere questo parassita vengono utilizzati farmaci ad azione acaricida. Ad esempio, "Fitoverm" o "Aktellik" mostrano buoni risultati. La coltivazione del bosso è irta di alcune difficoltà. Ma tutti sono più che compensati dal suo aspetto spettacolare.

Ramo di bossocespuglio di bosso