Le piantine di pomodoro hanno bisogno di essere nutrite?

pomodoro

Concimare le piantine di pomodoro è consigliabile quando l'aspetto delle piantine inizia a cambiare, ma se le piantine hanno foglie belle spesse, verde scuro, con steli sani, allora la concimazione può solo fare male, ad esempio: l'eccesso di azoto porta allo sviluppo del fogliame, ma in nessun caso nessun frutto e le foglie giovani inizieranno ad arricciarsi e a perdere la loro bellezza.

Lo stesso vale per calcio e potassio, le piante ne consumano pochissimo e la loro carenza può manifestarsi solo quando le piantine “vivono” a lungo in un vasetto e vengono annaffiate con acqua sterile. In effetti, non è necessario nutrire le piantine (anche se le opinioni dei giardinieri, ovviamente, differiscono su questo argomento), l'alimentazione principale dovrebbe iniziare quando la pianta viene trapiantata in terreno aperto o in una serra, quindi possono verificarsi varie carenze di microelementi apparire.

Se si utilizza una speciale miscela di terreno realizzata per questo scopo per le piantine, non è assolutamente necessario nutrire le piantine, un eccesso di fertilizzanti porterà solo a conseguenze negative. Le piantine devono essere conservate in una stanza luminosa, fresca e ben ventilata, annaffiate regolarmente, ma non eccessivamente, e piantate quando necessario.

Quando è necessario concimare le piantine di pomodoro?

- mancanza di azoto. La pianta è rachitica, le foglie ingialliscono e tardano, e questo vale per le foglie inferiori, poiché la pianta trasferisce l'azoto necessario alle foglie superiori;

- mancanza di fosforo. Caratteristica distintiva è il colore viola delle venature, del gambo e della pagina inferiore della foglia;

- carenza di ferro.Si manifesta come clorosi: disseccamento della chioma, ingiallimento delle foglie, morte delle radici.

Se è necessaria la concimazione, è necessario utilizzare un fertilizzante complesso o un fertilizzante per pomodori e non superare la dose consigliata.