Tintura di menta piperita, istruzioni per l'uso, ricetta

menta piperita

La menta è una pianta facile da usare e dall'aroma fresco e gradevole che viene spesso aggiunta al tè.

Tuttavia, prima di utilizzarlo per scopi medicinali, si consiglia di familiarizzare con le regole per preparare un medicinale come la tintura di menta piperita e le istruzioni per l'uso.

Contenuto:

Menta piperita come pianta medicinale

In totale esistono quaranta specie di questa pianta, ma solo una viene utilizzata per scopi terapeutici: la menta piperita. Questa piccola pianta raggiunge il metro di altezza, si distingue per le foglie allungate e appuntite e i piccoli fiori blu-viola.

Per la ricchezza della sua composizione chimica, viene utilizzato per realizzare tinture, lecca-lecca, gocce e oli essenziali. Ha un effetto antisettico e battericida, allevia il dolore e ha un effetto coleretico.

Per la sua ricca composizione è diffuso non solo nella medicina popolare, ma è incluso anche in molte preparazioni tradizionali.

Come preparare la tintura

Per preparare l'infuso, puoi utilizzare alcol (medicinale o chiaro di luna) o acqua naturale. L'unica cosa che vale la pena considerare è che le infusioni di alcol possono essere conservate a lungo, ma si consiglia di utilizzare immediatamente le infusioni di acqua.

Per preparare un infuso in acqua sarà necessario infondere 13 g di foglie secche in 2 litri di acqua e lasciare agire per venti minuti a bagnomaria. Raffreddare, filtrare e riporre in un luogo fresco e buio.

L'infuso analcolico non differisce nelle proprietà dall'infuso alcolico. Tuttavia, se le miscele alcoliche sono vietate per motivi medici, sarà un ottimo sostituto.

Qual è l'uso del prodotto

Oltre all'odore gradevole, menta ha un considerevole arsenale di proprietà utili.

Quindi l'infuso di questa pianta viene utilizzato per:

  • Fare lozioni per l'acne e le punture di insetti;
  • Trattamento di condizioni nevrotiche, disturbi nervosi e insonnia;
  • Normalizzazione delle mestruazioni;
  • Stabilizzazione della condizione con nausea, vomito e spasmi gastrointestinali;
  • Stimolazione della funzione cardiaca in caso di angina pectoris, aterosclerosi e ipertensione;
  • Terapia delle malattie delle vie respiratorie superiori e dell'asma bronchiale;
  • Rafforzare le gengive;
  • Trattamento dell'emicrania;
  • Miglioramento della funzionalità del fegato e della cistifellea.

Preparato adeguatamente, il farmaco porterà solo risultati positivi. Tuttavia, prima di ricorrere ad esso, si consiglia di chiarire il dosaggio e le regole per preparare il prodotto.

Tintura di menta piperita per calmare, istruzioni per l'uso

Il sedativo si assume per via orale sciogliendo 15 gocce di infuso in 250 ml di acqua. Si consiglia di bere la miscela mezz'ora prima dei pasti. Il farmaco può essere assunto non più di tre volte al giorno e si consiglia di interromperne l'assunzione non appena la malattia scompare.

Non è consigliabile superare la frequenza di somministrazione e il dosaggio. Ciò può portare a conseguenze spiacevoli e annullare tutti i benefici del trattamento.

Ti invitiamo a guardare un video sulla tintura di menta piperita con le istruzioni per il suo utilizzo:

Come utilizzare la tintura di menta piperita per viso e capelli in cosmetologia

Grazie al suo effetto antisettico e rinfrescante, la menta si è diffusa non solo in medicina, ma anche in cosmetologia. La pianta viene utilizzata sia indipendentemente che in combinazione con altre piante medicinali o prodotti cosmetici.

tintura di menta per pelle e capelli, uso in cosmetici

Preparare un'infusione per la pelle grassa/mista

Per la preparazione si consiglia di versare tre cucchiai di foglie secche con 200 ml di acqua bollente. Lasciare fermentare per mezz'ora, filtrare e utilizzare. Conservare l'infuso in un luogo fresco e buio.

Maschera per la crescita dei capelli

In un contenitore di ceramica, mescolare mezzo cucchiaino di infuso di menta e olio d'oliva, due cucchiai di miele e uno di panna. Applicare la miscela risultante sui capelli asciutti (dopo la cottura a vapore) dalle radici alle punte. Avvolgi i capelli nella pellicola per mezz'ora, poi risciacqua con lo shampoo.

Oltre a preparare direttamente i preparati, potrete semplicemente aggiungere qualche goccia di olio essenziale di menta ai prodotti già esistenti. Non diventerà ridondante.

Guardiamo il video e impariamo come usare la tintura di menta piperita per la crescita dei capelli:

Tintura di menta piperita per sanguinamento

Per prepararlo aggiungete un cucchiaio di foglie secche a due bicchieri di acqua calda. Lasciare fermentare per due ore, quindi filtrare. Bere mezzo bicchiere prima dei pasti tre o quattro volte al giorno.

Utilizzato per mestruazioni frequenti e prolungate per normalizzare il ciclo.Tuttavia, è importante ricordare che se il problema continua a disturbarti, consulta un medico.

Come prendere per la nausea

Grazie al suo odore forte, l'infuso è utile alle donne incinte, a chi ha subito un avvelenamento o a chi soffre di nausea dopo lo stress. Si consiglia di assumere l'infuso due cucchiai ogni due ore in caso di gravidanza e una tazza tre volte al giorno nelle altre.

L'infuso ha un gusto specifico, amaro, volendo si può migliorare con il miele, ma in nessun caso con lo zucchero.

Per i quali l'uso del farmaco è controindicato

Prima di iniziare il trattamento è importante considerare che l'uso dell'infuso è sconsigliato alle donne in allattamento, alle persone con ipersensibilità alla pianta e ai bambini di età inferiore ai tre anni. Per evitare di peggiorare le cose, dovresti consultare il tuo medico prima del trattamento.

Anche se l'infusione è adatta, è importante monitorare accuratamente il dosaggio. Superarlo può portare a dolori al cuore, allergie e disturbi del sonno.

Usare la tintura di menta piperita contro i topi

Per preparare l'infuso, aggiungere la menta all'acqua bollente, far bollire un po', quindi raffreddare e versare in flaconi spray.

Il decotto risultante deve essere utilizzato per trattare non solo la stanza, ma anche armadi, scaffali e altri luoghi in cui si trovano i roditori. Per potenziare l'effetto potete aggiungere un paio di gocce di olio essenziale.

La tintura aiuterà a sbarazzarsi dei pidocchi?

Per curare i pidocchi bisogna tritare e schiacciare due cucchiai di menta fresca, scottare il limone, grattugiarne la scorza e spremere il succo dalla polpa. Mescolare tutto questo con olio vegetale fino a che liscio.

La miscela va applicata sulla zona interessata la sera per un paio d'ore, quindi risciacquare. La durata del corso è di due settimane.

La menta piperita è una delle piante più famose.È usato sia come medicinale che come mezzo per combattere i parassiti.

menta, proprietà benefichepreparare la tintura di menta piperitaolio e infuso di menta piperitaIstruzioni per l'uso della tintura di menta piperitacome prendere la tintura di menta piperitatintura di menta per pelle e capelli, uso in cosmetici

Commenti

Per influenzare periodi indolori, a quanto ho capito, questa tintura dovrebbe essere assunta per via orale? Aggiungiamo la menta al tè, anche se in inverno è in forma secca, che prepariamo in anticipo.

La tintura di menta aiuta a far fronte alla nausea. Quando ho avuto l’influenza non mi sentivo bene, non potevo mangiare nulla, avevo la nausea. La tintura di menta mi ha aiutato. Ho messo 20 gocce in acqua e ho bevuto prima di mangiare. Anche le donne incinte con tossicosi precoce possono berlo, ma consultare il medico.

L'uso principale di questa tintura è come sedativo; io la alternerei con tintura di radice di valeriana e erba madre, in modo che non ci sia dipendenza. Va tenuto presente che molte persone sono allergiche a questa pianta.

La menta piperita, oltre alle sue qualità medicinali, ha anche un sapore gradevole. Pertanto, non preparo una tintura di acqua o alcol, ma aggiungo foglie di menta direttamente al tè e alla composta. Dopo un drink del genere, il sonno arriva molto più velocemente.

Uso la menta per lo scivolo alpino, come livello inferiore. Sembra molto bello, ha un aroma unico e produce abbondante vegetazione. Non posso dire che richieda particolari sottigliezze nella cura. Per l'inverno lo asciugo o lo congelo.