Piantare e prendersi cura dei peperoni

Piantare pepe

Piantare e prendersi cura dei peperoni comprende diverse semplici procedure, la cui attenta e attenta attuazione ti consentirà di ottenere un buon raccolto.

Prima di tutto, devi procurarti piantine di pepe. Puoi coltivarlo tu stesso dai semi o acquistare piantine mature e forti in un negozio di giardinaggio. Nel primo caso, dovresti pensare a coltivare la pianta in anticipo in modo che le piantine raggiungano la dimensione richiesta quando saranno piantate in piena terra. Il secondo metodo è più semplice e veloce. Inoltre, acquistando piantine già pronte, ti proteggerai da inutili preoccupazioni sulla germinazione dei semi.

Dopo aver piantato i giovani germogli, i peperoni devono essere ben annaffiati. Guarda la temperatura dell'acqua, dovrebbe essere calda. Se usi acqua fredda per annaffiare la pianta, è molto probabile che il peperone produrrà un raccolto più tardi del previsto. Nei periodi particolarmente caldi è opportuno annaffiare i peperoni più spesso.

Piantare e prendersi cura dei peperoni non è possibile senza condizioni meteorologiche favorevoli. A basse temperature, la pianta cresce lentamente e le alte temperature hanno un effetto dannoso sui fiori giovani e sulle ovaie della pianta, che semplicemente cadono.

Il peperone ha bisogno di concimazione, che dovrebbe essere fatta più volte durante la crescita, è particolarmente importante farlo quando sul peperone si formano i fiori. L'urea e il liquame sono ottimi fertilizzanti per i peperoni.

Durante la crescita del peperone è necessario allentare il terreno ben asciutto alla base della pianta. Puoi anche aggiungere ulteriore miscela di terreno al terreno principale.