Piantine di pomodoro ingiallite

Quasi ogni giardiniere ha riscontrato il problema delle piantine di pomodoro ingiallite. È una sensazione indescrivibile quando qualcosa per cui hai dedicato così tanto impegno muore davanti ai tuoi occhi. E, di conseguenza, tutti in questa situazione avranno una domanda: "Cosa c'è che non va e perché la pianta muore?"

Il motivo dell'improvviso ingiallimento delle piantine sono principalmente le situazioni stressanti che influenzano negativamente la crescita e lo sviluppo della pianta. Lo stress è il risultato del fatto che il sistema radicale della pianta inizia a morire. In questa situazione, come si suol dire, dovresti fornire il primo soccorso alla pianta: concimarla con urea o epina, concimarla con materia organica o fertilizzanti minerali.

Se le piantine ingialliscono lentamente e la pianta diventa gradualmente letargica, nella maggior parte dei casi la ragione di ciò è la luce insufficiente e la mancanza di azoto. In questo caso, è necessario fornire alla pianta un'illuminazione artificiale aggiuntiva e una concimazione regolare e debole con urea.

Inoltre, un forte contrasto delle condizioni meteorologiche può contribuire alla comparsa della malattia. In condizioni di calore eccessivo, la pianta è esposta a fattori ambientali dannosi, che portano alla malattia. Per rendere in qualche modo la vita più facile alle piantine di pomodoro, dovresti effettuare un'abbondante irrigazione e un'umidificazione costante, oltre a fornire alla pianta condizioni tali che la luce solare diretta non cada sulla sua delicata consistenza.

Bene, di conseguenza, la causa dell'ingiallimento delle piantine può essere l'aspetto di una gamba nera.Il marciume radicale è molto comune, soprattutto se il terreno e i semi non sono stati precedentemente trattati.