Proprietà utili dell'insalata di crescione

Crescione

Questa cultura unica e meticolosa ha una ricca storia. Le proprietà benefiche del crescione erano note già agli antichi romani, greci ed egiziani. La pianta è ampiamente utilizzata in cucina. Il gusto piccante, che ricorda una miscela di senape e rafano, conferisce ai piatti una raffinatezza speciale. I germogli e le verdure vengono utilizzati per preparare zuppe, insalate, come contorno o condimento per piatti di pesce e carne, formaggi e insaccati. Si abbina bene anche con frittate, uova strapazzate e patate.

Proprietà utili del crescione

  • prevenzione della malattia parodontale;
  • migliora l'appetito, regola i processi digestivi;
  • rimuove le tossine dal corpo;
  • normalizza la pressione sanguigna;
  • regola l’attività della ghiandola tiroidea.

Le foglie di crescione contengono una grande quantità di vitamine e minerali: A, C, D, E, gruppo B, iodio, calcio. Questo è un buon motivo per includere questo prodotto nella tua dieta quotidiana. In inverno la pianta può essere coltivata in casa, in una cassetta di terra poco profonda o in un vassoio di sabbia o segatura umida posto sul davanzale di una finestra.

In questo caso, le proprietà benefiche del crescione e il suo gusto eccellente vi delizieranno tutto l'anno.