Dipladenia: propagazione per talea, semi, viticci in casa

Dipladenia
Molti fiori da interno e da giardino iniziarono a essere coltivati ​​dopo la scoperta di piante insolite e belle allo stato selvatico.
Dalle specie comuni nei climi caldi, grazie agli sforzi degli allevatori, si sono sviluppate varietà per i climi temperati, ma quasi tutte le piante possono essere coltivate come piante d'appartamento o da serra.
Un fiore come la Dipladenia non fa eccezione.
Questo rappresentante del continente sudamericano viene coltivato principalmente in ambienti chiusi.
Quando non è possibile acquistare un prodotto già pronto piantina questa pianta insolitamente bella, sorge la domanda su come ottenere tu stesso il materiale da piantare. In quali condizioni la dipladenia è più adatta alla riproduzione?
Contenuto:

Descrizione della pianta dipladeniya

Durante l'esplorazione del Sud America, gli europei hanno rivolto la loro attenzione alle piante simili a liana dalla splendida fioritura. I germogli legnosi avevano bellissime foglie sempreverdi lucide, ovali o a forma di cuore.
Ma soprattutto attiravano l'attenzione i grandi fiori tubolari, di oltre 10 cm di diametro. C'erano specie con fiori bianchi come la neve, rosa, bordeaux scuro e scarlatti.
Dipladenia a casa
Inizialmente alcune specie furono chiamate mandevilla, in onore di un diplomatico inglese che lavorava in Bolivia ed era appassionato di floricoltura.
Successivamente, con una descrizione dettagliata, ad alcune piante fu dato il secondo nome dipladenia, che significava "due ghiandole", poiché gli stami avevano ghiandole mellifere accoppiate - nettari.
È grazie a loro che la maggior parte delle specie di Dipladenia emettono un forte aroma per attirare gli insetti impollinatori.
Ciò è facilitato anche dal fatto che le viti sono letteralmente cosparse di un gran numero di fiori e fioriscono quasi tutto l'anno.
Nella vita di tutti i giorni, la dipladenia ha ricevuto nomi popolari:
  • Gelsomino cileno
  • rosa boliviana
  • brasiliano gelsomino
  • Balsamo brasiliano
  • albero dell'amore messicano
Gli amanti dei fiori da interno sono attratti dalla rapida crescita e dall'abbondante fioritura entro la fine del primo anno di vita.
Fiorisce in primavera e la fioritura continua continua fino a novembre, e un fiore dura e non sbiadisce fino a 10 giorni.
Puoi ottenere tale fioritura se coltivi la Dipladenia in un luogo ben illuminato, ma non sotto il sole diretto. Durante tutto l'anno la pianta si sente benissimo a temperatura ambiente e in inverno è consigliabile mantenerla a +15 gradi Celsius.
Se coltivata in casa, la lunghezza dei germogli può essere regolata mediante potatura, ma la pianta potrebbe non fiorire.
E dato che la lunghezza della vite può superare i tre metri, è meglio installare un supporto verticale al centro del contenitore con dipladenia e attorcigliare il germoglio attorno ad esso o coltivarlo in un vaso di fiori sul muro.
Il video mostrerà tutta la vivacità di questo fiore:
Nonostante la capacità di un'abbondante fioritura di massa, semi non sempre si formano, quindi è meglio propagare la dipladenia per talea.

Propagazione della Dipladenia per talea

Il periodo ottimale dell'anno per propagare la Dipladenia per talea va da metà primavera a metà estate.Puoi preparare talee tagliando parte della cima di un giovane germoglio.
In primavera sono adatti i giovani germogli verdi e in estate si possono prelevare talee da steli più maturi e lignificati.
È importante ricordare che le foglie, i fusti e le radici della Dipladenia secernono una linfa lattiginosa altamente tossica, quindi è necessario lavorarla con i guanti, evitando che la linfa venga a contatto con la pelle e le mucose.
Tagliare gambo, devi assicurarti che ci siano due paia di foglie su di esso.
Si consiglia di trattare la parte inferiore del germoglio con un fitostimolante prima della radicazione.
Per radicare le talee avrete bisogno di una miscela di terreno composta da parti uguali di torba e sabbia, alla quale, se possibile, aggiungete un po' di muschio secco. Riempi piccole tazze con il terreno preparato.
Prima di posizionare le talee, il terreno è ben inumidito. Per un'emergenza rapida e riuscita delle radici, le talee vengono interrate fino al primo paio di foglie e poste in una stanza dove la temperatura non è inferiore a +25 gradi.
Se non è possibile conservare le tazze con talee di Dipladenia in una piccola serra o serra, puoi coprire ciascuna pianta radicante con un sacchetto di plastica trasparente o parte di una bottiglia di plastica.
Innaffiare con parsimonia secondo necessità. Dopo circa quattro settimane, le talee di Dipladenia avranno le proprie radici e potranno essere trapiantate in un vaso.
A volte il radicamento nell'acqua naturale, dove si trovano le talee, dà buoni risultati. Quando le radici raggiungono una lunghezza di 1 - 2 cm, le talee vengono trapiantate nel terreno.
Di norma, le talee attecchiscono abbastanza bene, ma succede che le talee di alcune specie, in particolare i fiori doppi, non vogliono formare radici e scomparire, quindi puoi provare a propagare la Dipladenia con semi e viticci.

Riproduzione della Dipladenia mediante semi e viticci

Di norma, il costo di alcune varietà di Dipladenia è lontano dal budget, ma molti negozi offrono semi di varie varietà di Dipladenia. A volte i fiori indoor possono formare un baccello dopo la fioritura.
Dipladenia in giardino
Per la germinazione dei semi è importante una temperatura dell'aria sufficientemente elevata compresa tra + 22 e + 28 gradi. La condizione successiva è un terreno opportunamente selezionato con una consistenza leggera e un ambiente leggermente acido.
Nel contenitore dove furono seminati i semi, adescamento dovrà risultare umido, ma senza ristagni d'acqua.
Anche se tutte le condizioni sono soddisfatte, la germinazione dei semi può richiedere da due a quattro mesi, durante i quali le colture dovranno essere fornite di calore, umidità e luce.
I coltivatori esperti e gli amanti della Dipladenia la propagano con i viticci, che appaiono regolarmente nella parte superiore dei germogli.
Questo metodo può essere considerato una delle opzioni per la propagazione per talea immatura. Questo può essere fatto piegando il germoglio a terra e fissandolo nel punto in cui si forma il viticcio.
Dopo la comparsa delle radici, la nuova piantina viene separata dalla pianta madre e piantata in un vaso separato.
La Dipladenia è uno dei fiori da interno più meravigliosi; la sua coltivazione, sebbene richieda conoscenze aggiuntive, non è più difficile da curare di qualsiasi fiore da interno.
Dipladenia a casaDipladenia in giardino