Coscia di cavolo nero, segni di malattia, trattamento e prevenzione

Coltivare il cavolo, a prima vista, è molto semplice. Tuttavia, le piante spesso soffrono e muoiono di malattie, una delle più comuni è la gamba nera del cavolo.
La malattia è tipica delle piantine di cavolo, l'infezione avviene direttamente nel terreno. Se la diffusione del fungo non viene impedita, è probabile che le piante colpite muoiano.
Contenuto:
- Coscia di cavolo nero, descrizione della malattia, come appare nella foto
- Quali sintomi si possono utilizzare per riconoscere la malattia?
- Trattamento del cavolo per la gamba nera, quali preparati vengono utilizzati
- Il bicarbonato di sodio è efficace contro la gamba nera?
- Come usare il permanganato di potassio per la gamba nera
- Cos'è il clubroot?
Coscia di cavolo nero, descrizione della malattia, come appare nella foto
La malattia della gamba nera è pericolosa per le piantine di cavolo. La malattia è causata da un'infezione fungina del terreno. Questo fungo si diffonde rapidamente nel terreno, colpendo il sistema radicale e molte piante possono morire contemporaneamente.
È importante capire che il fungo persiste nei semi e nel terreno per un lungo periodo di tempo, quindi se non vengono eseguite manipolazioni preventive, l'infezione continuerà a diffondersi.
Se guardi la foto, puoi vedere che la malattia rende nere le costrizioni e il gambo. I danni si osservano soprattutto nei punti in cui lo stelo entra in contatto con il terreno. Più a lungo dura l'infezione, più scuro sarà il colore delle piante.
La fase più attiva del danno è la fase iniziale di sviluppo e crescita del raccolto, soprattutto se la coltivazione viene effettuata in casa.
Le cause dello sviluppo della malattia sono i seguenti fattori:
- Bassa temperatura e scarsa illuminazione. La temperatura adatta per le piantine è di più 27 gradi; il terreno dovrebbe essere così caldo per due settimane fino alla schiusa delle prime piantine.
- Una carenza di luce si osserva spesso durante il periodo freddo dell'anno, all'inizio della primavera, quando il tempo è nuvoloso e non c'è il sole.
- Eccessivo allagamento ed elevata umidità nell'aria o nella stanza, questo provoca umidità delle piantine e la proliferazione di funghi.
Se ti prendi cura di queste sfumature in anticipo, puoi proteggere le piantine dalla morte.
Imparerai di più su cos'è il cavolo nero guardando il video:
Quali sintomi si possono utilizzare per riconoscere la malattia?
La malattia si manifesta con la comparsa di macchie nere o scure sull'embrione dello stelo, sull'apparato radicale e sul colletto della radice. I cespugli colpiti si attaccano debolmente al terreno e vengono facilmente estratti. Se la malattia viene gravemente trascurata, le piantine iniziano a marcire e successivamente muoiono.
Danni ingenti si verificano spesso nelle serre o nelle serre e nelle aree aperte la diffusione avviene in misura minore.
Trattamento del cavolo per la gamba nera, quali preparati vengono utilizzati
Per prevenire lo sviluppo della malattia, è importante trattare le piantine e suolo nella fase iniziale della coltivazione.
Per fare ciò è necessario utilizzare sostanze protettive chimiche e biologiche, ecco le più efficaci:
- Fitosporina-M liquida. È classificato come agente biologico; crea una barriera protettiva, impedendo alle spore fungine di penetrare e diffondersi.
- Potete preparare un impasto a base di argilla (un chilogrammo), verbasco (cinque chilogrammi) e 10 litri di acqua. È molto importante in questo caso mantenere questa proporzione.
- Polvere di cenere o sabbia di fiume. Usando questi mezzi, il sistema radicale viene polverizzato.
- Zolfo. Appartiene a un gruppo di sostanze chimiche utilizzate per prevenire le infezioni. Si consumano circa cinquanta grammi di sostanza per metro quadrato di superficie.
- Solfato di ferro, solfato di rame, Metadoxil e Khom. Queste soluzioni sono considerate debolmente concentrate e vengono utilizzate solo ai primi sintomi di infezione.
È importante capire che gli agenti chimici e biologici hanno piccole controindicazioni, quindi è molto importante non esagerare con il dosaggio. Alcuni residenti estivi preferiscono evitare tali farmaci per sicurezza e utilizzare rimedi popolari per proteggere le piante.
Ti invitiamo a guardare un interessante video sulla coscia nera del cavolo e sui farmaci che vengono utilizzati per combatterla:
Il bicarbonato di sodio è efficace contro la gamba nera?
La soda è considerata efficace in questa materia, ma dovrebbe essere utilizzata immediatamente quando vengono rilevati i sintomi primari. La soluzione di soda neutralizza il fungo e ne impedisce l'ulteriore riproduzione.
Per preparare la sostanza, utilizzare mezzo litro di acqua calda bollita e un cucchiaino di soda. Il liquido risultante viene versato in un flacone spray e viene eseguita la procedura di spruzzatura della gamba esterna e della superficie del terreno.
Come usare il permanganato di potassio per la gamba nera
La soluzione di permanganato di potassio viene utilizzata solo per il trattamento del terreno. Devi agire con attenzione per non rovinare i semi o le piantine.
Per preparare il liquido necessario, utilizzare un secchio di acqua piovana o di fusione e 3 grammi di permanganato di potassio rosa scuro.
Se la procedura viene eseguita correttamente, tutti i funghi verranno distrutti.
Cos'è il clubroot?
Clubroot è un'altra malattia comune. Questo è un fungo del suolo che cresce in ambienti acidi. L'infezione è trasmessa dalle zoospore.
I sintomi della malattia sono la formazione di varie escrescenze. Queste escrescenze distruggono i peli sulle radici, grazie ai quali la verdura riceve nutrienti e acqua dal terreno. Con la mancanza di acqua e nutrimento, la testa di cavolo si sviluppa male e alla fine collassa.
Il fungo Kila sopravvive nel terreno per sei anni.
Per il trattamento vengono utilizzati vari farmaci, che possono essere acquistati presso negozi specializzati di giardinaggio.
Quindi, la coscia di cavolo nero è una malattia fungina. Se non si fornisce alle piante il giusto aiuto in modo tempestivo, la malattia si diffonde rapidamente e l’intero raccolto potrebbe morire. Per il trattamento vengono utilizzati sia prodotti chimici che rimedi popolari; spetta ai proprietari decidere a quali metodi è meglio ricorrere.
Commenti
Da diversi anni, per proteggere le colture dell'orto da varie malattie, le irroriamo con il preparato biologico fitosporina. Diluiamo questo prodotto in acqua nella concentrazione indicata sulla confezione e lo lavoriamo ogni 10 giorni. Il nostro cavolo ha il gambo nero e non ha mai fatto male prima.
Se sul cavolo appare una gamba nera, quest'anno non conti davvero sul raccolto. L'anno prossimo cambieremo definitivamente il posto dell'aiuola; quest'anno trattiamo le piante con una soluzione di permanganato di potassio, questo ci permette di salvarne alcune.