Bonsai di pomodoro: caratteristiche e regole di coltivazione per giardinieri principianti

Pomodoro

Pomodoro Il bonsai è una piccola pianta in vaso. Quali sono i vantaggi di questa varietà? Presenta numerosi vantaggi, è di dimensioni compatte, non necessita di giarrettiera e produce frutti gustosi e originali. Ma per ottenere un buon raccolto, dovresti familiarizzare con le regole per piantare e prendersi cura dei pomodori.

Contenuto:

Caratteristiche dei pomodori bonsai

Questa varietà di pomodori è una specie determinata che si distingue per la sua piccola altezza. I pomodori bonsai crescono non più in alto di mezzo metro e si distinguono per la loro rapida maturazione. Si coltivano su balconi e verande in vaso. Ma molti giardinieri piantano pomodori in piena terra, dove producono anche un raccolto eccellente.

I frutti raccolti vengono utilizzati per preparare insalate e conserve. Inoltre, i cespugli della pianta si distinguono per il loro bellissimo aspetto decorativo, per questo vengono coltivati ​​anche come decorazione.

Si evidenziano i seguenti vantaggi varietà:

  1. I pomodori bonsai hanno rese elevate. Da un cespuglio puoi raccogliere circa 2 chilogrammi di pomodori in miniatura.
  2. La pianta non ha bisogno di essere legata, il che è un grande vantaggio.
  3. Dopo la semina passeranno fino a 90 giorni, dopodiché matureranno i primi frutti.
  4. I pomodori hanno un aspetto bello e ordinato. Pesano fino a 65 grammi, hanno forma rotonda e sono dipinti di rosso vivo.
  5. I pomodori sono spesso definiti un miracolo del balcone, poiché con il loro aiuto puoi decorare perfettamente i balconi e allo stesso tempo ricevere una ricompensa sotto forma di deliziosi frutti. Quando i pomodori nei giardini non sono ancora maturi, la varietà bonsai piace già con i suoi pomodori maturi.

Bonsai di pomodoro

Questo tipo può essere posizionato in un luogo all'ombra o al sole. La cosa principale è che il balcone o la loggia sono ben illuminati. Ciò migliorerà la resa.

Semina dei pomodori

La semina dei pomodori dovrebbe essere effettuata a febbraio o marzo. Inizialmente è necessario preparare il terreno per la semina. Per fare questo, puoi acquistare terreno già pronto, destinato alla coltivazione dei pomodori. Inoltre, puoi preparare tu stesso la miscela. Per fare questo, mescola letame, terreno erboso e torba. Tutti i componenti devono essere presi in proporzioni uguali. Successivamente, il terreno preparato viene versato in tazze.

I semi non sono ancora stati posti nel terreno, ma è già necessario annaffiarlo per diversi giorni. A questo scopo viene utilizzata acqua calda.

I giardinieri esperti pre-immergono il materiale del seme, sebbene questa non sia una procedura obbligatoria. Semi Germogliano bene anche in forma secca e per la semina sono adatti bicchieri di plastica o di carta. 2 chicchi vengono posti nel terreno, vanno più in profondità di 1 centimetro. Quando le piantine crescono, vale la pena guardare le loro condizioni e lasciare la pianta che si sviluppa meglio. I germogli rimasti vengono pizzicati.

Cura della piantina

Dopo la germinazione, devi seguire semplici regole di cura. L'irrigazione non viene eseguita spesso. Vale la pena inumidire il terreno una volta alla settimana. Ma è vietato usare acqua fredda. Dovrebbe essere a temperatura ambiente, lascialo riposare un po' prima. Dove vengono coltivate le piantine, vale la pena rispettare un certo regime di temperatura.

Durante il giorno la temperatura dell'aria dovrebbe essere di circa 20 gradi e di notte non dovrebbe scendere sotto i 16 gradi. Se la stanza è troppo calda, è necessario ventilarla periodicamente. Ma questo deve essere fatto con attenzione in modo che l'aria fredda non danneggi le piantine. Fino a quando la giovane pianta non viene spostata in un luogo permanente, è necessario concimarla. Questa procedura viene ripetuta 3 volte. A questo scopo vengono utilizzati fertilizzanti speciali per pomodori. Vale la pena leggere bene le istruzioni e seguire il dosaggio.

Video sui bonsai di pomodoro:

La pianta viene nutrita per la prima volta quando sono trascorsi 12 giorni dalla comparsa dei germogli. Questa procedura viene ripetuta una seconda volta dopo 10 giorni e l'ultima volta viene eseguita 7 giorni prima della piantagione prevista in un luogo permanente. A piantina è cresciuta in una forma bella ed uniforme, è necessario girare sistematicamente le coppe dove è piantata in modo che il sole illumini la pianta da diversi lati.

Piantare piantine e cura

Si consiglia di piantare ciascuna pianta in un contenitore separato. A questo scopo vengono utilizzati i vasi. Ma molte persone piantano piantine in lunghe scatole. Inizialmente si annaffia, quindi si toglie dalle tazze e si mette nei vasi. Vale la pena ricordare che i pomodori bonsai amano il sole, quindi si consiglia di posizionare i vasi in luoghi soleggiati. I proprietari devono monitorare il terreno, poiché non deve essere saturo d'acqua o asciutto. Se il clima è caldo e secco, la pianta viene annaffiata a giorni alterni.

C'è un piccolo trucco che aiuta ad accelerare lo sviluppo dei pomodori e l'aspetto dei frutti. Per fare questo, le radici vengono strappate. Il proprietario dovrebbe afferrare lo stelo e sollevarlo con attenzione. In questo metodo, le piccole radici vengono strappate.Dopo questa procedura, irrigazione e collinare. Durante lo sviluppo, si consiglia di concimare i pomodori. Ad esempio, vale la pena versare periodicamente un paio di cucchiai di cenere di legno sotto un cespuglio.

Fiore di pomodoro

Bonsai

Se la pianta si sviluppa normalmente, fiorirà dopo un po'. Ma la sua fioritura non è particolarmente bella. Sui cespugli compaiono i soliti piccoli fiori chiari. Hanno tutti cellule riproduttive sia maschili che femminili. Per questo motivo la pianta non necessita di impollinazione artificiale o di scuotimento del polline. Quando si sono formati i grappoli con ovaio si consiglia di eliminare i rami che si trovano lateralmente e non sono ancora fioriti.

Ciò contribuirà a migliorare lo sviluppo e l'aspetto dei frutti. Ma questo può rovinare l'aspetto dei cespugli. Dopo la fioritura compaiono i piccoli pomodori. Successivamente cambiano colore. Inizialmente sono verdi, poi diventano gialli e arancioni. Alla fine diventano rossi.

Non è necessario aspettare che i frutti siano completamente maturi. Potete utilizzare anche pomodori acerbi. A proposito, non hanno paura del freddo sul davanzale della finestra. Quindi, i pomodori bonsai sono un'ottima pianta che può essere utilizzata per decorare davanzali e balconi. Inoltre, per il corretto cura Puoi ottenere un buon raccolto sotto forma di pomodori in miniatura.

Bonsai di pomodoroBonsai

Commenti

Sembrano piccoli pomodorini. Sogno anche di piantare qualcosa di mio in casa affinché possa crescere. Pensavo di non poter coltivare verdure a casa. Ora la mia opinione è cambiata, fino alla primavera inizierò a piantare.

L'anno scorso li abbiamo piantati sul balcone, il risultato non è stato molto buono, i pomodori ovviamente sono deliziosi - hanno un sapore molto simile alla ciliegia, sono ideali per decorare i piatti, la varietà è a maturazione precoce, i primi pomodori sono stati raccolti fine giugno, ma la resa è bassa, proveremo a piantarli nuovamente quest'anno Tenendo conto dei consigli, penso che non sia troppo tardi!