Fiori di calendula: coltivazione e cura

Calendula
I fiori vellutati, rosso-marroni o giallo-arancio si possono trovare non solo nei giardini, ma anche nelle aiuole e nei vicoli cittadini.
Queste sono calendule. Le piante non richiedono cure particolari; loro facile da riprodurre, quindi qualsiasi giardiniere può coltivarli.
Contenuto:

Descrizione delle calendule

Le calendule appartengono al genere delle piante perenni e annuali e alla famiglia delle Asteraceae o Compositae. La pianta ha fusti ramificati, che raggiungono un'altezza da 20 a 100 cm.
L'apparato radicale delle calendule è ben sviluppato ed è rappresentato principalmente da radici avventizie. Le foglie del fiore sono pennate, possono essere separate o sezionate, di colore verde chiaro o verde scuro.
I fiori di calendula sono doppi e sono disponibili in diverse tonalità. Stanno iniziando a fiorire dall'inizio dell'estate al tardo autunno. I fiori e le foglie della pianta hanno un odore forte e specifico.
Esistono 3 tipi di questa pianta.
Calendule respinte. Si tratta di fiori a crescita bassa, non superiori a 60 cm di lunghezza, le infiorescenze sono piccole, solo 4-5 cm di diametro, e possono essere doppie o non doppie.
Fondamentalmente, i fiori di calendula di questa specie sono costituiti da due colori. Tra le varietà ci sono: Arlecchino - fiori bordeaux-marrone o gialli, Bracciale Cherry - fiori color ciliegia,
Carmen: i petali sono rosso-marroni ai bordi e hanno una sfumatura gialla al centro. Esistono anche altre varietà: Bolero, Bonanza flame, Orange, ecc.
Le calendule sono erette. L'altezza può raggiungere il metro.Le infiorescenze sono prevalentemente dello stesso colore, hanno un diametro di 15 cm e hanno la forma di un crisantemo. Le varietà erette più comuni sono Vinyl - infiorescenze bianco-crema, Kilimanjaro - doppie infiorescenze dense, Antigua - colore dorato o arancione, Yantar - doppie infiorescenze dense di colore ambrato, ecc.
Le calendule hanno foglie sottili. Formano molte piccole infiorescenze, prevalentemente non doppie, di colore giallo o arancione. I cespugli della pianta sono densamente ramificati e a crescita bassa. La pianta non supera i 40 cm.
Le varietà più popolari tra i giardinieri sono Paprika (fiori rosso-arancio), Golden (fiori gialli con punti marrone-arancio), Gnome (infiorescenze arancioni), ecc.
Varie varietà e tipi di calendule appariranno bellissime su balconi, aiuole e cottage estivi. Alcune varietà (eretto) adatto al taglio in mazzi.

Riproduzione e semina di calendule

Calendula

Le calendule crescono bene su terreni limosi e argillosi. Per crescere bene e deliziarsi con la loro abbondante fioritura, prima di piantare è necessario introdurre nel terreno 5 kg di humus o torba. Le calendule si propagano in 2 modi: tramite semi nel terreno e tramite piantine.
Semina in piena terra dopo il gelo a metà maggio ad una distanza di 15 cm l'una dall'altra. Quindi cospargere sopra un sottile strato di terreno e annaffiare.
La temperatura del suolo dovrebbe essere di almeno 15 gradi. Solo in questo caso la pianta attecchirà. I germogli dovrebbero apparire entro una settimana. Dopodiché devono essere immersi.
Per la prima semina i semi devono essere acquistati presso un negozio apposito e alla fine della fioritura possono essere raccolti. Quando la pianta inizia ad appassire, raccogli diversi germogli e lasciali fino a completa essiccazione.Quindi togliere i semi dalle tazze, asciugarli e conservarli in sacchetti di carta fino alla successiva semina.
La propagazione delle piantine viene effettuata come segue: i semi vengono seminati all'inizio di aprile in vasi o scatole di legno. Si consiglia di coprire il materiale del seme con una pellicola speciale.
Dopo che sono apparse le prime foglie, le piantine possono essere trapiantate in un luogo permanente e interrate per più di 2 cm.Il terreno per le piantine deve essere costituito da humus, torba, erba, sabbia in un rapporto di 1: 1: 1: 0,5.
Si consiglia di ripiantare all'inizio di giugno. Propagazione dei fiori dalle piantine, a differenza della semina in piena terra, consente di ottenere la fioritura delle calendule molto prima.
È meglio piantare le calendule erette a metà marzo e le calendule rigettate e con le foglie sottili ad aprile.
Le calendule a foglia sottile e rigettate vanno collocate in zone aperte; sono adatte anche le zone ombreggiate. Per le piante dritte, devi scegliere luoghi soleggiati.

Come prendersi cura dei fiori

Calendula

Le calendule non richiedono cure costanti. La pianta ama la luce e il calore, ma può svilupparsi anche all'ombra. Le calendule non necessitano di annaffiature abbondanti. È sufficiente annaffiare periodicamente. È necessario ridurre l'irrigazione durante il periodo di fioritura attiva della pianta.
Le calendule sono resistenti alla siccità, ma durante il periodo di crescita necessitano di annaffiature abbondanti. Quando compaiono le erbacce, è necessario estirparle: è importante evitare la compattazione del terreno, quindi è necessario allentarlo costantemente.
Ciò consentirà all'ossigeno di fluire meglio ai rizomi. Se i fiori sono appassiti o seccati, devono essere rimossi tempestivamente.
A causa del forte odore specifico, la pianta respinge molti parassiti. Molto spesso, le calendule vengono posizionate accanto ad altri fiori che possono essere attaccati dai parassiti. Ma non è consigliabile piantare diversi tipi di piante nelle vicinanze.
Possono impollinare in modo incrociato, con conseguente perdita di caratteristiche varietali. La durata e la qualità della fioritura dipendono dall'alimentazione delle calendule. È necessario nutrire almeno 3 volte durante la stagione di crescita.
Piantare e propagare è abbastanza semplice e prendersi cura delle calendule è lo stesso delle altre piante.
Fiori di calendula per piantine
CalendulaCalendula

Commenti

I fiori sono i preferiti della nostra famiglia. Li rispettiamo molto perché fioriscono tutta l'estate. Non sono stravaganti. Ne abbiamo gialli, arancioni e multicolori, ma questa è la prima volta che vedo quelli a strisce. Dobbiamo cercare i semi.