Tipi di spirea, regole di riproduzione, caratteristiche di semina e cura in piena terra

specie spirea

La diversità del mondo vegetale consente ai progettisti del paesaggio di non soffermarsi sugli schemi esistenti e di non porre alcun limite nello sviluppo di nuovi progetti.
Quindi, solo diversi tipi di spirea porteranno un gusto speciale a un giardino con una combinazione di fiori delicati e foglie verdi rigogliose.

Contenuto:

Descrizione della spirea e foto

Spirea o olmaria - Questo è un arbusto comune della zona montuosa subalpina dell'emisfero settentrionale, che si trova nelle steppe forestali e nelle zone semi-desertiche.

cespugli di spirea nella progettazione del paesaggio

Le caratteristiche caratteristiche di questo arbusto includono:

  • Può superare diversi metri di altezza;
  • A seconda della tipologia, i boccioli ricoprono completamente l'intero germoglio o si trovano solo sulle sue parti superiori;
  • Il colore delle foglie varia tra le specie. Quindi in autunno il colore verde del fogliame vira al viola o all'arancio prima di cadere per l'inverno;
  • A seconda del periodo di fioritura, si distinguono i prati a fioritura primaverile e a fioritura invernale. Quindi quelli primaverili possono essere identificati dai loro petali bianchi e quelli estivi dal loro colore rosa intenso, scarlatto o cremisi.
  • Forma: piramidale, a cascata, strisciante, emisferica, piangente, eretta;
  • La fioritura è rigogliosa e duratura, i boccioli sono raccolti in piccole infiorescenze piramidali, a pannocchia o a spiga. Alcune varietà possono avere gemme singole. Il colore varia dal bianco al cremisi.

fioritura della spirea

Le Spiraea sono senza pretese, resistenti al gelo e possono resistere alle condizioni urbane, motivo per cui si trovano spesso nei parchi.

Questa pianta si riproduce facilmente e cresce rapidamente, iniziando a fiorire nel terzo anno dopo la semina.

I tipi più popolari di spirea e varietà

Esistono numerosi tipi e varietà diversi di olmaria. Ognuno differisce per la durata e l'inizio della fioritura, l'altezza del cespuglio o il colore dei boccioli.

spirea

Tuttavia, ci sono anche tipi popolari che vengono utilizzati più spesso di altri nella progettazione del paesaggio.

foglia di quercia

Si trova in natura dalla parte orientale dell'Europa fino all'Estremo Oriente. È un arbusto eretto alto due metri. I rami sono lunghi, leggermente inclinati, formando una chioma densa e arrotondata.

Le foglie sono allungate, ovoidali, raggiungono i 5 cm di lunghezza, disposte su piccioli sottili. Le placche sono verdi sopra e bluastre sotto, virano al giallo in autunno. Fiorisce per un totale di 25 giorni, i boccioli vengono raccolti in infiorescenze bianche e compaiono nella tarda primavera.

Tollera bene l'ombra e le variazioni di temperatura. Molto apprezzato per il suo bellissimo fogliame rigoglioso.

Grigio

Si distingue per la forte ramificazione e i germogli di feltro a coste. Le lamine fogliari sono appuntite ai bordi, grigio-verdi superiormente e più chiare inferiormente. I boccioli sono bianchi, compaiono a maggio, situati su tutto il germoglio (in alto nelle infiorescenze sessili, verso la parte basale - su piccoli rami).

spirea grigia

Poiché la specie è un ibrido, la propagazione dei semi è impossibile.È altamente decorativo e compatto; sembra impressionante sia se piantato individualmente che in gruppi.

Salice

Nel suo ambiente naturale è distribuito nelle regioni settentrionali dell'Asia, del Nord America e dell'Europa. Trovato in boschetti lacustri e torbiere di carici.

Puoi riconoscere questo arbusto eretto dai suoi germogli giallo scarlatto con foglie lanceolate e allungate. I piatti sono caratterizzati da un colore verde scuro nella parte superiore e da una tonalità più chiara in quella inferiore.

I boccioli sono bianchi o rosa, posti su piccoli peduncoli, raccolti in pannocchie cilindriche o piramidali, che raggiungono una lunghezza di 20 cm.

Come altre specie, questa olmaria è resistente all'inverno e preferisce il terreno umido. È possibile la propagazione per talea e seme; la prima fioritura dovrebbe essere prevista nel quarto anno dopo la semina.

Biliardo

Una specie ibrida che si distingue per i rami espansi e il fogliame largamente lanceolato che raggiunge i 10 cm di lunghezza.
I boccioli sono di un colore rosa intenso, raccolti in fitte infiorescenze piramidali o strette pannocchie, che ricoprono l'olmaria alla fine di luglio e durano fino al primo gelo.

Nonostante il fatto che l'arbusto sia tollerante all'ombra, si sente meglio nelle aree ben illuminate. Utilizzato nella progettazione per creare siepi, piantagioni di gruppo o singole.

Foglie di betulla

Nel suo ambiente naturale si trova nell'Asia settentrionale e nell'Estremo Oriente nei boschi misti e di conifere. Il nome della specie è dovuto al fatto che le sue foglie sono simili al fogliame della betulla: di forma ellittica o largamente ovale con una base a forma di cuneo.

Questo arbusto è piccolo (fino a 60 cm). Si distingue per una corona sferica densa e rami a coste. Le foglie sono verdi, ingialliscono in autunno.

I boccioli sono rosati e compaiono a luglio, raccolti in fitte pannocchie. Predilige terreni ben illuminati e moderatamente umidi. All'inizio della primavera si consiglia di potare, rimuovendo tutto ciò che si trova al di sotto del germoglio sviluppato.

Nel design viene utilizzato per creare bordi di gruppi di alti arbusti e giardini rocciosi.

Thunberg

Nel suo ambiente naturale si trova sui pendii montuosi o nelle valli del Giappone, della Cina e della Corea. Nella sua terra d'origine raggiunge un'altezza di 1,5; alle nostre latitudini la dimensione dell'arbusto è molto più modesta. Si distingue per un'abbondante ramificazione e foglie dense lunghe 4 cm.

Il fogliame è di un ricco colore verde che diventa arancione in autunno. I boccioli vengono raccolti in ombrelle bianche, compaiono a maggio e durano fino a giugno.

Arbusto a fioritura precoce che cresce bene nelle zone soleggiate. Con un forte calo della temperatura, sui germogli può verificarsi congelamento.

Wangutta

Una pianta abbastanza grande, l'altezza e il diametro della corona possono raggiungere i due metri. Si differenzia dagli altri rappresentanti per i suoi rami espansi che si piegano verso il suolo, formando una forma a corona a cascata. Le foglie sono seghettate, pentalobate, raggiungono i 3,5 cm di lunghezza, le lame sono verdi superiormente e bluastre inferiormente.

I boccioli sono bianchi, raccolti in fitte infiorescenze emisferiche che ricoprono l'intero ramo e durano diverse settimane. I primi fiori compaiono nel terzo anno dopo la semina.

Tutte le spirea sono resistenti al gelo, solo a volte si può osservare un leggero congelamento dei rami. L'arbusto è senza pretese e resistente; si sviluppa meglio in zone drenate e ben illuminate.

Guardiamo un video sui tipi di spirea:

Regole per la semina e la cura

Prima di iniziare a sbarcare, si consiglia di prestare attenzione ad alcune funzionalità.Il sito ottimale per questa pianta sarà una zona soleggiata, anche se si trova nelle regioni meridionali.

spirea

Inoltre, è importante prestare attenzione a punti come:

  • Il periodo dell'anno ottimale per la semina è l'autunno, soprattutto con tempo nuvoloso e piovoso;
  • Se il terreno è ricco di humus si possono subito preparare delle buche, che dovranno superare del 15% il volume della radice dell'arbusto e non superare il mezzo metro di profondità. Se il terreno è povero, la buca dovrebbe essere tre volte più grande del rizoma, ed è consigliabile riempirla con una miscela di sabbia di fiume, torba e terriccio erboso in rapporto 1:1:2;
  • La distanza tra le buche adiacenti dovrebbe essere di 40-70 cm, quelle estive sono piantate più densamente e quelle primaverili sono più libere;
  • Prima di piantare direttamente, si consiglia di controllare attentamente le radici e tagliare quelle secche. Se un arbusto viene piantato con una zolla di terra, si consiglia di annaffiare immediatamente e abbondantemente la piantina. Durante l'approfondimento, il colletto della radice non deve cadere sotto il livello del suolo.
  • È importante considerare che, nonostante il fatto che l'olmaria ami l'umidità, non è consigliabile lasciare che l'acqua si accumuli alla radice. Pertanto, se la piantumazione viene effettuata in terreno con una grande percentuale di argilla, sul fondo della buca dovrà essere installato uno strato drenante di dieci centimetri.

Non meno importante che piantare e prendersi cura della pianta.

È molto importante prestare attenzione a punti come:

  • La pacciamatura consente di mantenere il terreno sciolto e umido per lungo tempo. Per l'olmaria è ottimale uno strato di pacciamatura (torba, bucce di grano saraceno, noci o semi) di 6-8 cm;
  • La potatura viene effettuata prestando attenzione ad alcune sfumature che è necessario ricordare. Quindi per la potatura primaverile si riduce alla rimozione dei rami danneggiati. Si consiglia di effettuarlo dall'inizio alla metà della primavera.Periodicamente è necessaria anche la potatura antietà, eliminando i rami più vecchi di sette anni. La potatura estiva va effettuata all'inizio della primavera, rimuovendo i germogli danneggiati e accorciando i rami fino a ottenere gemme ben sviluppate;
  • Concimazione: per una fioritura abbondante all'inizio della primavera, è necessario applicare fertilizzanti con fosforo, azoto e potassio. Quelli estivi trarranno beneficio da un'altra poppata all'inizio dell'estate;
  • Le annaffiature si effettuano secondo necessità nella stagione calda e per il mantenimento delle giovani piantine;
  • Il diserbo è necessario per le piante giovani; inoltre, è buona norma allentare periodicamente il terreno per evitare la compattazione.
  • Poiché la pianta è senza pretese, non c'è niente di speciale nella cura. Basta piantare correttamente, potare tempestivamente ed eliminare le infiorescenze subito dopo che sono appassite, per non esaurire la pianta con la formazione di semi.

Vediamo come prendersi cura adeguatamente della spirea:

Riproduzione

La Spiraea può essere propagata in diversi modi, a seconda dell'abilità del giardiniere. Piantare con semi è giustamente considerato il più laborioso, ma non c'è nulla di terribile in questo.

giovane cespuglio

Semi

Questo metodo è adatto a tutte le specie tranne quelle ibride.

Per crescere hai bisogno di:

  • Preparare in anticipo contenitori larghi e bassi, riempirli con una miscela di torba alta e terreno fogliare, trattata con una soluzione di permanganato di potassio;
  • Pianta i semi nel terreno ad una profondità di un centimetro;
  • I primi scatti sono attesi il decimo giorno. Il trasferimento nell'aiuola si effettua dopo 60-90 giorni, previa pizzicatura delle radici.

Nei primi tre anni si consiglia di annaffiare sistematicamente l'olmaria e di gonfiare il terreno. È importante ricordare che l'apparato radicale delle giovani piantine è fragile e può essere facilmente danneggiato.

Stratificando

Con questo metodo di propagazione in primavera è necessario fissare i rami inferiori della spirea vicino al terreno nelle buche. L'estremità del ramo viene tagliata e ricoperta di terra per tutta la sua lunghezza. In inverno, cospargi le talee con le foglie cadute e entro la prossima primavera le riprese attecchiranno.

Talee

Il metodo più semplice, adatto sia per varietà decorative che per ibridi. Le talee devono essere preparate immediatamente dopo la fine della crescita attiva: per quelle primaverili - dall'inizio di giugno, per quelle estive - da metà giugno.

Le talee tagliate vengono conservate in contenitori con una miscela di sabbia di fiume e torba, che deve essere annaffiata periodicamente.

Il tasso di sopravvivenza delle talee è piuttosto elevato e con l'aggiunta di uno stimolatore della formazione delle radici può addirittura essere assoluto.

Spirea nella progettazione del paesaggio

La varietà di tipi e forme di spirea consente ai progettisti del paesaggio di non frenare la propria immaginazione. Resistenti al gelo e senza pretese, queste piante non perdono la loro bellezza dalla primavera al gelo.

progettazione del paesaggio con spirea in fiore

A causa della varietà di forme di olmaria, può essere utilizzato in un'ampia varietà di composizioni, sia singole che di gruppo.

L'olmaria non fa ombra ad altre piante, è perfetta per la simbiosi con piante di conifere e tollera bene l'ombra. Le singole composizioni di specie alte del tipo spirea Vangutta sembrano vantaggiose.

La semina congiunta di varietà primaverili ed estive viene spesso praticata per creare una fioritura continua dalla primavera fino al primo gelo.

Gli arbusti puliti non sembrano meno interessanti nelle aiuole con piante perenni.

Anche l'olmaria sembra piuttosto impressionante come una siepe. A seconda della specie, puoi coltivare recinzioni ben rifinite o muri fioriti a crescita libera. Entrambe le opzioni sembrano ugualmente vantaggiose.

specie spirea

I cespugli a crescita bassa sono adatti per decorare i giardini rocciosi e quelli che strisciano sul terreno diventeranno un'alternativa originale al prato.

Se nella zona sono presenti muri di sostegno, possono essere efficacemente enfatizzati con varietà con germogli fluenti nello spirito dell'olmaria a foglie di quercia.

La varietà di forme consente a questa pianta di essere utilizzata in quasi tutti i giardini. Grandi arbusti, piante curate di medie dimensioni e specie ornamentali molto piccole, tutto questo si può trovare tra le spiree.

spirea

Esistono numerosi tipi diversi di spirea, che differiscono per dimensioni e caratteristiche. Tuttavia, sono tutti accomunati dalla loro straordinaria bellezza e senza pretese, quindi possono essere coltivati ​​in qualsiasi regione.

spirea spirea grigiaprogettazione del paesaggio con spirea in fiorespireacespugli di spirea nella progettazione del paesaggiospecie spireaspireafioritura della spireagiovane cespuglio

Commenti

La Spirea è un arbusto molto bello che fiorisce solo alla fine di maggio e fiorisce per quasi un mese. Inoltre il cespuglio è quasi completamente ricoperto di piccoli fiori ed è molto bello.