Tecnologia per la coltivazione dell'aglio invernale

L'aglio ha iniziato a conquistare il cuore dei buongustai più di 3000 anni fa. È venuto da noi dalla vastità dell'Asia centrale. Pitagora chiamava anche l'aglio il re delle spezie. Oltre al suo gusto specifico, questa pianta contiene il 5% di grassi, fino all'8% di proteine, il 27% di polisaccaridi, molti sali di ferro, vitamine e iodio. Inoltre, le varietà invernali contengono più ferro rispetto a quelle primaverili. Inoltre, l'aglio invernale diventa più grande e viene conservato meglio. In linea di principio, la tecnologia per la coltivazione delle varietà di aglio invernali e primaverili differisce principalmente nel tempo di semina.
Preparare i letti
È più conveniente coltivare l'aglio in letti stretti. È meglio pianificare la semina nel luogo in cui la scorsa stagione sono state coltivate zucchine, cetrioli o cavoli precoci. Quando si preparano i letti, è necessario aggiungere calce o cenere, poiché all'aglio non piace l'elevata acidità del terreno.
Inoltre, è necessario concimare il terreno con humus e fertilizzanti minerali: per 1 m² un secchio di humus, 10 g di potassio, 8 g di fosforo.
Orario di atterraggio
A seconda del tempo, è necessario piantare l'aglio invernale nella seconda metà di settembre - nella prima metà di ottobre, in modo che prima dell'inizio del freddo gli spicchi d'aglio attecchiscano e formino un buon apparato radicale che penetrerà fino a profondità di circa 10 cm, ma non germinano. La tecnologia per la coltivazione dell'aglio invernale richiede una profondità di semina di circa 5 cm dalla superficie. Si consiglia di lasciare uno spazio di 10 cm tra le piante.
Piccolo segreto
Se posizioni il bordo dello spicchio con un orientamento nord-sud, le foglie della pianta potranno ricevere la massima luce solare primaverile. Questa tecnica aumenterà la produttività e renderà più facile la cura delle piante.