Rimedi popolari per le formiche in giardino: soda, cenere, ammoniaca, aceto, acido borico

Le formiche sono insetti straordinari; vivono in famiglie con una rigida gerarchia. Questi piccoli predatori apportano indubbiamente benefici, ma la maggior parte dei giardinieri ritiene che il danno causato dagli insetti sia molto maggiore, quindi la domanda su quali rimedi popolari per le formiche nel giardino si pone abbastanza spesso. Sebbene l'uso dei prodotti chimici offerti nei negozi di giardinaggio sia più efficace, si ricorre di solito nei casi in cui le ricette tradizionali non aiutano.
Contenuto:
- Un po' di formiche: cosa sono, come vivono, come sono utili
- Che problemi causano le formiche?
- Rimedi popolari per le formiche sul sito
- Utilizzo della cenere di legno
- Come usare l'aceto per le formiche in giardino e in casa
- Permanganato di Potassio
- Ammoniaca
- Salvare il giardino con acido borico
- Bicarbonato di sodio
- Alcuni altri rimedi popolari per le formiche in giardino
Un po' di formiche: cosa sono, come vivono, come sono utili
Le formiche sono comuni in quasi tutte le zone climatiche, ad eccezione della tundra forestale. Possono costruire le loro case nel terreno, nei resti di legno in decomposizione, sopra la superficie del terreno. Nella zona centrale si trovano spesso specie vaganti di insetti.
La ricerca degli scienziati ha dimostrato che i rappresentanti di un solo formicaio possono distruggere circa 2.000 uova deposte da bruchi, mosche, acari e lumache entro 24 ore; inoltre, mangiano attivamente le larve di insetti dannosi. Le famiglie di formiche contribuiscono all'allentamento profondo del terreno, arricchendolo di ossigeno, l'umidità nelle abitazioni sotterranee delle formiche è mantenuta al 90%, il che è molto utile per le radici delle piante situate nelle vicinanze.
Il terreno nelle zone abitate dalle famiglie delle formiche è arricchito di fosforo e potassio e questi elementi sono presenti in esso in una forma facilmente assorbibile dalle radici delle piante.
Che problemi causano le formiche?
Nonostante la loro evidente utilità, le formiche allevano afidi che distruggono il fogliame delle piante da giardino e talvolta ne causano addirittura la morte. Se costruiti vicino agli alberi, i formicai deprimono le piante; l'acidità del suolo aumenta nel tempo, il che influisce negativamente anche sulla vegetazione e riduce la resa dei raccolti di frutta. Inoltre, le formiche non sono contrarie a banchettare con il nettare dei fiori e a maturare bacche dolci. Poiché le famiglie di insetti che si sono insediate in un sito portano sia benefici che danni, la questione della loro lotta deve essere decisa separatamente per ciascun caso specifico. Dovresti anche pensare a quali rimedi popolari per le formiche in giardino sono meglio usare, perché ci sono molti rimedi inventati dai giardinieri e differiscono nel grado di efficacia.
Rimedi popolari per le formiche sul sito
Poiché le formiche sono molto sensibili agli odori, per combatterle è possibile utilizzare sostanze dal forte aroma.Nell'area delle case delle formiche e lungo i percorsi del loro movimento all'interno del sito, puoi disporre:
- segatura mescolata con aglio schiacciato,
- foglie di anice, assenzio, prezzemolo, pomodori, menta, tabacco da giardino, fiori di sambuco;
- cannella in polvere;
- uno straccio imbevuto di trementina.
A volte si consiglia di bagnare un formicaio con cherosene, ma non bisogna dimenticare che il cherosene è una sostanza altamente infiammabile; una sua manipolazione incauta può provocare un incendio.
Utilizzo della cenere di legno
La cenere può essere cosparsa sui luoghi in cui si radunano gli insetti, nonché sui percorsi lungo i quali si muovono le formiche. Per spruzzare alberi e altre piante, preparare un infuso di cenere e sapone da bucato. L'aggiunta di cenere al terreno prima dello scavo autunnale dà buoni risultati. La cenere non è solo un mezzo per combattere gli insetti dannosi, ma arricchisce il terreno con potassio, di cui le colture da giardino hanno tanto bisogno.
Puoi anche riempire di cenere un formicaio scavato. Va notato che alle formiche non piace davvero essere disturbate, ad es. Anche uno scavo profondo del terreno nella posizione dei formicai può dare un risultato positivo.
Come usare l'aceto per le formiche in giardino e in casa
L'aceto ha un odore abbastanza pungente che aiuterà a respingere rapidamente gli insetti.
Una soluzione composta da un cucchiaio di aceto e 1 litro di acqua va utilizzata per pulire tutte le zone in cui si accumulano le formiche in casa; lo stesso prodotto può essere utilizzato per trattare le piante nelle aiuole. I trattamenti con soluzione di aceto devono essere effettuati sistematicamente. Se per preparare la soluzione viene utilizzata l'essenza di aceto, 1 cucchiaio di esso viene diluito in 10 litri di acqua!
Permanganato di Potassio
Il permanganato di potassio può essere utilizzato come rimedio popolare contro le formiche in giardino e gli afidi.Trattare alberi e altre piante con una soluzione di permanganato di potassio porta alla morte degli afidi. Con la scomparsa degli afidi, le formiche abbandoneranno da sole la zona. Puoi innaffiare i formicai e i sentieri lungo i quali si muovono le formiche con una soluzione scura di permanganato di potassio.
Preparare una soluzione di permanganato di potassio come segue:
l'acqua viene versata in un barattolo da un litro, quindi viene aggiunto il permanganato di potassio fino a quando la soluzione acquisisce un colore brillante e ricco;
Successivamente, prendi l'acqua nel secchio e gradualmente, mescolando, aggiungi il concentrato preparato finché la soluzione diventa rosa chiaro.
Una soluzione leggermente colorata può essere utilizzata per spruzzare gli alberi.
Ammoniaca
Può essere utilizzato non solo per scopi medici.
Viene utilizzato dai giardinieri come mezzo per combattere le formiche; inoltre, una soluzione acquosa di ammoniaca è un alimento vegetale di alta qualità. Per irrigare l'area, l'ammoniaca viene diluita in acqua in un rapporto di 10 g per 10 litri di acqua.
Salvare il giardino con acido borico
L'acido borico ha un effetto dannoso sugli insetti, disidrata il corpo, interrompe il funzionamento del sistema digestivo e entro poche ore dall'ingresso nel sistema digestivo provoca la paralisi e la morte dell'insetto. Anche quelle formiche che mangiano i resti dei loro fratelli avvelenati soffriranno.
Una soluzione di acido borico viene versata direttamente nei nidi o vengono posizionate delle trappole. Per un bicchiere di acqua tiepida dovrai aggiungere 5 g di acido borico, un paio di cucchiai di miele o zucchero.
Tutti i componenti vengono accuratamente miscelati, viene aggiunta acqua per formare un barattolo da un litro pieno. La soluzione viene versata all'interno del formicaio; può anche essere versata in piccoli tappi e posizionata lungo i percorsi lungo i quali si muovono gli insetti.
Guardiamo un video utile sui rimedi popolari per le formiche in giardino:
Bicarbonato di sodio
L'ambiente nel corpo delle formiche è acido, ma la soda è una sostanza alcalina che può neutralizzare l'acido. Quando la soda entra nel corpo dell'insetto, si verifica una reazione chimica che ne distrugge il guscio. Naturalmente l'insetto muore.
Ma la soda non attira le formiche e non è un prodotto alimentare per loro. Affinché la soda entri nel corpo degli insetti, dovrai preparare una miscela dolce. Potete utilizzare zucchero o zucchero a velo sciolto in poca acqua.
L'esca viene posta in piccoli contenitori, possibilmente con coperchi di plastica, e posizionata nei luoghi frequentati dalle formiche.
Alcuni altri rimedi popolari per le formiche in giardino
Quanto segue aiuterà a respingere le formiche dalle piante del giardino:
- stracci imbevuti di cherosene stesi sotto i cespugli di frutta;
- cinture da caccia imbevute di soluzione fenica;
- Trattare la base degli alberi con olio di canapa:
- appendere trappole per bottiglie di acqua dolce sugli alberi;
- Cospargere calce viva sui formicai.
L’uccisione degli afidi può essere considerata un’opzione efficace per controllare le formiche. I rami infestati da parassiti possono essere semplicemente lavati in una bacinella con acqua e sapone. Si consiglia di seminare la calendula accanto ai cespugli da frutto; le coccinelle amano molto questa pianta, che distrugge attivamente gli afidi.
A scopo preventivo si consiglia di seminare tanaceto e prezzemolo in giardino. Le piante hanno un odore pungente e respingono i parassiti. Come misura di emergenza, possiamo consigliare di scavare un formicaio. L'azione dovrebbe essere eseguita di notte, quando tutte le formiche si riuniscono nella loro casa.Il contenuto dissotterrato del formicaio dovrebbe essere rapidamente messo in un secchio e portato via dal sito. Il sito di scavo va irrigato con una soluzione di sostanze dall'odore forte.
Un'altra opzione per sbarazzarsi delle formiche usando il boro:
Non è facile rimuovere le formiche dalla zona, ma è comunque possibile. Se i metodi tradizionali non aiutano, puoi utilizzare prodotti chimici progettati per proteggere le piante dai parassiti.