Quanto spesso innaffiare i pomodori e come prendersene cura adeguatamente

quanto spesso innaffiare i pomodori

Il pomodoro è una delle verdure estive più amate e diffuse. Viene utilizzato per preparare insalate, viene salato e messo in salamoia e da esso si ricavano prodotti gustosi e salutari: succhi, ketchup e paste. Ma, ovviamente, nulla può paragonarsi nel gusto alla frutta rossa brillante, gialla o arancione appena raccolta, cresciuto con le mie mani in giardino.

Contenuto:

Il processo di coltivazione dei pomodori consiste in diverse fasi

Ma prima che arrivi questo momento piacevole e un pomodoro maturo appaia sulla tua tavola, deve, con la tua partecipazione attiva, passare da un chicco minuscolo a un cespuglio forte e sano e iniziare a dare i suoi frutti.

come coltivare i pomodori

A volte questo percorso è associato ad alcune difficoltà causate dalle condizioni meteorologiche, ma anche se le condizioni idrometeorologiche durante tutta l'estate sono favorevoli alla crescita e allo sviluppo delle piante, esse richiedono costante attenzione e attenta cura. Per un'assistenza di qualità, dovresti sapere come coltivare le piantine, piantarle nel terreno, diserbare i letti e quanto spesso innaffiare i pomodori.

Piantare pomodori

Piantine pomodori Puoi coltivarlo da solo, anche sul davanzale di un normale appartamento di città.Va piantato in piena terra nella seconda metà di maggio o all'inizio di giugno; l'unica guida corretta in questo caso sono le previsioni del tempo. Piantare i pomodori è abbastanza semplice: si fanno dei buchi con una morva o una pala, si mettono humus e fertilizzanti, mescolati con terra, poi si riempie il buco con acqua e si mette la pianta al suo interno, si consiglia di scavare con cura in modo che il terreno dalle radici non venga scosso via. Il buco viene rastrellato, lasciando una depressione: sarà necessaria per annaffiare la pianta.

Ogni quanto annaffiare i pomodori

Annaffiare le piante non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista: ci sono alcune regole e caratteristiche. Pomodori - queste sono piante la cui patria si trova nel sud. Per questo motivo sono molto termofili e amano la luce del sole e l'umidità. Ma quando innaffi, dovresti dirigere l'acqua in modo che non cada sulle foglie e sugli steli. L'acqua deve essere calda. La pianta può soffrire di mancanza di umidità, ma anche annaffiature troppo frequenti e abbondanti possono danneggiarla. L'irrigazione è particolarmente pericolosa se il clima è fresco. Nelle estati fredde e piovose, l'irrigazione dei letti dovrebbe essere ridotta al minimo.

prendersi cura dei pomodori

Con tempo caldo e secco, l'irrigazione può essere effettuata una volta ogni due o tre giorni, preferibilmente la sera. La sera puoi anche spruzzare le piante. Una mancanza di umidità può essere segnalata dalla caduta di fiori e ovaie.

Come legare i pomodori

Legare pomodori Puoi ciascuno separatamente su pali, oppure puoi costruire tralicci. I supporti per la giarrettiera si trovano sul lato nord o ovest. La distanza dal cespuglio al supporto deve essere di circa 10 cm Le piante vengono legate con corda di cotone morbido o con stracci tagliati a strisce.Quando leghi, non dovresti afferrare strettamente lo stelo: se viene schiacciato, la pianta morirà.

Alimentazione

come aumentare la fertilità dei pomodori

Per ottenere un buon raccolto, non basta sapere quanto spesso annaffiare i pomodori: avrai bisogno anche di informazioni su come e quando nutrirli.

  • Non è necessario ricorrere all'applicazione di grandi quantità di fertilizzanti minerali: puoi farlo aggiungendo cenere e gusci d'uovo macinati. Sono sparsi tra i cespugli e riempiti con abbondante acqua. questa quantità di minerali sarà sufficiente per il normale sviluppo delle piante.
  • Dovrai anche aggiungere ai pomodori una soluzione di escrementi di pollo o letame; per questo, 1,5 kg di letame vengono infusi in 200 litri di acqua. Durante il processo di cura si alterna l'alimentazione con sostanze minerali e organiche.
  • Per stimolare la fioritura, puoi spruzzare le piante con una soluzione acquosa di acido borico a bassa concentrazione 2 g per 10 litri di acqua. Se la spruzzatura viene eseguita più volte durante la stagione, la fruttificazione aumenterà notevolmente.

Coltiviamo i pomodori

Per ottenere frutti belli e grandi, dovrai anche eseguire il pizzicamento delle piante, ad es. rimozione dei germogli laterali formati nelle ascelle delle foglie. Dovrebbero essere rimossi immediatamente non appena la loro lunghezza raggiunge i 2,5-3 cm e per attirare le api sulla pianta vengono spruzzati con una soluzione debole di miele o zucchero.

Ci auguriamo che questi piccoli trucchi e suggerimenti per la cura dei pomodori ti aiutino a ottenere un raccolto ricco e che i pomodori che coltivi tu stesso ti delizieranno con gusto e aroma eccellenti. Inoltre, avrai la certezza che i prodotti consumati dalla tua famiglia sono veramente rispettosi dell'ambiente e salutari.

come coltivare i pomodoriprendersi cura dei pomodoricome aumentare la fertilità dei pomodori

Commenti

La regola principale e più basilare nella coltivazione dei pomodori è annaffiare e tagliare le foglie inferiori. Leghiamo sempre i pomodori, anche se sono a crescita bassa. Il supporto permette di evitare la rottura del fusto e il contatto delle foglie con il suolo. E i frutti maturano più velocemente, poiché ricevono una quantità sufficiente di calore solare.