Metodi di coltivazione e cura del lampone

I lamponi sono una delle bacche nobili che rispondono molto bene alle cure adeguate. Di conseguenza, il proprietario della trama diventa proprietario di un buon raccolto che piacerà a chiunque. I lamponi sono molto gustosi e salutari. A loro piace mangiarlo non trasformato, congelarlo o fare marmellata per l'inverno. I benefici dei lamponi sono enormi, soprattutto durante i periodi di influenza e ARVI. Pertanto, i cespugli di lamponi si trovano in ogni dacia. La coltivazione dei lamponi richiede poco tempo, poiché questa pianta non è stravagante. Pertanto, anche i residenti estivi inesperti possono permettersi un tale piacere.

Il luogo per piantare le piantine dovrebbe essere soleggiato e protetto dal vento. Posiziona i cespugli lungo la recinzione, da allora i boschetti spinosi non interferiranno con la coltivazione di altre bacche, verdure o frutti. Il terreno dovrebbe essere nutriente, arricchito con humus. Troppa umidità del terreno può causare problemi, quindi deve essere ben drenato. Ogni pianta dovrebbe trovarsi a una distanza di 45 cm l'una dall'altra ed è meglio lasciare uno spazio libero fino a 2 metri tra le file.

Man mano che le talee crescono, è necessario creare un supporto sotto forma di filo, poiché i nuovi rami sono piuttosto deboli. I lamponi amano molto l'acqua, quindi l'irrigazione dovrebbe essere regolare. Il terreno deve essere concimato ogni primavera con composti organici. Per allevare correttamente i lamponi, devi sapere come e quando potarli. I rami deboli e secchi dovrebbero essere rimossi non appena appaiono. In autunno, quando viene raccolto l'intero raccolto, è necessario tagliare anche quei rami che hanno dato frutto.L'anno prossimo non ci sarà raccolto per loro. I lamponi vanno raccolti man mano che maturano. I lamponi rossi dovrebbero restare sul ramo per uno o due giorni, poi diventeranno più morbidi e dolci.