Blocchi di zolfo per serre in policarbonato, come funzionano, a cosa servono

Malattie fungine, parassiti e batteri sono alcuni dei problemi più comuni nella coltivazione delle piante serra. Le condizioni del terreno chiuso sono perfette sia per le piantine che per gli organismi nocivi.
Esistono molti metodi per proteggersi dalla diffusione dei parassiti e uno dei più noti è il trattamento serre attraverso una bomba allo zolfo.
Contenuto:
- Cosa sono le bombe allo zolfo per serre in policarbonato, dove acquistarle
- Quando è opportuno trattare una serra?
- Come funziona una bomba allo zolfo?
- È possibile utilizzare una bomba allo zolfo per una serra con piantine?
- Regole per l'uso delle bombe allo zolfo, quali sono i vantaggi e i danni
Cosa sono le bombe allo zolfo per serre in policarbonato, dove acquistarle
Le pedine di zolfo sono un set di 5-10 compresse. Il prodotto contiene 750 g/kg di zolfo che costituisce il principale principio attivo.
Quando si prepara una sostanza per la lavorazione, è importante considerare che il numero di compresse consigliate per l'uso dipende dalle dimensioni della stanza (calcolare nel rapporto di 50-150 mg per metro cubo).
A seconda delle sostanze che compongono il prodotto, i fungicidi possono differire nella natura della loro azione:
- Zolfo - quando bruciati producono anidride solforosa, che elimina insetti, funghi e zecche. Ha un effetto deprimente sui piccoli animali.Utilizzato per trattamenti insetticidi e battericidi;
- I preparati di bromuro di didecildimetilammonio hanno un effetto battericida. Consigliato per eliminare malattie batteriche e fungine, distruggendo insetti;
- Esaclorani - hanno un effetto paralitico sui nervi e sono usati per prevenire la riproduzione di insetti terricoli, farfalle e bruchi. Non adatto per uccidere le zecche;
- Tabacco: durante la combustione rilasciano nicotina. Utilizzato per la fumigazione delle serre da insetti;
- Permetrine - hanno un effetto paralitico sui nervi rivolto alle tarme, a tutti gli insetti volanti e alle formiche.
Puoi acquistare le pedine in un negozio specializzato o ordinarle online. Ma nel secondo caso bisogna stare attenti, perché c'è il pericolo di imbattersi in un falso.
Prima di acquistare un farmaco, è importante decidere quale problema specifico ti disturba. Diversi tipi di pedine agiscono su malattie e insetti in modi diversi, il che è importante da considerare quando si sceglie.
Quando è opportuno trattare una serra?
È importante ricordare che il fumo dei fungicidi ha un alto livello di tossicità. Quando si elabora una stanza con piante che sono nel periodo stagione di crescita, aumenta il rischio di morte delle specie coltivate.
Si consiglia di effettuare il trattamento nell'intervallo tra la raccolta e la messa a dimora delle nuove piante.
A seconda del grado di danno, la frequenza e la natura della fumigazione differiscono:
- Livello iniziale di danno da parassiti fungini e batterici. In questo caso si consiglia di trattare la stanza una volta all'anno in autunno. Questo è sufficiente per danneggiare le colonie batteriche e le spore fungine. Il resto morirà quando il terreno gelerà in inverno;
- Il livello critico di danno si verifica quando la fumigazione una volta all'anno non risolve il problema. In questo caso si consiglia di effettuare il trattamento in autunno, prima della messa fuori servizio della serra, ed in primavera, prima della vera e propria approdo nuovi impianti. Con questo schema di trattamento, tutti i parassiti sopravvissuti dopo il trattamento autunnale e le gelate invernali verranno completamente distrutti.
È importante ricordare che a seguito dell'esposizione all'acido solforico nel terreno, viene assorbito attivamente. Ciò influisce negativamente sull'equilibrio acido-base substrato e può danneggiare le piante. Pertanto, la semina dovrebbe essere effettuata solo una settimana dopo, la seconda dopo la fumigazione primaverile e la sostituzione dello strato superiore del substrato.
Come funziona una bomba allo zolfo?
Lo schema d'azione del prodotto è semplice e si compone di pochi punti.
Consiste nelle seguenti fasi:
- Dopo aver acceso lo stoppino, lo zolfo incluso nella composizione inizia a bruciare;
- Viene prodotta l'anidrite;
- Il gas rilasciato si mescola con l'ossigeno e riempie così la stanza.
Questo metodo di elaborazione si confronta favorevolmente in una serie di indicatori, ad eccezione della sicurezza; prima che la scintilla colpisca la pedina, lo stoppino brucerà per almeno due minuti, questa serie include:
- Velocità d'azione;
- Alta efficienza;
- Rapporto costo-efficacia relativo;
- Semplicità e facilità d'uso.
Il fumo rilasciato durante il processo di fumigazione penetra in punti come fessure delle fondamenta, giunti di parti del telaio e altre parti difficili da raggiungere serre. Spesso è qui che si accumulano parassiti e agenti patogeni.
L'anidrite, prodotta durante la combustione, si combina con l'ossigeno per formare acido solforoso.Ciò conferisce un ulteriore effetto disinfettante alle pareti della stanza e al supporto.
È possibile utilizzare una bomba allo zolfo per una serra con piantine?
Si sconsiglia l'uso di bombe allo zolfo per la fumigazione delle serre con piante vive. Ciò può provocare lo sviluppo di ustioni sulle foglie e persino causare la morte. piantine.
La fumigazione dovrebbe essere effettuata durante la pausa tra la raccolta e lo sbarco. Questo è il momento ottimale in cui l'azione del fungicida è rivolta ai parassiti.
Per fumigare le stanze con le piantine, puoi usare un bastoncino di tabacco. La nicotina ha un effetto più delicato sugli organismi viventi verdi rispetto allo zolfo.
L'anidride solforosa, a contatto con le piante, ha un effetto deprimente e distruttivo. Pertanto, il trattamento della stanza con un fungicida durante il suo utilizzo attivo influisce negativamente sulle condizioni del raccolto.
Regole per l'uso delle bombe allo zolfo, quali sono i vantaggi e i danni
Nonostante passino almeno due minuti dal momento in cui lo stoppino viene acceso fino a quando la scintilla colpisce la tavoletta, non bisogna trascurare la cautela. Quando si installano e si danno fuoco alle compresse, è necessario vestirsi con indumenti spessi e fare attenzione a proteggere le vie respiratorie.
Affinché la fumigazione sia quanto più efficace possibile, vale la pena preparare la serra prima di iniziare la lavorazione.
Per fare questo è necessario:
- Effettuare una pulizia completa serre, pulendo il più possibile tutti gli angoli accessibili;
- Indossare indumenti spessi e protezione respiratoria;
- Sigillare tutte le possibili uscite e fessure per ottenere la massima sigillatura della serra;
- Prima del trattamento diretto si consiglia di inumidire con acqua la superficie del terreno e dei muri;
- Posizionare le pedine su una superficie dura (pietre, piastre metalliche);
- Il numero di compresse deve essere selezionato dal rapporto di 50-150 mg per m3. Devi determinare tu stesso in modo più accurato, a seconda del grado di danno;
- Per accendere si può usare la carta che viene posta sotto, uno stoppino o cherosene puro.
- È importante ricordare che l'uso della benzina in questo caso è severamente vietato;
- Dopo aver appiccato il fuoco, è necessario chiudere bene la porta e non aprirla per tre giorni. Successivamente, ventilare la stanza.
Vale la pena usare le bombe allo zolfo dopo diversi anni di coltivazione della stessa specie, presenza di focolai di malattie o fissazione di organismi nocivi. Quando si utilizza il prodotto, lo strato superiore del substrato viene disinfettato.
Tuttavia, prima di iniziare a utilizzare il farmaco, è importante valutare con sobrietà i suoi benefici e i suoi danni. Pertanto, l'uso dei tablet è caratterizzato da velocità di azione e basso costo.
Il vantaggio delle bombe allo zolfo è che il loro uso aiuta non solo a sbarazzarsi rapidamente ed efficacemente di piccoli insetti, ma anche a respingere i roditori.
Pulendo tempestivamente la serra dai parassiti, le possibilità di reinfestazione si riducono significativamente. Ciò contribuirà a proteggere le piante dai danni causati dai parassiti.
Tuttavia, è importante ricordare che, oltre ai suoi benefici, la fumigazione può essere dannosa.
I principali svantaggi includono:
- Elevata tossicità del fumo di zolfo. Pertanto, la fumigazione di una serra sigillata dovrebbe essere effettuata senza la presenza di una persona al suo interno. Altrimenti aumenta il rischio di avvelenamento;
- Lo zolfo riduce significativamente le prestazioni fertilità substrato. Per prevenire lo sviluppo di questo problema dopo il trattamento, è necessario sostituire lo strato superiore;
- Il fumo solforoso ha un effetto negativo sulle parti metalliche, che è importante considerare prima dell'accensione.Si consiglia di coprire tutte le parti metalliche con un primer.
È importante ricordare che il prodotto risolverà problemi di parassiti e malattie delle piante solo se usato con saggezza.
Se la fumigazione viene eseguita troppo frequentemente o la procedura viene eseguita durante la stagione di crescita, la fumigazione causerà più danni che benefici.
Trattare le serre con bombe allo zolfo è uno dei metodi comuni di lotta parassiti. Avendo un effetto deprimente sui piccoli roditori, il prodotto distrugge completamente funghi, batteri e insetti dannosi.
Tuttavia, è importante ricordare che, nonostante tutti i suoi vantaggi, si tratta di un farmaco altamente tossico e quando lo si utilizza si raccomanda di non dimenticare i dispositivi di protezione individuale.
Puoi saperne di più sull'uso delle bombe allo zolfo per le serre guardando il video:
Commenti
Nella nostra dacia utilizziamo bombe allo zolfo per le serre in policarbonato una volta all'anno, quando apriamo la stagione della dacia. Le dama funzionano bene e le piante non sono soggette a malattie fungine in estate e in autunno.
Non ho ancora usato le bombe allo zolfo, ma ho sentito buone recensioni. Per ora coltivo solo piantine in serra, poi le trasferisco in piena terra, in futuro ho intenzione di utilizzare la serra in modo più ampio e provare la dama.